Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Se si spegne l’amore per Dio, si spegne l’amore per la vita
UN’OMELIA DI RATZINGER

Se si spegne l’amore per Dio, si spegne l’amore per la vita

«I più piccoli senza potere, i fratelli del Signore più vicini sono oggi i bambini non ancora nati e domani forse saranno anche gli anziani e gli ammalati che non partecipano più al processo di produzione». «Solo amando i fratelli passiamo dalla morte alla vita. E solo questo passaggio è la redenzione del mondo. I santi ci aiutano a vivere queste parole, ad amare non “a parole né con la lingua, ma coi fatti e nella verità”». Da un’omelia del 1987 dell’allora cardinale Ratzinger.


Il politicamente corretto? Provate ad applicarlo al calcio
REALTÀ OLTRE LA FANTASIA

Il politicamente corretto? Provate ad applicarlo al calcio

Se provassimo a sostituire le regole del calcio con quelle del politicamente corretto gli esiti sarebbero paradossali, in bilico tra il disastroso e il tragicomico. Sfoceremmo di certo nell’anarchia. Da ultimo sarebbe impossibile giocare a calcio. Purtroppo è quello che avviene quotidianamente con le regole del buonsenso e con quelle dettate da madre natura. Il risultato è il medesimo: è impossibile vivere da uomini.


"La fede salverà lo Sri Lanka, ora devo aiutare i poveri"
INTERVISTA AL NUNZIO APOSTOLICO

"La fede salverà lo Sri Lanka, ora devo aiutare i poveri"

"Ho visto i corpi dilaniati. Ora organizzo aiuti per i poveri che hanno perso i cari negli attentati di Pasqua. La fede di questo popolo salverà lo Sri Lanka". Il nunzio apostolico Pierre Van Tot alla Nuova BQ parla per la prima volta dopo la strage islamista. "In nunziatura movimenti limitati, il governo ha messo due guardie armate, ma ci sono responsabilità da assumersi per questa carneficina". Il diplomatico vaticano racconta il dramma della domenica di Resurrezione: "Ho pianto con i fedeli che erano con me a Messa e visitato le chiese il giorno dopo: c'erano ancora i corpi stesi a terra". "Messe proibite? Domenica si riapre e sabato ci sarà una messa in Cattedrale. Io andrò a una Cresima, bisogna ripartire con speranza".
-EASTER WORSHIPPERS, CARDINALE RISPONDE A OBAMA E CLINTON di Nico Spuntoni


Venezuela, resa dei conti fra Guaidó e Maduro
IL GOLPE

Venezuela, resa dei conti fra Guaidó e Maduro

È iniziata la "fase finale" del braccio di ferro tra Nicolas Maduro e Juan Guaidó. Il presidente ad interim del Venezuela ha svegliato i venezuelani con un video trasmesso su Twitter, annunciando l'inizio dell'Operazione Libertà. Una parte delle forze armate lo appoggia, ma la repressione di Maduro è durissima. Si è passato il punto di non ritorno


L'ultima disavventura di un cardinale discusso
MARIADAGA EVACUATO

L'ultima disavventura di un cardinale discusso

Il cardinale Mariadaga è stato evacuato dall'aeroporto di Tegucigalpa per il timore di un linciaggio ad opera delle centinaia di manifestanti riversatisi sulla pista, furiosi con il porporato per il suo sostegno alle cattive politiche del governo honduregno. L'episodio giunge pochi giorni dopo l'intervista in cui papa Francesco ha preso le difese del coordinatore del C6, già discusso per la vicenda Pineda e pesantemente accusato nel libro “Sacri Tradimenti”.


Il ritorno di Al Baghdadi, il califfo decadente
ISIS

Il ritorno di Al Baghdadi, il califfo decadente

Abu Bakr al-Baghdadi torna in video per la prima volta dal 2014, se non altro dimostra che è vivo. Ma dopo la sconfitta dello Stato Islamico sul terreno, non appare più all'apice della sua carriera terroristica, ma come un decadente leader islamico. Molto vendicativo, però. Rivendica il massacro nello Sri Lanka e istiga altra violenza.


Uccidere un fascista? A Sinistra ora è "ingiusto, ma..."
LERNER E L'ODIO DI CLASSE

Uccidere un fascista? A Sinistra ora è "ingiusto, ma..."

Cresciuto ai tempi di «uccidere un fascista non è reato», per Gad Lerner è già tanto se concede che la morte del missino Sergio Ramelli fu «ingiusta». Anche se condita dai soliti "ma...". L'ultimo in ordine di tempo: "Non forniamo ai fascisti protetti dalla Lega degli alibi".


Il sacrilegio eucaristico di Trieste si poteva evitare
UNA PROPOSTA AI VESCOVI

Il sacrilegio eucaristico di Trieste si poteva evitare

Nella chiesa triestina di San Giovanni Decollato, durante la Messa di Pasqua, un uomo ha profanato l’Eucaristia, portandosela in giro, bestemmiando e riprendendo tutto con il cellulare. Il fatto insegna che bisogna ritrovare il coraggio di non dare la Comunione a chi non è ben disposto a riceverla e prendere alcune semplici misure, prima tra tutte la distribuzione in bocca, che limiterebbe di molto le profanazioni.


Il boom di sacrilegi nell’Europa che ha perso la fede
NUOVI ATTI ANTICRISTIANI

Il boom di sacrilegi nell’Europa che ha perso la fede

Ad aprile, sulla scia dei mesi precedenti, si sono verificati una serie di fatti di matrice anticristiana che quasi mai hanno guadagnato le pagine della cronaca nazionale, nonostante la loro gravità. Più volte è stato preso di mira il Santissimo Sacramento, con profanazioni del tabernacolo in Austria e Francia, fino al sacrilegio eucaristico di Trieste. E poi la profanazione al santuario piemontese di Fontanelle, le statue danneggiate, i poster della Madonna di Czestochowa con colori Lgbt, a conferma che le ideologie nichiliste alimentano l’odio verso Dio.
-LA PROFANAZIONE DI TRIESTE SI POTEVA EVITARE. ECCO COME di Luisella Scrosati


Vangelo à la carte: la tribuna politica è in chiesa
CHIESA & URNE

Vangelo à la carte: la tribuna politica è in chiesa

In occasione delle prossime elezioni, il parroco di Novellara (Reggio Emilia) ha invitato i fedeli a partecipare ad un incontro/tribuna elettorale con i candidati al consiglio comunale. Si tratta di uno dei tanti casi ormai e lascia perplessi. Innanzitutto perché è proibito. Poi per il luogo e il momento, per il tempo, a ridosso delle elezioni e per l’attore principale: il parroco e non i laici. Ma anche per i rischi di strumentalizzazione ideologica del Vangelo. Da ultimo per l’assenza completa della Dottrina sociale della Chiesa.


La tolleranza la insegna solo chi odia i cristiani
AD HARVARD

La tolleranza la insegna solo chi odia i cristiani

Proprio nei giorni in cui in Sri Lanka si massacravano i cristiani, nella prestigiosa università di Harvard si teneva una conferenza sulla tolleranza. Il relatore? Timothy Jacob Wise, praticamente il docente più ferocemente anticristiano degli Stati Uniti. Un Odifreddi all'ennesima potenza capace di dire che "tutti quelli che credono nella favola della Bibbia dovrebbero essere rinchiusi e detenuti". Inutile stupirsi se il mondo accademico è così laicista. 


La diocesi benedice i Cattogay: "Purché siate fedeli"
OMOERESIA A TORINO

La diocesi benedice i Cattogay: "Purché siate fedeli"

Dopo il tentativo stoppato l'anno scorso la spinta omoeretica che lavora nelle diocesi ci riesce e ottiene il ritiro pasquale per riflettere con i gay cattolici sulla fedeltà. Addio castità: basta avere un solo partner. Della serie: fatelo come volete, ma non traditevi. Ma come è possibile essere fedeli a un disordine morale? Perseverare nell'errore e nel peccato pensando che Dio approvi questa tenacia? Quale madre aiuterebbe il proprio figlio a perseverare nell'errore? Eppure è quanto è accaduto nella Chiesa di Torino con il benestare del vescovo. Di questo passo avremo gli esercizi spirituali per tradire i mariti?