Cari italiani, che grande errore la guerra in Libia
Mohamed Bazoum è il ministro degli Esteri del Niger, vice presidente del partito al governo da oltre tre anni. È noto ai media per non avere peli sulla lingua, come si conferma anche in questa intervista rilasciata pochi giorni fa a Niamey.
Basta processioni? Don Puglisi non l'avrebbe fatto
Chiesa e mafia, continua il dibattito. Dopo la proposta di abolire padrini e madrini ora tocca alle processioni. Salvatore Nunnari, presidente della Conferenza episcopale calabrese ne chiede la cancellazione. Giusto? Ecco quello che scriveva don Pino Puglisi.
E ora parte l'assalto alla Confessione
In un caso di abusi sessuali - che non riguarda preti pedofili - con una sentenza clamorosa la Corte Suprema della Louisiana ha stabilito che un prete debba violare il segreto confessionale per proteggere una minorenne. Durissima la risposta della diocesi.
Iraq in bancarotta cristiani abbandonati
Il parlamento non li protegge e non riesce neppure a decidere sul governo da formare. L'Isis li perseguita. Il resto del mondo volta lo sguardo. I cristiani in Iraq sono abbandonati da tutti. L'appello del patriarca caldeo Raphael Sako.
Chiesa e mafia, la chiave è la conversione
Davanti alle reazioni e ai fatti degli ultimi giorni, è bene sottolineare che le forti parole del Papa pronunciate a Cassano all'Jonio non costituiscono una scomunica formale, ma sottolineano la lontananza da Dio di chi adora il male e disprezza il bene comune.
Droga, gay, divorzio: le ragioni di Giovanardi
Alfano non vuole i matrimoni gay e il suo Ncd non è affatto d'accordo con le leggi su divorzio breve, droga e norme sull'omofobia in discussione al Senato. Lo assicura Carlo Giovanardi a La Nuova Bussola Quotidiana. Gli risponde Alfredo Mantovano, autore dell'articolo su Alfano.
Finte spose lesbo, con fiori, torta e un sindaco da ridere
Un finto matrimonio lesbo, con tanto di sindaco, cerimonia, servizio fotografico, bouquet e l’immancabile bacio. È accaduto il 5 luglio a Ravenna dove la mascherata matrimoniale si è svolta alla compiaciuta presenza del sindaco Fabrizio Matteucci. Un'altra vittoria della propaganda gay.
Il dolore di due Papi per i preti pedofili
Papa Francesco ha incontrato sei vittime di abusi sessuali da parte di sacerdoti. Momenti di grande intensità quando il Papa ha affermato che «il cuore della Chiesa guarda gli occhi di Gesù» che vede nelle vittime degli abusi.
Vendola sogna una casetta piccolina in Canadà...
Vuole lasciare la Puglia e andare a vivere con il suo fidanzato in Canada. Nichi Vendola, governatore gay e leader di Sel, dopo la batosta elettorale è tentato di mollare tutto: è amareggiato dall’ingratitudine dei compagni, ma soprattutto è assediato dalle inchieste giudiziarie.
Vescovi e famiglia, le (non) ragioni del silenzio
Nel 2007, al tempo dei Dico, la Cei disse una parola chiara su matrimonio e famiglia; oggi invece, in un quadro decisamente peggiorato, regna il silenzio. Al contrario, cresce la voce di quanti vogliono adeguare la parola di Gesù alla mentalità mondana.
La Chiesa non è una Onlus, ma custode di Verità
Il bene comune, quel bene producibile sulla terra, di cui tutti devono poter essere partecipi, presume che vi sia un insieme di valori condivisi. È la Chiesa che deve formare l'uomo, mentre la cultura laica vorrebbe relegarla al ruolo di Onlus.
"Matrimonio" gay, un sondaggio per orientare l'opinione
Il Corriere della Sera pubblica a tutta pagina un sondaggio: il 78% si schiera a favore dei nuovi diritti delle coppie gay. C'è dunque una svolta anche fra cattolici e centrodestra? Non sembra. Semmai sono le domande del sondaggio ad essere tendenziose.