Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Aborto


Arizona, la legge che vieta l'aborto. Altro effetto della sentenza Dobbs
BATTAGLIA PER LA VITA

Arizona, la legge che vieta l'aborto. Altro effetto della sentenza Dobbs

La Corte suprema dell'Arizona ha reintrodotto una legge del 1864 che vieta l'aborto dal concepimento, in qualunque circostanza (salvo il pericolo di vita). Biden dà battaglia, Trump tiepido.


La lunga marcia per imporre l’aborto nella Carta dell’Ue
Domani il voto

La lunga marcia per imporre l’aborto nella Carta dell’Ue

Giovedì 11 aprile al Parlamento europeo è previsto il voto sulla risoluzione che intende includere l’aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’Ue. La cui modifica richiede però l’accordo di tutti gli Stati membri. Una mossa, dunque, per accattivarsi il favore delle lobby abortiste e che giunge al culmine di una lunga serie di risoluzioni per imporre l’aborto in tutta l’Ue.
AGGIORNAMENTO: la risoluzione è passata con 336 voti a favore, 163 contrari e 39 astenuti.


Aborto come diritto fondamentale dell'UE? Sarà messo ai voti
CONTRO LA VITA

Aborto come diritto fondamentale dell'UE? Sarà messo ai voti

E se dopo la Francia, che ha inserito l'aborto fra i suoi diritti costituzionali, fosse il turno di tutta l'UE? Il pericolo è concreto: giovedì si voterà nel Parlamento europeo una risoluzione per introdurlo nei principi fondamentali.
AGGIORNAMENTO: la risoluzione è passata con 336 voti a favore, 163 contrari e 39 astenuti.


Al Nord c'è un'Irlanda più religiosa e meno mainstream
il sondaggio

Al Nord c'è un'Irlanda più religiosa e meno mainstream

Nelle sei contee settentrionali che fanno parte del Regno Unito, dopo essersi combattuti a lungo, cattolici e protestanti sono più simili tra loro e più in controtendenza su aborto, nozze gay e secolarizzazione.


Meno sesso a caso, effetto benefico della sentenza Dobbs
STATI UNITI

Meno sesso a caso, effetto benefico della sentenza Dobbs

L’annullamento della sentenza abortista Roe vs Wade ha avuto un impatto significativo sulla vita sessuale negli USA, facendo diminuire il sesso occasionale. A rivelarlo un sondaggio, che conferma una legge della morale.


Culla per la vita, la nuova ruota degli esposti che salva i bambini
ADOZIONI

Culla per la vita, la nuova ruota degli esposti che salva i bambini

Lasciare un bambino alla cura dei religiosi, mantenendo l'anonimato. Sin dal 1188 c'era la ruota degli esposti, abolita definitivamente nel 1923. Ora è tornata: la culla per la vita.


La religione del Progresso e di chi non vuole la pace
LA RIFLESSIONE

La religione del Progresso e di chi non vuole la pace

L’ebbrezza del progresso ci ha illusi che tutto è permesso. Se ne vedono le conseguenze: aborto, eutanasia, sanguinarie dittature, divari sociali sempre più ampi… e ora la guerra. E se il Papa parla di pace, lorsignori lo ignorano.


Costituzione abortista, Macron punta ad esportarla in UE
revival giacobino

Costituzione abortista, Macron punta ad esportarla in UE

Primo Paese a inserire nella carta costituzionale il diritto all'aborto, la Francia mira all'effetto domino. Che diventa effetto boomerang se la moltiplicazione di diritti conduce al "diritto" nichilista dell'uomo di negare la sua stessa vita.


Cresce il lavoro dei centri pro vita negli USA post-Roe
IL RAPPORTO

Cresce il lavoro dei centri pro vita negli USA post-Roe

Nell’anno della sentenza Dobbs (2022), che ha cancellato il diritto federale all’aborto, è cresciuto il sostegno offerto dai centri per la gravidanza alle donne e ai loro bambini. Ecco i dati del nuovo rapporto dello Charlotte Lozier Institute.


Polonia ad alta tensione, Ue complice della svolta autoritaria
LA VENDETTA DI TUSK

Polonia ad alta tensione, Ue complice della svolta autoritaria

In Polonia Donald Tusk e la sinistra al governo perseguono la loro vendetta totale nel tentativo di abbattere il nemico politico, civile e sociale rappresentato non solo dai conservatori del PiS, ma anche dalla società cristiana del paese. Silenziata sui media pubblici l'imponente manifestazione di protesta a Varsavia. 


Stanza pro vita al Sant’Anna, il Tar boccia il ricorso abortista
L’ORDINANZA

Stanza pro vita al Sant’Anna, il Tar boccia il ricorso abortista

Il Tar del Piemonte ha respinto l’istanza con cui la Cgil e Snoq chiedevano la sospensione cautelare della convenzione sulla “stanza dell’ascolto” all’Ospedale Sant’Anna. Primo round dunque ai pro vita, in attesa del giudizio di merito.


Dalla nostra società di morte ci può salvare solo Dio
LA RIFLESSIONE

Dalla nostra società di morte ci può salvare solo Dio

Aborto, baby gang, benesseri fasulli, disordine, droga, eutanasia, violenza sono sempre più parte del nostro quotidiano. La nostra è una società che parteggia per la morte, perché ha escluso Dio. L’unica via è ritrovarLo.