•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 230
  • 231
  • »
  • Riso, oro e zafferano
    • LA RICETTA

    Riso, oro e zafferano

    • Cultura
    • 27-12-2022
  • I doni dei Re Magi e l’oro in cucina
    • SANTI E CIBI / 3

    I doni dei Re Magi e l’oro in cucina

    di Liana Marabini
    • Cultura
    • 27-12-2022

    I tre doni dei Magi trasmettono la verità su chi fosse quel Bambino nella grotta, perché segno della sua regalità (l’oro), divinità (l’incenso) e futura Passione e sepoltura (la mirra). Di essi, uno è anche commestibile: l’oro…
    - LA RICETTA: RISO, ORO E ZAFFERANO

  • Disordine sessuale e aborto, un circolo vizioso
    • LA RELAZIONE

    Disordine sessuale e aborto, un circolo vizioso

    di Antonio Suetta*
    • Cultura
    • 24-12-2022

    Pur insieme ad altre ragioni, c’è un rapporto reciproco tra il rifiuto della vita nascente e l’impoverimento della visione sulla sessualità, indotto dalla “rivoluzione sessuale”. L’impurità, come indica san Paolo, si lega a insensibilità e idolatria. E da ciò si viene fuori solo con la luce della fede e la grazia di Dio.
    - RIECCO I 40 GIORNI PER LA VITA, di Maria Bigazzi

  • Due mostre per vivere la bellezza del Natale
    • ARTE

    Due mostre per vivere la bellezza del Natale

    di Chiara Pajetta
    • Cultura
    • 24-12-2022

    A Milano due mostre essenziali, ma di straordinario valore, ci introducono al fascino della Natività. Attraverso opere di maestri come Raffaello, Tino di Camaino, Beato Angelico, Filippo Lippi e Sandro Botticelli, siamo condotti a riconoscere la ricchezza del mistero dell'Incarnazione.

  • Fede e arte sacra, pittori alla “sfida” dell’Annunciazione
    • IL PROGETTO

    Fede e arte sacra, pittori alla “sfida” dell’Annunciazione

    di Wlodzimierz Redzioch
    • Cultura
    • 23-12-2022

    Prosegue l’iniziativa “Dipingi di nuovo il cattolicesimo”, che nel 2023, seguendo i misteri del Rosario, vedrà gli artisti impegnati innanzitutto a dipingere l’Annunciazione. La Bussola intervista Dariusz Karlowicz, presidente della Fondazione San Nicola e ideatore del progetto.

  • La scuola parentale, antidoto alla scuola che indottrina
    • L’INCONTRO DELLA BUSSOLA

    La scuola parentale, antidoto alla scuola che indottrina

    di Ermes Dovico
    • Cultura
    • 22-12-2022

    La libertà di educazione e il confronto tra una scuola che forma al bene comune e quella moderna, ideologica e statale, originata dalla Prussia e poi importata anche in Italia. La scuola parentale come antidoto. L’abuso della tecnologia e i danni per i giovani. Dall’incontro della Bussola con Marco Sermarini e lo psicologo Roberto Marchesini.

  • Romeo di Villanova e il senso della gratitudine
    • IN PARADISO CON DANTE / 12

    Romeo di Villanova e il senso della gratitudine

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 22-12-2022

    Nella puntata odierna scopriamo la figura di Romeo e cerchiamo di comprendere il senso della gratitudine. L’imperatore Giustiniano, infatti, presenta l’anima di Romeo di Villanova. 

  • Alla scoperta di un inedito Hayez, pittore del sacro
    • ARTISTA POLIEDRICO

    Alla scoperta di un inedito Hayez, pittore del sacro

    di Antonio Tarallo
    • Cultura
    • 21-12-2022

    L’autore de Il bacio, nonché pittore emblema del Risorgimento italiano, realizzò anche diverse tele dai forti contenuti religiosi, che colpiscono per la loro forza espressiva. Si va dal Crocifisso con la Maddalena all’autentico capolavoro del 1875, Ecce Homo.

  • Dalla Bibbia ai miracoli, le risposte di padre Botta
    • IL LIBRO

    Dalla Bibbia ai miracoli, le risposte di padre Botta

    di Fabio Piemonte
    • Cultura
    • 20-12-2022

    Il volume “Le domande piccole dei grandi” riporta le catechesi sui Passi al Mistero tenute da padre Maurizio Botta nella Chiesa Nuova a Roma. Il sacerdote oratoriano smonta, nel suo stile brillante, alcuni luoghi comuni relativi ai miracoli, al sacerdozio, alla santità, alla Sacra Scrittura, alla Confessione e alla Messa.

  • Rose di mele di Santa Dorotea
    • SANTI E CIBI /2 - LA RICETTA

    Rose di mele di Santa Dorotea

    di Liana Marabini
    • Cultura
    • 19-12-2022

    Questo è un dolce facile da realizzare e di grande effetto. Va bene in tutte le stagioni. Inoltre ha pochissimo zucchero, quindi è molto dietetico.

  • Santa Dorotea, le mele e le rose
    • SANTI E CIBI / 2

    Santa Dorotea, le mele e le rose

    di Liana Marabini
    • Cultura
    • 19-12-2022

    Dorotea, dotata di grande coraggio, saggezza e con una fede incrollabile in Cristo. Qualità che la portò ad una morte atroce. Giunta ai piedi del patibolo, si mise a pregare. In quel momento, un bambino si avvicinò e le diede tre rose e tre mele, realizzando il suo primo grande miracolo...

    - LA RICETTA: LE ROSE DI DOROTEA

  • Il medico: tra eroicità e riconoscimento del limite umano
    • MESTIERI & LETTERATURA / 13

    Il medico: tra eroicità e riconoscimento del limite umano

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 19-12-2022

    Nella letteratura, così come nella realtà, alcuni dottori profondono tutto il loro impegno nella cura degli ammalati oppure per debellare malattie o pandemie. Taluni hanno dato la vita nell’adempimento di questa missione...

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 230
  • 231
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Si devono distinguere

Con che cosa lo si renderà salato? (Mt 5,13)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Sant’Agata
5 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Vita, al Governo manca una strategia
    • LA QUESTIONE
    • 04-02-2023
    Vita, al Governo manca una strategia
    di Stefano Fontana
  • L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    • luogocomunismi
    • 03-02-2023
    L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    di Stefano Chiappalone
  • Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    • MinCulFlop
    • 02-02-2023
    Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    di Paolo Gulisano
  • La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    • lotta al 41 bis
    • 01-02-2023
    La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    di Ruben Razzante

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Le offese alla castità - Il testo del video
    Le offese alla castità - Il testo del video
    • Catechismo
    • 05-02-2023
  • Le offese alla castità - IL VIDEO
    • Catechismo
    • 05-02-2023
  • La pretesa di riformare la Chiesa? Tipica degli eretici
    La pretesa di riformare la Chiesa? Tipica degli eretici
    • Catechismo
    • 05-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci