Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sabato Santo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Doppio cognome, alla Camera si dorme
PARLAMENTO

Doppio cognome, alla Camera si dorme

Soltanto dopo la votazione di alcuni articoli del disegno di legge, ieri in Aula qualche deputato si è accorto delle gravi conseguenze per la famiglia insite nel testo presentato. È bastato questo perché l'iter si inceppasse. Un segnale importante...


Alitalia-Etihad,
occasione per
cambiare rotta
TRASPORTI

Alitalia-Etihad, occasione per cambiare rotta

La cessione sostanziale della compagnia di bandiera agli arabi è legata al rispetto di alcune pre-condizioni poste dagli acquirenti, che possono avere risvolti positivi per l'economia italiana, come l'esclusione della cassa integrazione. 


"Io lesbica e abortista,  convertita a Medjugorje"
PRIMO PIANO

"Io lesbica e abortista, convertita a Medjugorje"

Ecclesia 17_07_2014

Terzomondista, anticlericale, convinta sostenitrice dell'aborto tanto da spingere un'amica a farlo. E poi lesbica, per assaporare la completa liberazione sessuale. Finché un viaggio non le fa cambiare direzione. Ecco la storia, reale, di Francesca.


Brasile, la delusione è anche economica
MONDIALI

Brasile, la delusione è anche economica

Grandi aspettative, piccoli risultati. Il Brasile esce dai Mondiali con le ossa rotte. Massimiliano Trovato, ricercatore dell'Istituto Bruno Leoni, è autore di uno studio sull'impatto economico del campionato. E ci spiega il perché di un flop.


Povertà, il Moloch statalista reclama nuove vittime
CRISI

Povertà, il Moloch statalista reclama nuove vittime

Editoriali 16_07_2014

Non c'è alcuna "primavera" in Italia. La ripresa economica non si vede e, secondo gli ultimi dati Istat, il 12,6% delle famiglie è in condizione di povertà relativa, il 7,9% in quelle di povertà assoluta. La causa non è l'austerità, che non c'è. Ma l'ipertrofia del settore pubblico, la pressione fiscale, la fine della centralità della famiglia.


Bobby Jindal, la conversione di un conservatore indù
USA

Bobby Jindal, la conversione di un conservatore indù

Dall'induismo al cattolicesimo, un percorso "doloroso", che lo ha posto in rotta di collisione con la sua famiglia. Bobby Jindal, governatore repubblicano della Louisiana, racconta il percorso della sua conversione.


Finita la tregua, riprende il tiro alla porpora
CHIESA

Finita la tregua, riprende il tiro alla porpora

Ecclesia 16_07_2014

L'intervista di Scalfari al Papa aveva suscitato dure reazioni di molti cardinali, circostanza che ha consigliato il portavoce vaticano di smentire in tempo reale. Ma ecco l'Espresso con una inchiesta sui porporati milionari.


«Nessuno vuole la pace, ecco la tragedia di Gaza»
INTERVISTA

«Nessuno vuole la pace, ecco la tragedia di Gaza»

Esteri 16_07_2014

«Non c’è la volontà di arrivare alla pace tra Israele e Palestinesi. Ne abbiamo abbastanza di discorsi e belle parole, abbiamo fatto riunioni, congressi, fiumi e fiumi di parole dal 1948 in poi, e il quadro che abbiamo davanti è desolante». Parla Monsignor Giacinto Marcuzzo, vescovo e vicario patriarcale per Israele.


Feltri-Veronesi, ecco la coppia della "buona morte"
EUTANASIA

Feltri-Veronesi, ecco la coppia della "buona morte"

Vita e bioetica 16_07_2014

Prima con Francesca Pascale, fidanzata di Berlusconi, per iscriversi all'Arcigay e sponsorizzare i matrimoni omosex. Poi insieme con Umberto Veronesi, per sollecitare il Parlamento a discutere la proposta di legge popolare sull'eutanasia. A Vittorio Feltri piace proprio il gioco delle coppie. Anche quelle più strane.


Se appendi un volantino della Manif sei "fascista"
OSPEDALE DI PANTALLA

Se appendi un volantino della Manif sei "fascista"

Nosocomio di Pantalla (Umbria): il parroco appende un volantino della Manif pour Tous nella cappella dell'ospedale. E subito un medico va ad appendere di fianco un contro-volantino insultante. La vicenda riporta alla luce un episodio di censura, a Ferrara...


Quanto invano viene nominato il nome di Dio
CINEMA

Quanto invano viene nominato il nome di Dio

Gli studi sul linguaggio nel XXI Secolo rivelano che la parolaccia sia stata sdoganata e con essa anche la bestemmia, o l'abuso della parola Dio (tranne Allah). I film sono il caso più eclatante: Dio è sempre invocato, come intercalare o imprecazione.


Che aspetta l'Ordine a censurare il "falsario" Barbapapà?
INTERVISTE AL PAPA

Che aspetta l'Ordine a censurare il "falsario" Barbapapà?

Ecclesia 15_07_2014

Scalfari ci è ricascato: è la seconda volta che rifila una falsa intervista a Papa Francesco. C'è da chiedersi come mai l'Ordine dei giornalisti, così zelante in altri casi, non sia ancora intervenuto a condannare il modo di fare giornalismo del fondatore di Repubblica. Come prevede l'articolo 2 della legge sulla professione.