Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'invito al Ramadan e il rischio fondamentalismo
L'ARTICOLO DI AVVENIRE

L'invito al Ramadan e il rischio fondamentalismo

La religione mussulmana non ha bisogno di essere legittimata in piazza e i cittadini di discendenza islamica non devono essere ridotti a meri membri di una religione: sono proprio tesi come queste a mostrare il fianco alle linee di pensiero più fondamentaliste, che si basano appunto sulla falsa riduzione di un complesso popolo ad una falange religiosa. Riflessioni dopo l'articolo di Avvenire sul mese sacro per i musulmani.


Papa in Bulgaria: ispirarsi a S. Francesco, costruttore di pace
VIAGGIO APOSTOLICO

Papa in Bulgaria: ispirarsi a S. Francesco, costruttore di pace

La Messa a Rakovski, città a maggioranza cattolica, con la comunione impartita a oltre duecento bambini. L'incontro con gli ospiti del campo profughi di Vrazhdebna: “una croce dell’umanità". Infine l'incontro per la pace a Sofia, con esponenti cattolici, ortodossi, ebrei e musulmani e l'invito a ispirarsi a Francesco d'Assisi, "costruttore della pace" in una Bulgaria che ha una tradizione nella diversità.


Vincent Lambert, il Comitato Onu ferma il boia francese
STOP ALL’EUTANASIA

Vincent Lambert, il Comitato Onu ferma il boia francese

Il Comitato Onu sui diritti dei disabili ha chiesto al Governo francese di non interrompere i sostegni vitali a Vincent Lambert, perché intende valutare il caso del quarantaduenne tetraplegico. Una misura provvisoria, dunque, che dona un po’ di sollievo a Vincent e alla sua famiglia, anche se il ministro della Sanità transalpino mostra con le sue parole di avere fretta di ucciderlo.


Quella fontana è un piccolo segno di un grande degrado
VERGATO

Quella fontana è un piccolo segno di un grande degrado

La nuova fontana inaugurata di recente a Vergato, cittadina in provincia di Bologna, è qualcosa di cui sarebbe meglio non scrivere. Una volta inaugurata ha fatto subito discutere, soprattutto sui social, per numerosi richiami alla simbologia demoniaca. E' un piccolo evento, ma un segnale chiaro della china sulla quale stiamo scivolando.


Propagande, come i mass media plagiano le menti
IL LIBRO

Propagande, come i mass media plagiano le menti

Negli anni ’70 le truppe pannellate gridavano ai quattro venti delle 20.000 donne morte per aborto clandestino, peccato fosse una bufala enorme, come quella sulle malformazioni da diossina a Seveso. Oggi tanti giornalisti diventano cupi al sentire parlare di “famiglia naturale”. Queste e altre chicche nel libro di Giuliano Guzzo, Propagande. Segreti e peccati dei mass media


Libertà religiosa e vita, altri passi avanti di Trump
NUOVE NORME

Libertà religiosa e vita, altri passi avanti di Trump

Dopo le restrizioni alla libertà religiosa sotto Obama, l’amministrazione Trump ha emanato nuove norme per rafforzare la possibilità per enti sanitari, medici, infermieri e soggetti vari di esercitare l’obiezione di coscienza rispetto ad aborti, sterilizzazioni, suicidi assistiti. «Ogni cittadino ha il diritto di vivere secondo gli insegnamenti della propria fede», ha detto il presidente al National Day of Prayer, sottolineando l’importanza della preghiera.


"Porte aperte, ma solo a chi ne ha realmente bisogno"
IL DOCUMENTO DEI PAESI ORIENTALI DELL'UE

"Porte aperte, ma solo a chi ne ha realmente bisogno"

Documenti 06_05_2019

"Per arginare l'immigrazione clandestina…l'UE deve impegnarsi ad affrontare le cause profonde della migrazione e nello sviluppo dei loro Paesi di origine. Parallelamente, l'UE deve essere in grado di fornire protezione internazionale a coloro che ne hanno realmente bisogno". La sintesi del documento dei Paesi orientali dell'Ue. 


Europa, Il polmone orientale ha le idee chiare
IL VERTICE

Europa, Il polmone orientale ha le idee chiare

Altro che gruppo Visegrad: al summit dei Paesi del blocco orientale europeo è emerso che l’Europa deve essere più sussidiaria e devolvere alcuni poteri ai singoli paesi, l’Europa a velocità differenziata non è accettabile, è necessaria invece più "sussidiarietà e più cooperazione. Con uno sguardo all'eredità spirituale.
-IL DOCUMENTO: PORTE APERTE SOLO A CHI NE HA BISOGNO 


Scandalo assegni, miopia sull'inverno demografico
L'ANALISI

Scandalo assegni, miopia sull'inverno demografico

La "cresta" dell'Inps sugli assegni familiari non erogati è figlia della dabbenaggine della classe politica: un avanzo di cassa avrebbe dovuto interrogare partiti di governo, come il Pd, sulla sua genesi, il calo demografico e su come allargare i beneficiari o aumentare l'assegno. Invece si è fatto finta di niente alimentando il sospetto che l'Inps abbia distratto altrove questi 6 miliardi. Che ora devono tornare in un qualche modo ai legittimi proprietari: le famiglie con figli, soprattutto le numerose. 


Libertà religiosa, un problema "politico" da risolvere
IL DOCUMENTO

Libertà religiosa, un problema "politico" da risolvere

Un documento pubblicato nei giorni scorsi dalla Commissione teologica internazionale sul tema "La libertà religiosa per il bene di tutti" lascia irrisolto il nodo fondamentale aperto dalla dichiarazione conciliare Dignitatis Humanae, ovvero se ci sia un dovere, non solo delle persone e delle società (cosa che in essa viene chiaramente affermata) ma anche della politica verso la religione vera, cioè quella cattolica.

- LIBERTÀ RELIGIOSA E VITA, ALTRI PASSI AVANTI DI TRUMP, di Ermes Dovico


Ecumenismo, migrazioni e denatalità, i temi del Papa
IN BULGARIA

Ecumenismo, migrazioni e denatalità, i temi del Papa

Ecumenismo, migrazioni e denatalità. Questi i tre temi al centro dei primi discorsi del papa in terra bulgara. E nella messa celebrata nel pomeriggio ha messo in guardia dalla "tentazione della nostalgia del passato".


Il Papa in Bulgaria e Macedonia del Nord
VIAGGIO

Il Papa in Bulgaria e Macedonia del Nord

Comincia oggi il 29esimo viaggio apostolico all'estero di questo pontificato. Papa Francesco visiterà prima la Bulgaria, poi la Repubblica della Macedonia del Nord. Un viaggio in nome del dialogo ecumenico con le chiese ortodosse locali, con uno sguardo, però, rivolto anche agli islamici.
- BOSNIA, IL DISASTRO DIPLOMATICO DEL VATICANO, di Diego Udovicich