Omogenitorialità illegale. La Procura avverte Pizzarotti
Delle coppie lesbiche ricorrono alla fecondazione eterologa e hanno nel complesso quattro bambini. Il 21 dicembre il Comune di Parma riconosce come genitori dei piccoli anche le compagne delle madri biologiche. La Procura annuncia ricorso avvertendo il sindaco Pizzarotti che nell’ordinamento italiano «nessuna norma consente o prevede» tale riconoscimento per coppie gay. E se la mossa di Pizzarotti fosse solo propaganda per forzare la mano del legislatore?
Sri Lanka: vietate le Messe domenicali e il velo integrale
Le misure di sicurezza adottate nello Sri Lanka la dicono lunga sulla paura che ha colto il paese nell’Oceano Indiano dopo le devastanti bombe di Pasqua. Il cardinal Malcolm Ranjith vieta le Messe domenicali e i riti funebri. Il presidente Sirisena proibisce ogni velo che copre il volto.
Feto parassita. Ci risiamo con la scienza totalitaria
Il feto equiparato a un parassita? Una falsità biologica. Se fosse un corpo estraneo i globuli bianchi lo contrasterebbero. Invece, tutto nel corpo della donna si dispone ad accoglierlo. Da Lombroso al nazismo agli psichiatri americani: quanti danni dalla scienza asservita al potere.
Sicilia, i 5 Stelle annaspano. La Lega non sfonda
Alla vigilia del voto in Sicilia, Salvini aveva dichiarato che vincere lì poteva significare prendersi l’Italia. I 5 Stelle arretrano, mentre il centrodestra vince dove si è alleato con la Lega, ma pure con pezzi di Pd e centrosinistra. Il Carroccio cresce ovunque, pur non sfondando, e ottiene un sindaco, in attesa dei ballottaggi.
Vox è la risposta ai disastri dello zapaterismo
Non si può comprendere il 10% dei voti a Vox se non si ricorda il decennio di distruzione della coscienza sociale, storica e culturale operata da Zapatero. La narrativa dei mass media presenta Vox come retrogrado e fascista, ma basta leggere il programma per capire che si tratta di accuse immotivate. In realtà, è il partito più vicino ai princìpi non negoziabili.
Non abbiamo bisogno di guru, ma di testimoni di Salvezza
Ci vogliono imporre a tutti i costi una visione catastrofica del mondo, che potrà essere salvato solo da comportamenti ecologicamente virtuosi e sotto la guida di piccoli guru. Da menti ancora pensanti e da cattolici, abbiamo il dovere di dissentire. Il fenomeno Greta Thunberg è gravemente nocivo, soprattutto perché strumentalizza la gioventù che invece ha tanto bisogno di essere educata al Bene. I ragazzini salveranno il mondo? Niente affatto. Di Salvatore ce n'è uno solo e si chiama Gesù Cristo: parola di "giovani santi".
Spagna in crisi: la sinistra vince, ma non stravince
Con le terze elezioni parlamentari in 4 anni, la Spagna ha confermato il Partito Socialista Operaio di Pedro Sanchez. Fiducia sì, ma con giudizio: non avendo la maggioranza assoluta, il leader socialista dovrà negoziare coalizioni con altri partiti, fra cui gli indipendentisti catalani. Emerge Vox, partito sovranista, e crollano i Popolari.
Imu alle paritarie, dimostrare la natura non commerciale
La Cassazione condanna una paritaria a pagare l'Imu, ma contraddice la sentenza della Corte di Giustizia Ue per la quale l'esenzione non è aiuto di Stato. Si dovrà procedere caso per caso dimostrando la natura non commerciale dell'istruzione. Ma una cosa è certa: non si riconosce la funzione pubblica delle paritarie né la libertà di educazione dei genitori.
La battaglia di padre Gazzera per fermare i predatori d’oro
Nonostante la guerra, nella Repubblica Centrafricana proseguono le attività di contrabbando delle materie preziose, complice la diffusa corruzione. Dall’inizio del 2019, delle imprese cinesi hanno aperto almeno 17 cantieri per estrarre l’oro nel fiume Ouham, deviandone il corso, inquinando l’acqua e impoverendo la popolazione. A raccontare lo scempio che sta avvenendo, rischiando la sua incolumità, è il missionario carmelitano Aurelio Gazzera.
Maria Valtorta, il Cielo in una stanza
Rimasta paralizzata nel 1934 dalla vita in giù, dopo un calvario di operazioni chirurgiche conseguenti a un attentato subito 14 anni prima, Maria Valtorta (1897-1961) passò a letto il resto dei suoi giorni terreni. Nel ’43 ebbe le prime esperienze mistiche, da cui nacquero Il poema dell’uomo-Dio e altri scritti. Il libro Il Cielo in una stanza, scritto da don Ernesto Zucchini, ne ripercorre la vita.
La nuova Curia romana senza dottrina
Le anticipazioni riguardo alla nuova Costituzione apostolica che potrebbe essere firmata in giugno da papa Francesco rivelano la marginalizzazione della Congregazione per la Dottrina della Fede e la primazia di un nuovo "super dicastero" per l'Evangelizzazione. Novità che fanno nascere alcune domande.
«Unione Europea o barbarie!» Civiltà Cattolica si schiera
Presentando il 25 aprile un volume su temi europei, la rivista dei gesuiti, Civiltà Cattolica, prende una posizione netta: integrazione, incontro coi migranti, lotta ai populismi. Sia il direttore Spadaro che l'autore, mons. Hollerich, aricevescovo di Lussemburgo, mettono in guardia dai populisti, che giudicano come proto-totalitari.