Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La miseria materiale è conseguenza di quella morale
ETTORE GOTTI TEDESCHI

La miseria materiale è conseguenza di quella morale

Cultura 28_09_2014

Intervista a Ettore Gotti Tedeschi, già presidente dello Ior, sulle cause della miseria materiale e le nuove povertà di cui tanto parla anche Papa Francesco. La causa è morale. La povertà è una conseguenza del peccato. Il problema grave è il tentativo di far perdere alla Chiesa la sua guida morale.


Che sorpresa, ora anche la Coop tiene famiglia
CONTRORDINE COMPAGNI

Che sorpresa, ora anche la Coop tiene famiglia

Per la prima volta in vita sua, la Coop, primo distributore italiano di beni di largo consumo, scopre che in Italia non si fanno più figli. Marco Pedroni, presidente, arriva a dire, sconsolato, che «senza figli non c'è ripresa delle aspettative, non c'è incremento dei consumi, non c'è futuro». Insomma, contrordine compagni.


La vera
arma segreta
di Al Baghdadi
SCONTRO DI CIVILTA'

La vera arma segreta di Al Baghdadi

Editoriali 28_09_2014

La vera arma segreta di Al Baghdadi è la disponibilità illimitata dei suoi guerriglieri a morire per una fede fanatica. L'Occidente di oggi, apatico e relativista, non solo non vuole combattere per non rischiare di morire, ma non sa neppure perché e in nome di cosa combattere.


Dante incontra Donati e fa brillare l'amicizia
L'AVVENTURA DEL VIAGGIO - IL PURGATORIO/16

Dante incontra Donati e fa brillare l'amicizia

Continua nel canto XXIII del Purgatorio il percorso sulla poesia. Ora la riflessione è passata dalla letteratura antica a quella contemporanea al poeta. Dante si è sovente cimentato in componimenti giocosi, come nella tenzone con il senese Cecco Angiolieri (suo antagonista) o in quella con Forese Donati, suo amico.


Alla Mangiagalli si fa eugenetica? L'assessore tace
MILANO/ IL CASO

Alla Mangiagalli si fa eugenetica? L'assessore tace

Vita e bioetica 27_09_2014

Sul tavolo dell'assessore alla Sanità della Lombardia, giace inevasa una domanda grande come una casa, anzi come una clinica, la Mangiagalli di Milano. E cioè: con la diagnosi di preimpianto sugli embrioni non si arriva all'eugenetica? Lo chiedono i dirigenti della clinica, il Corriere li attacca, l'assessore non risponde.


Cosa si prepara dopo l'attacco di de Bortoli a Renzi
CORRIERE

Cosa si prepara dopo l'attacco di de Bortoli a Renzi

Un attacco senza precedenti del Corriere della Sera al premier. Il tempo di Renzi è già scaduto? Sulle ragioni dell'editoriale del direttore (in uscita) de Bortoli, si scatenano i retroscenisti. Ci sono almeno tre livelli di scontro. Uno politico, uno economico e infine anche una possibile faida fra logge massoniche.


Russia, per capirla si deve rileggere
De Maistre
PUTIN E I CATTOLICI

Russia, per capirla si deve rileggere De Maistre

Putin e i cattolici, il dibattito infuria. Meglio andare a fondo e riscoprire quanto Joseph De Maistre scriveva, due secoli fa, su questo grande paese a cavallo tra Europa e Asia. Il padre del pensiero controrivoluzionario, individuò tre aspetti della Russia. Due provvidenziali e un terzo molto preoccupante.


Una povera casa 
per Giovanna e 
la sua famiglia
VITA

Una povera casa per Giovanna e la sua famiglia

Editoriali 27_09_2014

Giovanna è incinta alla ottava settimana e ha già un’altra figlia, Veronica, di quattordici mesi. Il marito ha perso il lavoro e, da molto  tempo, non riescono a pagare l’affitto. Decide, quindi, di abortire. Ma ecco la proposta: una casa di accoglienza, da ristrutturare. Sarà a sua disposizione...


Famiglia, i vescovi scoprono il bluff di Renzi
CHIESA E POLITICA

Famiglia, i vescovi scoprono il bluff di Renzi

Duro comunicato finale del Consiglio permanente della Cei, che dedica anche un aggiuntivo messaggio sulla famiglia, in cui si attaccano duramente i politici che fanno di tutto per distruggere la famiglia - unioni gay, divorzio breve, pressione fiscale -, presidio della tenuta anche del sistema sociale ed economico.


La Chiesa con parti della Croce e uno dei denari di Giuda
ITINERARI DI FEDE

La Chiesa con parti della Croce e uno dei denari di Giuda

Nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, costruita ai tempi dell’imperatore Costantino e di sua madre Elena. Già allora la chiesa custodiva le reliquie della Passione di Cristo. Parti della Croce, spine della corona, il Titulus Crucis in latino, greco, ebraico, la spugna imbevuta d'aceto e uno dei 30 denari di Giuda.


Zafar Bhatti, ennesima vittima della legge nera
PAKISTAN

Zafar Bhatti, ennesima vittima della legge nera

Zafar Bhatti, in carcere senza prove con l'accusa di blasfemia, è stato assassinato dalle guardie carcerarie. In Pakistan è una drammatica consuetudine. Sono almeno 61 le vittime di esecuzioni extra-giudiziali. E 17 sono i condannati a morte. Basta un sospetto per perdere la vita. Basta un'accusa di blasfemia.


Per chi vuole una Chiesa funzionale al nichilismo
EDITORIALE

Per chi vuole una Chiesa funzionale al nichilismo

Temi come la comunione ai divorziati e risposati interessano soprattutto i laici e i cattolici tiepidi che non vanno neppure più a messa. Perché? In assenza di una domanda religiosa, accettato il nichilismo come cultura dominante, i laicisti vorrebbero avere a che fare solo con una Chiesa "bonacciona".