Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonida di Alessandria a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Pandemia, ritroviamo l'unità in Gesù
IL CAMMINO PER IL 2022

Pandemia, ritroviamo l'unità in Gesù

Da tempo le nostre vite sono condizionate da questa misteriosa pandemia, che provoca paura, confusione e perfino odio. Non possiamo permettere che questo ci tolga la pace. Il Bambino di Betlemme c’invita a riprendere in mano la bussola che è il Vangelo e ci chiede di accettarci gli uni gli altri così come siamo e di volerci bene anche se abbiamo idee diverse, sia che tu sia vaccinato oppure no. (Dalla pagina Facebook di monsignor Giovanni D'Ercole).


A Dio, monsignor Negri
UN TE DEUM PARTICOLARE

A Dio, monsignor Negri

Ieri pomeriggio, all'età di 80 anni, è morto monsignor Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio, grande amico e sostenitore della Bussola. Una figura straordinaria di vescovo, testimonianza della Presenza di Cristo in una società «impoverita e immeschinita» dalla Sua assenza.


Perché il signor Rossi ha diritto di capire (e anche noi)
INFODEMIA

Perché il signor Rossi ha diritto di capire (e anche noi)

Il dovere di comprendere come stiano realmente le cose grava su ciascuno di noi, ma è un dovere assai arduo da soddisfare per più motivi. Il sig. Rossi ha tutto il diritto di essere messo nelle condizioni di capire: condizioni oggi inesistenti. 


Messaggio per la pace e visioni di parte
parole e relativismo

Messaggio per la pace e visioni di parte

I Messaggi per la Giornata mondiale della pace vogliono parlare a tutti, e quindi si diffondono sulla panoramica dei bisogni attuali più che sui fondamenti. Così facendo, però, quanto viene detto si relativizza e ottiene l’effetto opposto: non tutti vi si riconoscono appunto perché gravato da scelte di parte. 

English Español

Il cattolico del ma
Gente di casa nostra/5

Il cattolico del ma

Concilia gli opposti, trova sempre eccezioni “misericordiose”. Si dice contrario a contraccezione, divorzio, aborto, eutanasia, fecondazione artificiale, unioni civili, ma non sempre… Persegue fini buoni, ma compiendo azioni malvagie e dimenticando gli assoluti morali. Eppure, su altre questioni è intransigente. L’identikit del cattolico del ma.


Decrescita e robot non santificano il lavoro
LA RIFLESSIONE

Decrescita e robot non santificano il lavoro

Per poter santificare il lavoro, il lavoro deve esserci e l’uomo deve poter lavorare. Il sogno gnostico è sempre stato emancipare l’uomo dal lavoro. Oggi non sappiamo cosa sarà il lavoro in futuro, essendo il lavoro umano senza dubbio sempre più sostituito dal lavoro tecnologico-artificiale, cioè dal robot. Se il pensiero ambientalista-gnostico prevarrà, la via di santificazione potrà esser indicata nella protezione dell’ambiente con un modello di decrescita economica.


Natale, parola delegittimata dal pluralismo religioso
IL DIBATTITO

Natale, parola delegittimata dal pluralismo religioso

Il pluralismo religioso non permette di fondare la legittimità dell’uso della parola Natale. Chi adopera l’argomentazione dell’attuale pluralismo religioso, sia perché attuale sia perché è pluralismo religioso, e, in questo modo, lo valorizza e ne promuove l’estensione nel tempo, condanna la parola Natale a non avere giustificazione alcuna per quanto riguarda il suo uso in pubblico e ad essere eliminata, se non oggi, domani.

Español

Vaccini ai bambini, è guerra ai vertici della Chiesa
CHIESA

Vaccini ai bambini, è guerra ai vertici della Chiesa

La raccomandazione a vaccinare i bambini dai 5 anni in su, contentuta originalmente nei Documenti della Pontificia Accademia per la Vita (PAV), era stata fatta togliere all'ultimo momento dalla Segreteria di Stato, ma è rispuntata in un lancio di agenzia e in conferenza stampa. E anche Avvenire sfida la Segreteria di Stato.

English Español

Rowling vittima di un mondo senza cavalieri
libertà

Rowling vittima di un mondo senza cavalieri

Per difendere la ragione e la diversità biologica sessuale, particolarmente preziosa per la sua esclusività, nelle donne dalle pretese machiste transessuali, la Rowling sta subendo un vero e proprio assedio senza precedenti, vittima di un mondo dove non ci son più cavalieri.  


Mattarella bacchetta i no vax, ma ignora le tele-risse
COVID E MEDIA

Mattarella bacchetta i no vax, ma ignora le tele-risse

L’affondo di Sergio Mattarella contro i no vax ha rilanciato la riflessione pubblica sul ruolo dell’informazione. Secondo il capo dello Stato, i no vax avrebbero troppo spazio nei media. Ma non affronta il vero problema dell'infodemia attuale: il dibattito si basa sulle risse, dove le urla prendono il posto della corretta informazione scientifica.


Contro il Covid urge cambiare strategia
GOVERNO

Contro il Covid urge cambiare strategia

A un anno dal trionfale inizio della campagna vaccinale nulla di quanto annunciato all'inizio si è verificato. E ora si parla di tamponi anche per i vaccinati, ennesima negazione di quanto fin qui affermato. Dovrebbe essere chiaro che una strategia che escluda le cure domiciliari precoci e la convivenza con il virus può solo peggiorare la situazione.


Il fact checking è un'opinione. I fatti non c'entrano
NUOVE CENSURE

Il fact checking è un'opinione. I fatti non c'entrano

“Chi controlla i controllori?” è una domanda che tutti dovrebbero porsi necessariamente, in un periodo di informazione sotto stretta sorveglianza e del fact-checking "indipendente" di Facebook.

English Español