Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Aborto


Che pena l’inserto di Avvenire a difesa della 194
Bologna Sette

Che pena l’inserto di Avvenire a difesa della 194

Nell’ultimo numero del settimanale dell’Arcidiocesi di Bologna, spunta un articolo che alimenta la contrapposizione uomo-donna e difende la legge sull’aborto. Uno scandalo, che dimentica il diritto dei nascituri e il magistero costante della Chiesa.


Scegliamo la Vita, in migliaia per difendere i nascituri
La manifestazione

Scegliamo la Vita, in migliaia per difendere i nascituri

Circa 30.000 partecipanti sabato a Roma per la manifestazione contro l’aborto. Toccanti le testimonianze, tra cui quella di un giovane disabile e di una donna divenuta pro life dopo un aborto in gioventù. Ruiu chiede «pace tra madri e figli, uomini e donne».


La pillola abortiva resta, ma la Corte Suprema non chiude i giochi
STATI UNITI

La pillola abortiva resta, ma la Corte Suprema non chiude i giochi

La Corte Suprema degli USA ha deciso all’unanimità che un gruppo di medici non ha i requisiti per agire in giudizio contro la liberalizzazione del mifepristone. Ma la sentenza lascia aperta la porta ad altri ricorsi, in primis delle donne danneggiate dalle pillole abortive.


L'Italia cassa l'aborto dal G7? Falso allarme (purtroppo)
diritto o delitto?

L'Italia cassa l'aborto dal G7? Falso allarme (purtroppo)

Le voci su ipotetiche manovre del governo italiano in senso antiabortista sono infondate. Tante polemiche per nulla? Piuttosto, il clamore suscitato ogni volta che vi si accenna è prova indiretta della posta in gioco: vite umane innocenti.


Trattato Pandemico rimandato, ma l'Oms rilancia sull'aborto
CONTRO LA VITA

Trattato Pandemico rimandato, ma l'Oms rilancia sull'aborto

Il Trattato Pandemico può attendere. Grazie alla resistenza di Italia e Regno Unito. Ma l'Oms va avanti a promuovere "in circostanze pandemiche" l'accesso all'aborto per gli adolescenti.


Jérôme Lejeune e le sfide della bioetica nel XXI secolo
l'eredità scientifica

Jérôme Lejeune e le sfide della bioetica nel XXI secolo

Tutelare e promuovere in ogni circostanza la dignità della persona, costantemente minacciata dalle stesse conquiste biotecnologiche. Un convegno a 30 anni dalla morte del genetista e venerabile.


Pro vita nei consultori: rimane un equivoco sulla 194
Una legge da cancellare

Pro vita nei consultori: rimane un equivoco sulla 194

Dottrina sociale 29_04_2024

Molti di coloro che si sono detti favorevoli alla presenza di organizzazioni pro vita nei consultori sono anche a favore della 194. Sulla quale permane l’equivoco della “buona legge” e non solo.


Aosta, fake sull'aborto ostacolato. Sconcertante Roccella
DIRITTO ALLA VITA

Aosta, fake sull'aborto ostacolato. Sconcertante Roccella

Le femministe accusano volontari pro-vita di obbligare le donne che vogliono abortire ad ascoltare il battito del cuore. Pronta smentita dell'Ausl locale, ma il ministro per la Famiglia ne approfitta per affossare la proposta di legge "Un cuore che batte".


Usa, congedo garantito se la dipendente va ad abortire
emendamento

Usa, congedo garantito se la dipendente va ad abortire

La guerra anti-vita dell’amministrazione Biden prosegue trasformando il Pregnant Workers Fairness Act in un senso che obbliga di fatto i datori di lavoro a facilitare l’aborto. Anche contro la loro coscienza.


Oms, propaganda dal vaccinismo all'aborto
l'analisi

Oms, propaganda dal vaccinismo all'aborto

Le strategie dell’OMS sono parte di un disegno di impostazione globalista, che con lo slogan di “One health” vuole imporre una società basata sull’ideologia vaccinista e sul controllo della popolazione mondiale attraverso l'aborto. Ecco come e con chi. 


Pro-life nei consultori, la rivolta dei sedicenti pro-choice
incoerenza

Pro-life nei consultori, la rivolta dei sedicenti pro-choice

Le opposizioni insorgono di fronte all'emendamento al Pnrr che permette alle Regioni di avvalersi di associazioni che offrano sostegno alla maternità. Per i "paladini" della libertà, la donna è libera solo di abortire.


«Io, figlio di uno stupro, esalto l'eroismo di mia madre»
LA STORIA

«Io, figlio di uno stupro, esalto l'eroismo di mia madre»

Una giovane donna disabile mentale, rimasta incinta dopo uno stupro, per salvare la vita del figlio fugge dall'istituto in cui è tenuta, partorisce e lascia il neonato ai servizi sociali. Dopo 27 anni il figlio la ritrova e.... L'incredibile storia di Glenda Sue Holt e Steventhen Holland, oggi uno dei più noti attivisti pro-life americani.