Alitalia, il suicidio dei sindacati
Alitalia sta fallendo e l'offerta di Etihad per l'acquisto della compagnia di bandiera è realmente l'ultima spiaggia. Ma i sindacati (o meglio: un sindacato, la Uil) si impuntano, per difendere i più alti salari dei piloti. È una strategia suicida per l'azienda e per i sindacati. Che mai come oggi rischiano di perdere la faccia.
Il virus ebola si diffonde, l'Europa si prepari
Il virus ebola ha già raggiunto Lagos, una delle metropoli più popolose del continente. Sia il governo locale che l'Oms avevano sottovalutato il pericolo di diffusione. Mai come oggi si deve stare attenti al pericolo di un'emergenza sanitaria. Sbarchi, rischio emergenza sanitaria di P. Gulisano
Mai più guerra? La soluzione non è il pacifismo
I missili di Hamas su Israele, le bombe su Gaza, i combattimenti in Siria e in Libia, la persecuzione dei cristiani a Mosul. Le guerre dominano parti sempre più grandi del mondo. La Sacra Scrittura rivela che la guerra è conseguenza del peccato originale.
Le scuse del Papa ai pentecostali e la nostalgia dell'unità
Papa Francesco a Caserta si è incontrato con il pastore protestante pentecostale Giovanni Traettino. Dal Papa un gesto forte di riconciliazione della memoria: ha chiesto perdono per il sostegno che alcuni cattolici diedero alle leggi razziste contro i pentecostali degli anni '30. Poi un appello all'unità.
Non solo Ucraina. Ecco i cieli a rischio missili
L’Ucraina non è certo l’unica area in cui un jet di linea rischia di venire abbattuto per errore, ritorsione o semplice atto terroristico. I cieli dell’Algeria, del Malì, della Libia e dei Paesi, come l'Iraq e la Siria, dove sono in corso guerre, sono ad altissimo rischio.
Tendenza gay: ecco cosa dice il Catechismo della Chiesa
Dopo le polemiche sulla vicenda dell’insegnante lesbica di Trento a cui non è stato rinnovato il contratto da una scuola di ispirazione cattolica, qualcuno, anche tra le gerarchie ecclesiastiche, avanza il sospetto che ci sia stata discriminazione. Ma il Catechismo della Chiesa cattolica dice tutt'altro.
Caccia agli "omofobi". Anche a San Marino
I nuovi Reggenti di San Marino si ritrovano a dover discutere le proposte di legge sull'aborto e sul "matrimonio" gay. Un professore si oppone alle unioni fra persone dello stesso sesso. E subito c'è chi propone di licenziarlo, considerandolo incivile e malato.
Persecuzioni dei cristiani, timida denuncia dall'islam
L'editto con cui l'Isis, in Iraq, intima ai cristiani di convertirsi o perire, è stato denunciato da organizzazioni islamiche a livello mondiale. La tolleranza è un obbligo (sempre che non si sia in guerra con i cristiani). Ma le stesse organizzazioni hanno taciuto di fronte ai casi di persecuzione degli apostati.
Gaza, serve una terza via per uscire dalla follia
«La follia è continuare a rifare la stessa cosa aspettandosi un risultato diverso». E' un'affermazione di Albert Einstein e può essere il commento perfettamente calzante a quello che dal 1948 succede fra israeliani e palestinesi.
Palmer, l'anglicano che non voleva più "protestare"
Per i postumi di un incidente motociclistico, il 20 luglio è scomparso Anthony Joseph Palmer, vescovo della Comunione delle Chiese Evangeliche Episcopali. Nato nel Regno Unito, sposato a un’italiana, convertito adulto, “Tony” Palmer (così era noto) è stato un grande amico di Papa Francesco.
Il Papa ai preti: «quando litigate, il diavolo festeggia»
Nell'incontro a porte chiuse con i sacerdoti a Caserta, Papa Francesco ha affrontato i temi della spiritualità sacerdotale, della religiosità popolare, delle derive «eretiche», della preghiera in stile new age della differenza fra missione e proselitismo e del rapporto fra dialogo e identità.
Da Marx a Siffredi, "luce rossa" la trionferà
Da Karl Marx a Rocco Siffredi, passando per le pornostar ospiti delle Feste del Pd e le nuove maitresse à penser della sinistra italiana. MicroMega, la rivista degli intellettuali illuminati e chic ha dedicato un numero monografico al sesso, con Rocco Siffredi e l'attrice hard Valentina Nappi.