Cliniche per bambini trans e Massoneria, uno strano intreccio
Storia e scopi del Tavistock Centre, la clinica per la riassegnazione del genere al centro di un caso per le dimissioni di cinque medici, sono raccontati nel libro Massoni, dell'ex Gran maestro Gioele Magaldi: una scienza al servizio dei progetti di cambiamento sociale.
Joe Biden, il cattolico "adulto" che sfida Trump
Joe Biden ha annunciato ieri la sua candidatura alle primarie del Partito Democratico degli Stati Uniti. Vuole sfidare Donald Trump nel 2020. Si presenta come un candidato anziano, esperto e rassicurante. E' irlandese cattolico. Ma un cattolico "adulto": pro-aborto, pro-nozze gay e per la scuola statale.
Dal Belgio al Canada, come si precipita verso il baratro
In Belgio molti neonatologi chiedono di poter praticare attivamente l’eutanasia (con l’iniezione letale) sui neonati. In Olanda la si può chiedere anche per i normali acciacchi dovuti all’età e in Australia si pensa già a limitare l’obiezione di coscienza. E poi c’è il Regno Unito dei piccoli Alfie, Charlie e Isaiah, a ricordare che la mentalità eutanasica si sta diffondendo rapidamente, con tutto il suo carico di morte e disperazione.
Pornodipendenza? Uscire dal tunnel è possibile
Lo studio dello psicoterapeuta americano Peter Kleponis "Uscire dal tunnel" (D’Ettoris Editori) mostra con dati ed esempi concreti come la pornodipendenza sia una piaga che attanaglia bambini, adolescenti, coppie sposate e talvolta persino seminaristi e preti. La pornografia distorce l’idea della sessualità e ha effetti devastanti su chi se ne serve. Ma non mancano i rimedi per uscirne e tornare a essere, davvero, liberi.
Angelelli, marxisti e rivolte nella diocesi rossa
Domani la Chiesa argentina beatifica per martirio in odium fidei il vescovo Angelelli e i suoi 3 collaboratori. Ma è una beatificazione che divide i fedeli: non ci sono prove che si sia trattato di un omicidio. Un nuovo studio ricostruisce anni di indagini e smonta le tesi del martirio. A cominciare dalla vicinanza del vescovo de La Rioja ai gruppi armati marxisti che fece arrabbiare i fedeli. Si delinea il quadro di una beatificazione politica che non a caso abbraccia la Sinistra e il kirchnerismo.
-UNA BEATIFICAZIONE CHE DIVIDE/1
Vincent Lambert, la Francia ha deciso per la sua morte
Confermata il 24 aprile dal Consiglio di Stato francese la sentenza del Tribunale amministrativo che aveva disposto lo stop dell’alimentazione e idratazione a Vincent Lambert, il paziente quarantaduenne in stato pauci-relazionale. I genitori hanno intanto fatto sapere attraverso gli avvocati di aver depositato un ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo e un altro al Comitato dell’Onu sui diritti delle persone con disabilità. Ma tra i fautori dell’eutanasia c’è già chi mette le mani avanti, mostrando di essere, in ogni caso, pro morte.
- L'EUTANASIA DAL BELGIO AL CANADA, UN PRECIPIZIO SENZA FINE, di Ermes Dovico
Se i martiri cristiani danno fastidio a Melloni
Su Repubblica, riferendosi alle vittime della strage islamista in Sri Lanka, Melloni sostiene che “le persone uccise dal terrorismo non possono essere divise in base alla fede per incentivare altro odio”. Ma questo è un nascondere la realtà e la verità, un vero e proprio pensiero satanico.
Governo a rischio caduta sul “Salva Roma”
La norma detta “Salva Roma”, contenuta nel decreto sulla crescita, sta creando forti contrasti tra Lega e 5 Stelle. Dopo le parole di Matteo Salvini è intervenuto adirato il premier Giuseppe Conte chiedendo al ministro leghista rispetto per il Cdm. Si tratta di capire se questi scontri degenereranno già prima del voto europeo o se, al contrario, rientreranno dopo le elezioni.
Egidio, il marinaio e scout che amava la volontà di Dio
Oggi ricorre il 90° anniversario della nascita al Cielo di Egidio Bullesi, morto a 23 anni e di cui Giovanni Paolo II ha riconosciuto le virtù eroiche. Estroverso e ricco di fede, gli premeva di condurre le anime a Dio e fece opera di evangelizzazione ovunque, dai cantieri navali all’ospedale, convinto com’era che «l’Italia sarà grande solo quando sarà veramente cristiana!».
25 aprile, una festa che continua a dividere
Il 25 aprile è una festa divisiva, piaccia o no. Non celebra una vittoria corale della nazione, ma quella di una parte di italiani contro l'altra. E' la celebrazione di una guerra civile che ha lacerato il popolo italiano. E non ci sono segnali di riappacificazione nazionale.
Pugnalati per strada, gli attentati islamici invisibili
Due aggressioni all'arma bianca, a Torino e a Roma, entrambe compiute da immigrati musulmani che inneggiavano ad Allah e insultavano la fede cristiana. Non è solo "opera di balordi", è micro-terrorismo.
Né ucciso né martire, il beato Angelelli divide l'Argentina
Sabato la Chiesa argentina beatifica per martirio in odium fidei il vescovo Angelelli e i suoi 3 collaboratori. Ma è una beatificazione che divide i fedeli. A cominciare dalla morte del vescovo: non ci sono prove che si sia trattato di un omicidio. Un nuovo studio ricostruisce anni di indagini e smonta le tesi del martirio. A cominciare dalla vicinanza del vescovo de La Rioja ai gruppi armati marxisti e delineando il quadro di una beatificazione politica che non a caso abbraccia la Sinistra e il kirchnerismo.
LA SECONDA PUNTATA DELL'INCHIESTA