Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Aborto


La buona battaglia di Wanda Połtawska, “sorellina” di Wojtyła
IL RICORDO

La buona battaglia di Wanda Połtawska, “sorellina” di Wojtyła

Martedì 24 ottobre è morta, a quasi 102 anni, Wanda Połtawska. Prigioniera a Ravensbrück, poi medico e madre miracolata da padre Pio, fu grande amica di Giovanni Paolo II, battendosi strenuamente a difesa dei nascituri. Tornata al Padre pure la cuoca di Wojtyła.


40 Giorni per la Vita, «preghiamo per la fine dell’aborto»
INTERVISTA

40 Giorni per la Vita, «preghiamo per la fine dell’aborto»

Per la prima volta in Italia, a Modena, la campagna internazionale 40 Days for Life. Preghiera e digiuno per porre fine all’aborto, offrendo un’alternativa alle donne. La Bussola intervista Maria Sole Martucci, referente per la campagna.


Vietato opporsi all’aborto, nel Regno Unito si estende il baratro
ZONE CUSCINETTO

Vietato opporsi all’aborto, nel Regno Unito si estende il baratro

Entrata in vigore in Irlanda del Nord una legge che vieta attività pro vita vicino alle cliniche per aborti: già due arresti. Proposta una legge simile in Scozia. E in Inghilterra e Galles la libertà dei pro life è già ai minimi termini.


«Noi, farmacisti, chiediamo una legge sull’obiezione di coscienza»
L’INTERVISTA

«Noi, farmacisti, chiediamo una legge sull’obiezione di coscienza»

In Italia manca una legge a tutela dell’obiezione di coscienza, per prodotti controversi come i “contraccettivi d’emergenza” (e non solo), potenzialmente abortivi. La Bussola intervista Maria Teresa Riccaboni, dell’Unione Cattolica Farmacisti Italiani.


Campagna pro Ru486, la spinta mortifera di Medici del Mondo
ABORTO

Campagna pro Ru486, la spinta mortifera di Medici del Mondo

Un rapporto dell’organizzazione Medici del Mondo se la prende con gli obiettori di coscienza e lamenta le resistenze in Italia alla diffusione dell’aborto farmacologico tramite Ru486. Un esempio di cultura della morte.


Polonia, l'opposizione usa l'aborto (e le fake news) contro il governo
MARCIA DI UN MILIONE DI CUORI

Polonia, l'opposizione usa l'aborto (e le fake news) contro il governo

Un tentativo di suicidio sventato, viene spacciato dalla Tv come persecuzione poliziesca di una donna che ha abortito. Sulla base di questa notizia falsa è partita la "Marcia di un milione di cuori" organizzata da Donald Tusk contro il governo conservatore polacco. 


Trump frena sulla causa pro-life, per motivi elettorali
ABORTO NEGLI USA

Trump frena sulla causa pro-life, per motivi elettorali

Donald Trump è stato il presidente più pro-life nella storia recente. Ma in una sua intervista alla Nbc ha deluso i suoi stessi elettori mostrandosi pronto al compromesso e contrario al divieto dopo le sei settimane in Florida. 


Quanti soldi per l’aborto, l’Oms tratta i nascituri come una malattia
Sanità al rovescio

Quanti soldi per l’aborto, l’Oms tratta i nascituri come una malattia

L’Organizzazione mondiale della sanità usa una cospicua fetta del suo budget destinato alla natalità… per uccidere i nascituri. Una contraddizione, che si spiega con l’involuzione del concetto di salute voluto dalla stessa Oms.


Aborto: il Pd insorge contro la lettera del Vescovo di Terni
non è un grumo di cellule

Aborto: il Pd insorge contro la lettera del Vescovo di Terni

Il feto ha "un cuore che batte" ma qualcuno non vuole sentirselo dire. Le reazioni negative alla proposta di legge e alle parole di mons. Soddu, in fondo contribuiscono alla finalità dell'iniziativa: discutere della 194, che non è un dogma.


Il governo britannico ci ripensa: la preghiera silenziosa non è reato
ABORTO

Il governo britannico ci ripensa: la preghiera silenziosa non è reato

In una lettera alla polizia, il ministro Braverman chiarisce che la preghiera silenziosa nei pressi delle cliniche per aborti non può essere causa di arresti. Ma rimangono le rigide restrizioni intorno alle cliniche.  


Legalizzare la prostituzione: una minaccia "radicale"
proposte (di legge) indecenti

Legalizzare la prostituzione: una minaccia "radicale"

I radicali vorrebbero eliminare i divieti di induzione e favoreggiamento. Illudendosi di restituire dignità sociale alle prostitute finiranno per mercificarle ulteriormente, a danno loro e della società intera.


Ingiustizia in Messico, la Corte Suprema depenalizza l’aborto
LA SENTENZA

Ingiustizia in Messico, la Corte Suprema depenalizza l’aborto

La Corte Suprema del Messico ha stabilito che le legislazioni che criminalizzano l'aborto sono «incostituzionali». Una sentenza favorita dall’ambiguo sostegno del presidente Obrador e del suo partito, con le nomine di giudici pro aborto.