Marcia per la Vita, obiettivo: smantellare la Legge 194
Nessun approccio «minimalista e fallimentare»: abrogare la legge 194 iniziando dal suo finanziamento pubblico, perché «utilizzare i soldi degli italiani per uccidere i nostri bambini è un’ingiustizia tremenda». Questo è quanto chiederà alla politica la Marcia nazionale per la Vita, il grande evento pro-life che il prossimo 18 maggio riempirà il centro di Roma con numeri mai avuti prima. Parla Virginia Coda Nunziante, portavoce della Marcia.
Radio Radicale? No, non è servizio pubblico
Il finanziamento statale per Radio Radicale, anche se giustificato da un presunto servizio pubblico offerto dall'emittente, in realtà è contrario al bene comune e al principio di sussidiarietà. Ecco perché.
La guerra globale dei fondamentalisti: cristiani sempre più nel mirino
La serie di attentati in Sri Lanka non fa che continuare una lunga scia di attacchi anticristiani, compiuti in occasione di una festività religiosa. A Natale, a Pasqua, nella Domenica delle Palme. In Nigeria, in Pakistan, in Egitto e in tanti altri luoghi al mondo. Quanto accaduto domenica è allarmante non soltanto per l’entità e la crudeltà delle violenze, ma perché mostra come il terrorismo islamico stia varcando confini sempre nuovi: intanto, l’Isis ha rivendicato gli attacchi attraverso la sua agenzia di propaganda Amaq. Oggi la comunità cristiana piange le sue vittime in numerosissimi funerali.
- ISLAMISTI RESPONSABILI E CRISTIANI VITTIME. MA NON SI PUÒ DIRE, di Riccardo Cascioli
Islamisti responsabili e cristiani vittime. Ma non si può dire
Mentre emerge chiara la responsabilità del gruppo islamista National Thowheed Jamath nella serie di attentati del giorno di Pasqua, che hanno provocato 321 morti e oltre 500 feriti, in una Europa dominata dal "politicamente corretto" si registra un evidente imbarazzo nell'affermare responsabilità e obiettivi dei terroristi. Da Barack Obama a padre Spadaro anche una carrellata di "tweet della vergogna". Resta la domanda sul perché i cristiani siano stati l'obiettivo in un paese a maggioranza buddhista.
Zelensky, il mistero del comico eletto presidente
Volodymyr Zelensky ha vinto le presidenziali ucraine con uno spettacolare 73%. E’ la prima volta che un comico che interpreta la parte del cittadino qualunque che diventa presidente per caso, realizza nella realtà quel che aveva appena finito di interpretare nella fiction. Ma adesso che cosa farà dell'Ucraina. Gli indizi sui suoi intenti sono rari.
23 milioni di donne mancano all'appello e nessuno fiata
Mancano all’appello del mondo ben 23 milioni di bambine, eppure le femministe non protestano. E' il risultato di una ricerca condotta da un team di Singapore per conto delle Nazioni Unite: sono 23 milioni di vittime degli aborti selettivi, 22 milioni nelle sole India e Cina. E in Europa, in fatto di aborti, comunque, non stiamo molto meglio.
Esercizi in stile migratorio
Il politico di area levantina, il vescovo teo-prog, il sociologo globalista, l'imprenditore bergamasco, la nonna Angelina: il fenomeno migratorio giudicato dai diversi punti di vista, così come li abbiamo ascoltati in questi mesi.
La vera ecologia per preti? Stare di più in confessionale
Si assiste a un tentativo di eliminare la parola “peccato” dal linguaggio comune, escludendo la necessità di chiedere aiuto a Dio per far fronte al nostro male, come ha ricordato il cardinale Piacenza al XXX Corso sul foro interno. Secondo il penitenziere maggiore, oggi si parla tanto di ecologia ma “nessuno osa parlare” dell’essenziale “ecologia dell’anima”. Da qui il consiglio ai sacerdoti: “Volete essere davvero preti moderni ed ecologisti? State di più in confessionale!”.
San Giorgio? Troppo maschio: ecco Giorgina...
Nel tempo buio in cui viviamo non c’è più posto per san Giorgio, il martire che diede la vita per Cristo durante le persecuzioni di Diocleziano e poi raffigurato nella leggendaria lotta contro il drago, simbolo del male e dell’errore. Al suo posto ecco spuntare in Catalogna l’antieroina femminista “santa Jordina”, con una serie di disegni e racconti che hanno solo un obiettivo: distruggere.
Quanto è anticattolica la BBC. Parola di ex volto tv
«La Bbc è anticattolica». Parola di Catherine Utley, giornalista che per la tv inglese ha lavorato dal 1983 al 2012. E che dopo la diretta vista sull'incendio di Notre Dame ("a sentir loro sembrava stesse bruciando solo un museo") ha messo nero su bianco anni di ignoranza e anticattolicesimo della principale emittente di sua maestà. Come quella volta che arrivò a Londra Benedetto XVI e...
Tacito e le prime fonti storiche pagane sui cristiani
Ai tempi di Tacito, l’ignoranza popolare non conosceva e non comprendeva i riti cristiani, come quello battesimale ed eucaristico. È facile comprendere come la comunione venisse intesa come antropofagia. Lo storico latino, nei suoi Annales, sembra farsi promotore di queste accuse infamanti.
Murgia, parvenu chic che ha scelto di stare coi ricchi
Il disprezzo radical chic con Michela Murgia acquisisce anche la caratteristicha di snobismo da parvenu: la scrittrice si vanta di aver lavorato e fatto i sacrifici. Peccato che ora che ha conquistato la fama sia passata dalla parte dei suoi nemici di classe: i ricchi.