Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Empoli vuole decidere sui matrimoni gay
REGISTRAZIONI

Empoli vuole decidere sui matrimoni gay

Famiglia 02_10_2014

È bastato l'annuncio di un incontro della Manif pour Tous per spingere il sindaco della cittadina toscana ad annunciare la registrazione delle nozze gay contratte all'estero. Esposto dei Giuristi per la Vita al ministero dell'Interno, che annuncia una prossima circolare per far smettere queste iniziative illegittime.


Quelli che...
"combattono" l'Isis e tifano
per il Califfo
ISLAM

Quelli che... "combattono" l'Isis e tifano per il Califfo

Esteri 02_10_2014

C'è uno strano silenzio sulle operazioni in Iraq e Siria contro l'Isis. E non è casuale. Infatti l'opinione pubblica dei cinque Paesi arabi sunniti che fanno parte della Coalizione, è a stragrande maggioranza dalla parte del Califfo. In Arabia Saudita, addirittura, il 92% della popolazione ritiene che l'Isis sia il vero islam.


L'Anticristo oggi è diventato una superstar
DIAVOLO

L'Anticristo oggi è diventato una superstar

Ecclesia 02_10_2014

L'Anticristo è il Demonio e tutte le forze del male che si oppongono alla venuta del Regno di Dio e di Cristo negli ultimi giorni, ma anche nella storia dell’uomo. Ma è anche il titolo del libro di Friedrich Nietzsche, che un laico cattolico, Agostino Nobile, ha commentato nel volumetto: Anticristo superstar.


Ecco come conoscere i carismi nostri e degli altri
L'UDIENZA DEL PAPA

Ecco come conoscere i carismi nostri e degli altri

Nella prima udienza generale di ottobre, Papa Francesco, proseguendo le sue catechesi sulla Chiesa, ha proposto una meditazione su alcuni specifici doni che lo Spirito Santo le ha affidato, i carismi. Il Papa è partito da alcune domande: «che cos’è esattamente un carisma? Come possiamo riconoscerlo e accoglierlo? 


Il profumo del Che ritirato per oltraggio alla rivoluzione
CUBA

Il profumo del Che ritirato per oltraggio alla rivoluzione

Esteri 01_10_2014

"Ernesto" e "Hugo": due profumi che l'azienda di Stato cubana si apprestava a lanciare sul mercato in onore di Che Guevara e del defunto presidente venezuelano Chavez. Mail regime di Raul Castro ha bloccato tutto, accusando di "tentata eresia" i vertici dell'azienda. Scherza con i santi ma lascia stare il Che.


Se Renzi perde
la maggioranza
in Senato
SINISTRA DI GOVERNO

Se Renzi perde la maggioranza in Senato

Il premier punta tutto sulla riforma del lavoro e rischia di perdere la maggioranza in Senato. La vecchia guardia del Pd, guidata da D'Alema e Bersani gli si oppone. Al momento del voto, Renzi potrà contare su una maggioranza risicata di appena 7 senatori, nonostante sia già sceso a compromessi sull'articolo 18.


«L'importante è cambiare la cultura del lavoro»
RIFORMA

«L'importante è cambiare la cultura del lavoro»

L'articolo 18 è solo un aspetto del problema. La proposta di Renzi, il Jobs Act, riguarda tutto il sistema. Roberto Corno, esperto di ricerca e selezione del personale, commenta questa nuova riforma.  "Avrà pure una scarsa efficacia pratica. Ma intanto contribuisce a cambiare la cultura del lavoro". Ecco perché.


Padre finto eroe, figlio mai rapito: questa è la stampa
BUFALE DI CARTA

Padre finto eroe, figlio mai rapito: questa è la stampa

L’altro giorno tutti i giornali e tutti i tg hanno riportato con clamore la notizia del tentato rapimento di pargolo a Borgaro Torinese. Tutti i media hanno riferito del presunto bieco kidnapper slavo e dell’eroico papà che lo aveva messo in fuga in extremis con un cazzotto in faccia. Tutte balle, ma non è la prima violta.


Malore in chiesa
spiega quale sia
la posta in gioco
al Sinodo
EDITORIALE

Malore in chiesa spiega quale sia la posta in gioco al Sinodo

Un'anziana signora colta da malore, due modi di soccorrerla, con le stesse buone intenzioni: ma uno può provocare la morte, l'altro la riporta in vita. Tutto dipende dall'atteggiamento davanti alla dottrina (le regole di pronto soccorso) e se crediamo o no che essa sia la verità.


Aborto, cosa ci insegna la Spagna. Parola di vescovo
CATTOLICI

Aborto, cosa ci insegna la Spagna. Parola di vescovo

«L'opzione del male minore può essere accolta da un cristiano solo in forma circostanziale e transitoria, senza cadere nella tentazione di farne la sua parola d'ordine». Così scrive monsignor Josè Ignacio Munilla, vescovo di San Sebastian, dopo il ritiro del progetto di legge che limitava il diritto all'aborto.


I cristiani iracheni si armano per sopravvivere
GUERRA ALL'ISIS

I cristiani iracheni si armano per sopravvivere

Esteri 30_09_2014

Dopo essere stati decimati, perseguitati, cacciati dalle loro case, i cristiani iracheni, assieme agli yezidi, hanno deciso di armarsi e formare proprie milizie di auto-difesa. Per ora sono inquadrati nelle unità curde e addestrati dai Peshmerga. Sono appoggiati anche dal partito delle Forze Libanesi di Geagea.


La disobbedienza di Hong Kong sfida Pechino
CINA

La disobbedienza di Hong Kong sfida Pechino

Hong Kong reclama la riforma democratica promessa per il 2017 e tradita dalla nuova legge promulgata da Pechino. La repressione poliziesca contro il primo sciopero studentesco ha innescato una protesta di massa, non-violenta, apertamente appoggiata anche dalla Chiesa, che ad Hong Kong è ancora libera.