Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Aborto


Usa: miliardi a Planned Parenthood. Resta poco per proteggere le chiese
ABORTO

Usa: miliardi a Planned Parenthood. Resta poco per proteggere le chiese

Record di finanziamenti a Planned Parenthood: Biden ricambia il favore. Ma per la protezione delle chiese, chiesta dai vescovi, ancora nessun finanziamento.


Pillole abortive, il caso (capitale) alla Corte Suprema
STATI UNITI

Pillole abortive, il caso (capitale) alla Corte Suprema

La Corte Suprema degli USA esaminerà la decisione con cui una Corte d’Appello ha chiesto di restringere le maglie dell’aborto farmacologico, visti i suoi maggiori pericoli per le donne. Si tratta del caso più importante dalla sentenza Dobbs.


La “nuova” Polonia nasce anti-cattolica
EUROPA

La “nuova” Polonia nasce anti-cattolica

Formato il nuovo governo del primo ministro Donald Tusk all’insegna dell’agenda di Bruxelles: perdita di sovranità, ecologismo, diritto all’aborto e diritti LGBTQ+.


106 mila firme per “Un cuore che batte”. Ora tocca al Parlamento
IL SUCCESSO

106 mila firme per “Un cuore che batte”. Ora tocca al Parlamento

La proposta di legge di iniziativa popolare “Un cuore che batte” ha raccolto più del doppio delle firme necessarie, nonostante il fuoco nemico e amico. Perciò è il maggiore risultato pro vita dal ‘78 a oggi. La politica coglierà la sfida?


L'unico modo per cancellare l'aborto è renderlo impensabile
non basta la legge

L'unico modo per cancellare l'aborto è renderlo impensabile

Secondo l'attivista pro life Jonathan Darnel​​​​​​, in carcere con l'accusa di aver violato la legge sull'accesso all'aborto, l'unico modo per sconfiggere questa piaga è di renderla impensabile nei cuori. Non bastano le leggi, come conferma la sentenza Dobbs.


Il vero neocolonialismo europeo è quello ideologico
ACCORDO DI SAMOA

Il vero neocolonialismo europeo è quello ideologico

Aiuti allo sviluppo, ma solo in cambio dell'introduzione dell'agenda gender e dell'aborto nelle legislazioni nazionali. Sono questi i termini, ricattatori, che l'Ue pone ai Paesi africani e caraibici.
- C'è un'Africa che vuole essere risarcita, di Anna Bono


Assalto alla sede di Pro Vita, la violenza di “Non una di meno”
IPOCRISIA TRANSFEMMINISTA

Assalto alla sede di Pro Vita, la violenza di “Non una di meno”

Nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, una parte del corteo romano di “Non una di meno” attacca la sede di Pro Vita: bottiglie, pietre, vetri rotti, tentativi di incendiare i locali. La polizia evita il peggio. Ritrovato poi un ordigno inesploso. Leader di sinistra e media mainstream glissano.


Aborto, vescovi Usa in lotta. I nostri difendono la 194
episcopati a confronto

Aborto, vescovi Usa in lotta. I nostri difendono la 194

La guida indirizzata ai cattolici americani per il voto politico non ha dubbi: salvare i nascituri non è un optional. Al di qua dell'oceano invece per il presidente Cei Zuppi la 194 resta intoccabile.


LA LETTERA

Il filo che lega l’eutanasia di Indi e l’aborto

Ricordate la tesi di Minerva e Giubilini sull’“aborto post-nascita”? Allora molti si scandalizzarono. Ma l’aborto legale è la crepa nella diga che il cattolicesimo aveva eretto a tutela della vita umana. Il resto è una conseguenza.


Ohio, è battaglia sul referendum per l’aborto illimitato
VITA VS MORTE

Ohio, è battaglia sul referendum per l’aborto illimitato

Un emendamento al voto il 7 novembre chiede di cambiare la Costituzione dell’Ohio per includervi l’aborto e altri “diritti riproduttivi”. Donazioni milionarie per la campagna degli abortisti, che intanto vandalizzano chiese e scuole cattoliche.


Pogrom a Parigi, ma Macron pensa ad aborto ed eutanasia
cultura della morte

Pogrom a Parigi, ma Macron pensa ad aborto ed eutanasia

Invece di affrontare il fallimento di un multiculturalismo che genera solo violenza e disintegrazione, il presidente vuole trasformare la Francia in una grande agenzia funebre dal concepimento al "fine vita".


Aborto, l’Italia non fa eccezione. I dati che ad Avvenire sfuggono
Triste realtà

Aborto, l’Italia non fa eccezione. I dati che ad Avvenire sfuggono

Un articolo di Avvenire indica l’Italia come un’eccezione rispetto ad altri Paesi europei, in quanto gli aborti ufficiali diminuiscono. Ma in questo calo gioca un ruolo importante la crescita esponenziale della “contraccezione d’emergenza” e, quindi, dei cripto-aborti.

- Un cuore che batte, ultimi giorni per firmare, di Tommaso Scandroglio