•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 211
  • 212
  • »
  • Ogni morto in guerra ha una madre che lo piangerà
    • IN VIAGGIO CON ENEA/29

    Ogni morto in guerra ha una madre che lo piangerà

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 19-04-2022

    Di fronte alla morte di Eurialo, ucciso dai Rutuli, e al dolore della madre di lui, Virgilio conferisce alla guerra un volto e riflette sulle sofferenze che essa causa.

  • Preghiera e annuncio, l'eredità di Rosanna Brichetti Messori
    • LUTTO

    Preghiera e annuncio, l'eredità di Rosanna Brichetti Messori

    di Riccardo Cascioli
    • Cultura
    • 16-04-2022

    Rosanna Brichetti Messori è morta questo pomeriggio, 16 aprile, a Desenzano del Garda. Una donna di fede, esempio di amore a Cristo e alla Chiesa, grande amica della Bussola, che ha sempre incoraggiato il nostro lavoro e ha donato ai nostri lettori delle testimonianze uniche. Il funerale si celebrerà martedì 19 aprile alle ore 9.30 nel Duomo di Desenzano.
    - CARA ROSANNA, SEI STATA MODELLO DI DONNA CATTOLICA, di Patricia Gooding Williams
    - VIDEO: L'ATTESA DI DIO NELLA VECCHIAIA
    - SANTA MARIA IN SABATO

  • Cara Rosanna, sei stata il modello di donna cattolica
    • IL RICORDO

    Cara Rosanna, sei stata il modello di donna cattolica

    di Patricia Gooding-Williams
    • Cultura
    • 16-04-2022

    Cara Rosanna, rivivo ancora i nostri incontri e le nostre conversazioni, che avevano sempre al centro lo stato della Chiesa. Tu sapevi essere religiosa, moderna e femminile allo stesso tempo, la personificazione di una donna cattolica perfetta...

  • Ucraina, un nazionalismo dalle caratteristiche uniche
    • LA STORIA

    Ucraina, un nazionalismo dalle caratteristiche uniche

    di Francesco Cacciatore
    • Cultura
    • 16-04-2022

    Il mito di Stepan Bandera ma non solo; correnti che restano filonaziste e altre che si sono evolute in senso democratico: breve viaggio alle radici del nazionalismo ucraino, il cui sviluppo è legato alla reazione al dominio russo-sovietico.

  • Disinformazione di guerra, vecchio vizio: l'esempio di Katyn
    • TRA STORIA E ATTUALITÀ

    Disinformazione di guerra, vecchio vizio: l'esempio di Katyn

    di Wlodzimierz Redzioch
    • Cultura
    • 14-04-2022

    Non da oggi la disinformazione è una delle armi più potenti in tempo di guerra. Anzi, l'esempio più clamoroso è il massacro di 14.500 ufficiali polacchi nella foresta di Katyn, ad opera dei sovietici. Ma per ben 50 anni i russi hanno continuato a negare la responsabilità addossandola ai tedeschi nazisti.

  • Carmignac, il Pater e i Vangeli da retrodatare
    • IL LIBRO

    Carmignac, il Pater e i Vangeli da retrodatare

    di Rino Cammilleri
    • Cultura
    • 14-04-2022

    L’esperienza dell’abbé Jean Carmignac con il Padre Nostro. E la sua tesi che l’insegnamento di Gesù fosse stato messo per iscritto quando ancora era in terra o poco dopo l'Ascensione. Ma trovò gli ostacoli dei modernisti. Un libro ne racconta la storia.

  • Odio di sé dell'Occidente? Lo promuovono i leader occidentali
    • LA RIFLESSIONE

    Odio di sé dell'Occidente? Lo promuovono i leader occidentali

    di Riccardo Cascioli
    • Cultura
    • 14-04-2022

    Quando parliamo di Occidente intendiamo la civiltà cristiana che gli ha dato origine, con tutti i valori che ne conseguono: ordine naturale, valore della persona, sacralità della vita. L'odio di sé è rappresentato da terzomondismo, ecologismo, indigenismo, ideologia gender, aborto. Tutti disvalori promossi oggi da chi ha usurpato il titolo di Occidente. Il che indica qualcosa anche nel conflitto russo-ucraino.
    - DISINFORMAZIONE, UN VECCHIO VIZIO: L'ESEMPIO DI KATYN, di Wlodzimierz Redzioch

    English Español
  • La morte e l'amicizia dei Troiani Eurialo e Niso
    • IN VIAGGIO CON ENEA/28

    La morte e l'amicizia dei Troiani Eurialo e Niso

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 12-04-2022

    La tragica sorte di Eurialo e Niso, amici uniti anche nella morte. 

  • Il servo malvagio in un dipinto di Fetti
    • LA VITA DI GESÙ NELL’ARTE/18

    Il servo malvagio in un dipinto di Fetti

    di Liana Marabini
    • Cultura
    • 12-04-2022

    Tra le 42 parabole dei Vangeli, una delle più interessanti è quella del servo malvagio, perché ci parla di due diversi modi di usare il potere. Da un lato la grazia divina, dall’altro un uomo ingrato. La scena del servo, che soffoca un suo piccolo debitore, è rappresentata in tutta la sua intensità in un dipinto di Domenico Fetti, detto il Mantovano.
    - LA RICETTA: CAPUNSEI

    English Español
  • Capunsei
    • LA RICETTA

    Capunsei

    • Cultura
    • 12-04-2022

    Un antico e misterioso piatto mantovano

    English
  • L’incontro di Dante con l’amata Beatrice
    • IN PURGATORIO CON DANTE / 27

    L’incontro di Dante con l’amata Beatrice

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 06-04-2022

    Beatrice è una delle donne più famose della letteratura mondiale. Alla morte di Beatrice il poeta entra in una crisi spirituale ed esistenziale. Il poeta si ripromette di studiare ed esercitarsi fino a quando non sarà capace di scrivere quanto nessuno ha scritto di una donna.

  • Leipziger Allerlei
    • LA RICETTA

    Leipziger Allerlei

    • Cultura
    • 06-04-2022
    English Español
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 211
  • 212
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
San Gregorio VII
25 Maggio 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
All'inizio di ogni preghiera

Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. (Gv 16, 14)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Costituzione Green video
STRIP CATTOSAURI
maturità 2022 laterale
Video GDB
dante e classici gif
Aperitivo letterario

Editoriali

  • Il silenzio dei vescovi
    • IL FENOMENO
    • 25-05-2022
    Il silenzio dei vescovi
    di Stefano Fontana
  • Ministro Speranza, che vergogna quei medici allontanati
    • L'APPELLO
    • 24-05-2022
    Ministro Speranza, che vergogna quei medici allontanati
    di Rosalina Ravasio*
  • L'arcivescovo Cordileone sanziona la Pelosi, una lezione di cattolicità
    • STATI UNITI
    • 23-05-2022
    L'arcivescovo Cordileone sanziona la Pelosi, una lezione di cattolicità
    di Luisella Scrosati
  • Long Covid, miti e leggende di un'altra falsa emergenza
    • I DATI
    • 21-05-2022
    Long Covid, miti e leggende di un'altra falsa emergenza
    di Paolo Gulisano

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Alla guida della CEI va Zuppi, il cardinale che piace
    Alla guida della CEI va Zuppi, il cardinale che piace
    • Ecclesia
    • 25-05-2022
  • Biden difenderà Taiwan dalla Cina? Sì, no, forse
    Biden difenderà Taiwan dalla Cina? Sì, no, forse
    • Esteri
    • 25-05-2022
  • Boom di immigrati illegali. L'Italia, in crisi, tiene le porte aperte
    Boom di immigrati illegali. L'Italia, in crisi, tiene le porte aperte
    • Politica
    • 25-05-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci