Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


S'avanza la Chiesa del concordismo
ITALIA

S'avanza la Chiesa del concordismo

Vediamo giornali, scuole, associazioni e tv cattoliche che veicolano contenuti anti-cattolici.
Alla radice c'è un rifiuto del contenuto della fede. - Lo strano caso di Tv2000, di Riccardo Cascioli


Dagli Usa una bella lezione per i timidi cattolici italiani
EFFETTO HOBBY LOBBY

Dagli Usa una bella lezione per i timidi cattolici italiani

La sentenza della Corte Suprema Usa che, in contrasto con quanto previsto dall’Obama-care, ha permesso a due aziende, la Hobby Lobby e la Conestoga Wood, di non pagare le spese per contraccezione e aborto ai propri dipendenti, sta creando un effetto a catena. Una bella lezione per i cattolici italiani.


Dopo il maresciallo e il sindaco ci mancava pure Fiorello
PROCESSIONI VIETATE

Dopo il maresciallo e il sindaco ci mancava pure Fiorello

Ecclesia 11_07_2014

Stop a tutte le processioni religiose nella diocesi di Oppido-Palmi. Lo ha deciso il vescovo, Francesco Milito, dopo l’inchino alla casa del boss durante la processione con la statua della Madonna. Ma il caso, serio e drammatico, sui giornali è ormai scivolato verso la farsa. 


Milano sott'acqua, non è per la pioggia
IL CASO

Milano sott'acqua, non è per la pioggia

Le piogge abbattutesi sulla fascia Nord Milano il 7 e 8 luglio sono state intense ma non certo eccezionali. Lo dimostrano i dati a disposizione. Il vero problema consiste allora in una gestione delle acque adeguata ai profondi cambiamenti nell'uso del territorio.


Gaza, la sfida
di Hamas
il dilemma
di Israele
MEDIO ORIENTE

Gaza, la sfida di Hamas il dilemma di Israele

Esteri 10_07_2014

Di fronte alla decisione di Hamas di alzare il livello dello scontro, il governo israeliano - indebolito da altre defezioni - si trova di fronte a un dilemma: cercare di riportare la situazione sotto controllo con raid aerei o dare seguito alla minaccia di incursione di terra.  


Torta anti-omofobia: pasticceri precettati
GRAN BRETAGNA

Torta anti-omofobia: pasticceri precettati

Come funzionano davvero le leggi sull'omofobia? In Irlanda del Nord, una catena di pasticcerie è sotto inchiesta e rischia la chiusura. Non ha autorizzato la preparazione di una torta per la giornata mondiale contro l'omofobia.


Lo strano caso di Tv2000 (e altri)
CHIESA

Lo strano caso di Tv2000 (e altri)

Da "inaccettabile", per il suo sostegno a chi volle far morire Eluana Englaro, a direttore della tv dei vescovi: la parabola di Paolo Ruffini è un classico esempio di una Chiesa che appare incapace di una proposta culturale originale (investendo nel contempo centinaia di milioni di euro).


Come
Thiago Silva 
questo Brasile
non può morire
EDITORIALE

Come Thiago Silva questo Brasile non può morire

L'immagine simbolo è la mano destra di David Luiz, alzata per chiedere scusa ad un popolo intero. In quella mano c'è la speranza di un Paese che non abbandona i suoi giocatori alle guerre per bande (come in Italia). C'è l'orgoglio di un popolo, simboleggiato nella storia di Thiago Silva, il capitano che non doveva venire al mondo.


"Chiesa dei Cappuccini" e gay contro le Sentinelle
IL CASO BISCEGLIE

"Chiesa dei Cappuccini" e gay contro le Sentinelle

Famiglia 10_07_2014

Domani le Sentinelle in Piedi vanno in piazza a Bisceglie (Bari) a manifestare, in modo pacifico e silenzioso, contro la legge sull'omofobia in discussione al Senato. La comunità gay ha indetto una contro-manifestazione, con l'appoggio della  "Chiesa dei Cappuccini" di don Salvino Porcelli. Bisceglie come Boston?


All'Onu l'Italia ha votato "no" alla famiglia
DIRITTI UMANI

All'Onu l'Italia ha votato "no" alla famiglia

Il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione secondo cui la famiglia è luogo di crescita naturale dei bambini e di protezione di donne e anziani. L'Italia, assieme a tutta l'Europa e agli Usa, ha votato contro. Perché?


Eduard Shevardnadze, morte di un'illusione
COMUNISMO

Eduard Shevardnadze, morte di un'illusione

Eduard Shevardnadze: muore l'ultimo ministro degli Esteri dell'Unione Sovietica e uno dei principali architetti della Perestrojka. Quella grandiosa riforma fallì, non perché fu condotta male, ma a causa della natura stessa del comunismo sovietico.


Cavalcare la crisi. Ricordando di essere uomini
IL LIBRO

Cavalcare la crisi. Ricordando di essere uomini

Vincere la crisi partendo dal singolo, trasformando le difficoltà in opportunità. Riccardo Ferrari e Andrea Migliavacca ce lo spiegano con Tsunami Surfing. Si va oltre un saggio economico, per leggere una visione unitaria e integrale dell'uomo.