Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Chiude la rivista "Popoli". Ma la missione continua
GESUITI

Chiude la rivista "Popoli". Ma la missione continua

Ecclesia 06_10_2014

La rivista missionaria mensile dei Gesuiti Popoli chiude nel dicembre prossimo. La rivista è nata nel 1915 col titolo Le missioni della Compagnia di Gesù, nel 1970 ha assunto il titolo di Popoli e Missione, negli anni Ottanta Popoli. La rivista chiude alla soglia dei cento anni, ma la missione continua.


Comunione ai divorziati, un "no" che però non esclude
SINODO/ LA PASTORALE

Comunione ai divorziati, un "no" che però non esclude

Abbiamo visto che il matrimonio per sua natura è indissolubile e dunque con il divorzio si commette un atto gravissimo, trovandosi così nelle condizioni non adatte per accedere alla comunione eucaristica. Ma l’esclusione dal sacramento dell’Eucarestia significa affatto l'esclusione dalla vita ecclesiale.


Renzi vuole ridurre le polizie
Due è meglio
che cinque
ECCESSI

Renzi vuole ridurre le polizie Due è meglio che cinque

L'Italia ha ben cinque corpi di polizia, ciascuna dipendente da un diverso ministero. Il modello non funziona: siamo il Paese democratico con più corpi di polizia in assoluto, ma quello con il minor numero di colpevoli scoperti Renzi vuole ridurle a due, Polizia e Carabinieri.


Sanzioni, si avvicina il "generale inverno"
RUSSIA

Sanzioni, si avvicina il "generale inverno"

Quanto sarà fredda la nuova guerra con la Russia? Per ora alle sanzioni finanziarie occidentali, Putin risponde con l'embargo sul settore agroalimentare e la minaccia di tagliarci il gas. La partita è appena incominciata. Vince chi terrà duro al prossimo inverno 2014-2015. Come ai tempi di Napoleone.


Re, quel sangue che ci chiama alla conversione
SULLE TRACCE DI MARIA/13

Re, quel sangue che ci chiama alla conversione

Ecclesia 05_10_2014

Il santuario della Madonna del Sangue, in Val Vigezzo, ricorda il miracolo accaduto 500 anni fa di un'immagine della Vergine da cui per 18 giorni è uscito sangue in corrispondenza del punto in cui era stata colpita da una sassata.


Dante spiega come è nato il Dolce Stil novo
L'AVVENTURA DEL VIAGGIO - IL PURGATORIO/17

Dante spiega come è nato il Dolce Stil novo

Forese Donati, anima che abbiamo trovato nella balza dei golosi, indica all’amico Dante altri compagni di pena. Tra questi Bonagiunta Orbicciani da Lucca, che sembra mostrare una gioia maggiore nell’incontrare Dante. Siamo nel Canto XXIV, e per la prima volta compare l'espressione Dolce Stil novo.


Sinodo, si comincia. Da alcuni punti fermi
FAMIGLIA

Sinodo, si comincia. Da alcuni punti fermi

Comincia oggi il Sinodo Straordinario dedicato alla famiglia, preceduto ieri sera da una veglia di preghiera in Piazza San Pietro con il Papa a cui hanno partecipato 80mila persone. Nell'amare la famiglia, bisogna chiedere - ha detto il Papa - di «mantenere lo sguardo fisso su Gesù».


«Amare la famiglia con lo sguardo di Cristo»
VEGLIA PER IL SINODO

«Amare la famiglia con lo sguardo di Cristo»

«La famiglia è scuola senza pari di umanità e offre un contributo indispensabile a una società giusta e solidale». Lo ha detto papa Francesco alle 80mila persone che hanno partecipato in Piazza San Pietro alla veglia di preghiera per il Sinodo straordinario sulla famiglia. 


Matrimoni gay: 
tre notizie buone 
(e una cattiva)
FAMIGLIA

Matrimoni gay: tre notizie buone (e una cattiva)

Non ci sono soltanto le notizie cattive. È che le buone hanno scarsissima eco: non sia mai che qualcuno  provi a sostenere le ragioni della famiglia. Epppure successi piccoli in apparenza insegnano che il dissolvimento della famiglia non è un destino ineluttabile. Lo confermano tre episodi.


Tutti in piedi. Da Aosta a Palermo
SENTINELLE

Tutti in piedi. Da Aosta a Palermo

Famiglia 04_10_2014

Chi ha paura delle Sentinelle in Piedi? Le organizzazioni Lgbt d'Italia vogliono lanciare boicottaggi di vario genere nei luoghi in cui, a partire da oggi, vegliamo le sentinelle. Che non si fermeranno. Ecco la mappa delle città, con luoghi e orari, dove si manifesta per la libertà d'espressione.


I raid aerei
non bastano
Il Califfo avanza
SIRIA E IRAQ

I raid aerei non bastano Il Califfo avanza

Esteri 04_10_2014

I raid aerei contro l'Isis, appena una decina al giorno, non impediscono alle truppe del Califfo di avanzare in Siria e di prendere d'assalto Kobane, roccaforte dei curdi. Solo un intervento militare dei turchi (che non sono in buoni rapporti coi curdi...) potrebbe salvare la situazione. E anche in Iraq l'Isis avanza nella provincia di Anbar.


Vescovo sospeso, la strana storia di don Carlos
PARAGUAY

Vescovo sospeso, la strana storia di don Carlos

Si parla molto in questi giorni sulla stampa internazionale del caso del vescovo di Ciudad del Este, in Paraguay, monsignor Rogelio Livieres Plano, sollevato dal suo incarico dal Santo Padre. Sullo sfondo c'è la vicenda di don Carlos Urrutigoity, prete accusato di abusi sessuali. Eccone la vera storia.