Cresce il lavoro dei centri pro vita negli USA post-Roe
Nell’anno della sentenza Dobbs (2022), che ha cancellato il diritto federale all’aborto, è cresciuto il sostegno offerto dai centri per la gravidanza alle donne e ai loro bambini. Ecco i dati del nuovo rapporto dello Charlotte Lozier Institute.
Suicidio, il “paletto” dei sostegni vitali all’esame della Consulta
Caso Massimiliano, il toscano condotto dai Radicali a uccidersi in Svizzera: il Gip solleva questione di legittimità costituzionale sul requisito dei sostegni vitali per accedere al suicidio assistito. A cui, se cade il paletto, saranno candidati pure i depressi.
Trans incinta al 5° mese, la femminilità non si cancella
Una donna che non accettava il suo corpo femminile avvia il processo fatto di ormoni e mastectomia per “diventare” un uomo. Ma un rapporto sessuale la fa restare incinta. Un figlio in grembo che ricorda che la natura non cambia.
Aborto e divieto di preghiera in Inghilterra, si gioca tutto in tribunale
Tre giorni di udienze e i migliori avvocati del Regno per riscuotere una multa da cento sterline: così il processo ad Adam Smith-Connor intentato dal Comune di Bournemouth diventa lo spartiacque nella lotta abortista contro la libertà religiosa e di pensiero.
Coronavirus, i cinesi sapevano ma tacevano. Responsabilità anche americane
Nuovi documenti fatti pubblicare da una Commissione della Camera Usa rivelano come ricercatori cinesi avessero mappato già il coronavirus il 28 dicembre 2019
USA, riecco la Marcia per la Vita: per i nascituri e le mamme
Si è svolta ieri, a Washington, l’annuale March for Life dei pro vita statunitensi. Rinnovato l’impegno a favore dei bambini nel grembo e delle loro mamme. Tanti i repubblicani presenti, mentre i democratici continuano a promuovere l’aborto.
Veneto, stop (salutare) alla legge sul suicidio assistito
Fallita per un voto l’approvazione dei primi due articoli, il Consiglio regionale del Veneto ha rinviato in commissione il testo promosso dall’Associazione Coscioni. Centrodestra spaccato, con Zaia in salsa radicale. La cura del malato da recuperare.
Stanza pro vita al Sant’Anna, il Tar boccia il ricorso abortista
Il Tar del Piemonte ha respinto l’istanza con cui la Cgil e Snoq chiedevano la sospensione cautelare della convenzione sulla “stanza dell’ascolto” all’Ospedale Sant’Anna. Primo round dunque ai pro vita, in attesa del giudizio di merito.
Un nuovo scandalo Tavistock, la clinica che cambia sesso ai bambini
Il quotidiano britannico Daily Mail rivela che bambini di appena tre anni sono stati indirizzati alla clinica Tavistock per il cambio di sesso. Che non è ancora chiusa. Lo stop del governo.
Covid, ancora infodemia e pronto soccorso pieni
Ancora titoli sul Covid, ancora enfasi sui contagi, ancora faq per sapere se possiamo abbracciarci a Natale. E la notizia grave è che i pronto soccorso sono già saturi. Ritorno al 2020?
Certificato di filiazione, così l’UE vuole imporre l’utero in affitto
Il Parlamento europeo approva una Risoluzione secondo cui la genitorialità stabilita in un Paese UE dovrebbe essere riconosciuta in tutta l’UE. Si prevede un certificato europeo di filiazione. Il testo, ora al vaglio del Consiglio europeo, è il cavallo di Troia per imporre utero in affitto e omogenitorialità.
Usa: miliardi a Planned Parenthood. Resta poco per proteggere le chiese
Record di finanziamenti a Planned Parenthood: Biden ricambia il favore. Ma per la protezione delle chiese, chiesta dai vescovi, ancora nessun finanziamento.