Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Tito Brandsma, un santo modello per i giornalisti
LA FIGURA

Tito Brandsma, un santo modello per i giornalisti

Oggi, 26 luglio, ricorre l’80° anniversario della morte del carmelitano olandese san Tito Brandsma. Tra le sue molteplici attività ci fu quella di giornalista. Guardava alla stampa come mezzo di evangelizzazione, per dire la verità, nella carità. Fu il suo ruolo a difesa dei giornali cattolici e della loro libertà che lo portò all’arresto ad opera dei nazisti e poi al martirio a Dachau.



La Cena di Emmaus nella tela di Piazzetta
La vita di Gesù nell’arte / 29

La Cena di Emmaus nella tela di Piazzetta

L’episodio evangelico, narrato da Luca, della cena di Gesù con i discepoli di Emmaus è stato dipinto da vari artisti. Tra loro Giambattista Piazzetta, il cui quadro ha la particolarità di un bel mazzo di asparagi bianchi sul tavolo.
- LA RICETTA


La lotta per la vita si fa incandescente
STATI UNITI

La lotta per la vita si fa incandescente

La società statunitense è in fiamme, con i pro-life ripetutamente (e fisicamente) attaccati, mentre gli abortisti dispiegano tutte le forze per eliminare l’obiezione di coscienza e i centri di aiuto alla vita, guidati dal duo Biden&Pelosi. E Kamala Harris progetta un tour per promuovere l’aborto.


Tutti pazzi per l'agenda Draghi, tranne Draghi
ELEZIONI ALLE PORTE

Tutti pazzi per l'agenda Draghi, tranne Draghi

Draghi non appare in alcun modo intenzionato a sporcarsi le mani nell’agone politico, mentre la "sua agenda" è contesa da tutte le forze politiche, in particolare dalla sinistra. Si tratta dell’ennesima ipocrisia di queste ore. Intanto, mentre la politica litiga, il Paese reale è alle prese con emergenze socio-economiche di ogni tipo e chiede risposte concrete e immediate.


Appello al Papa: «Nessun rapporto umano con Castro»
IL SACERDOTE DISSIDENTE

Appello al Papa: «Nessun rapporto umano con Castro»

Le parole del Papa sul rapporto umano con Raul Castro sono passate in sordina in Italia. Ma non in Latinoamerica dove hanno provocato reazioni critiche. La Bussola intervista il sacerdote dissidente Fernando Gálvez che ha scritto una lettera a Francesco. «Quelle parole hanno causato una ferita profonda. Come si può avere un rapporto umano con una persona che ha mostrato ai cubani di non conoscere l'umanità?  Cuba è in una situazione insostenibile, non è simbolo di niente di buono».


Pornografia e depressione, il legame in uno studio
DIPENDENZE E SALUTE MENTALE

Pornografia e depressione, il legame in uno studio

Pubblicata su Frontiers in Psychology una ricerca su un campione di 1031 studenti dell’Università Francescana di Steubenville (Ohio). Lo studio individua un forte legame tra l’uso della pornografia e il peggioramento della salute mentale in termini di depressione, ansia e stress. Nelle risposte degli studenti anche la via per uscire da quella che spesso è una vera e propria dipendenza.


Rieducazione liturgica: questa Messa non s’ha (più) da fare
TRADIZIONE NEL MIRINO

Rieducazione liturgica: questa Messa non s’ha (più) da fare

A un anno dal motu proprioTraditionis Custodes”, in tre diocesi USA cominciano le operazioni di smantellamento della Messa in rito antico, mostrando che la Santa Sede mira a eliminarla ovunque. A Savannah (Georgia) le celebrazioni dovranno terminare tra meno di un anno, a Washington si potrà celebrare more antiquo in sole tre chiese e non nei momenti centrali dell’anno liturgico. Insistenti i rumors su Chicago, dove il cardinale Blaise Cupich starebbe per porre fine all’apostolato dei preti dell’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote. Nella Chiesa “della misericordia” dà fastidio soltanto la liturgia tradizionale? Così la cura pastorale si traduce in una sorta di rieducazione liturgica.


Santiago e i canti in onore dell’«amico del Signore»
FEDE E MUSICA

Santiago e i canti in onore dell’«amico del Signore»

Da oltre un millennio la cattedrale di Santiago di Compostela, costruita intorno al sepolcro dell’apostolo protomartire, è meta di pellegrini e penitenti. Nel primo e nell’ultimo dei cinque libri che formano il Codex Calixtinus abbiamo la musica più antica che la cultura occidentale abbia dedicato a san Giacomo il Maggiore.


Ad Arquà Petrarca tra il sapore delle giuggiole
VACANZE LETTERARIE / 4

Ad Arquà Petrarca tra il sapore delle giuggiole

Petrarca trascorse gli ultimi anni della sua vita in un bel borgo sui Colli Euganei, Arquà, che nel 1868 è stato ribattezzato aggiungendovi il suo nome. Ancora oggi è possibile visitare la casa del poeta, meta di tanti letterati del passato e immersa in un bel paesaggio, con un frutto tipico della zona.


Ora basta con la salute come pretesto liberticida
IL DOPO DRAGHI

Ora basta con la salute come pretesto liberticida

La gestione del Covid da parte dei governi Conte II e Draghi - uniti dall’era Speranza - è stata disastrosa. Lockdown, protocolli di pseudo-cura, vaccinazioni imposte con metodi coercitivi, green pass perfino per lavorare. Il tutto demonizzando le cure precoci e i medici che le hanno attuate con risultati notevoli. Il nuovo Governo dovrà ricostruire la Sanità pubblica, senza ideologie.


Pilato, quel dettaglio che conferma i Vangeli
ORA DI DOTTRINA / 33 - IL SUPPLEMENTO

Pilato, quel dettaglio che conferma i Vangeli

Pochi dubbi sull’esistenza storica di Ponzio Pilato. Ma dai Vangeli di Matteo e Luca emerge un dettaglio di estremo interesse: Pilato non è mai definito "procuratore". Una svista storica o una conferma della precisione degli evangelisti?