Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Cultura


Le composizioni natalizie di Nino Rota
Fede e musica

Le composizioni natalizie di Nino Rota

Oltre a essere compositore di colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema, Rota è autore di più composizioni sacre, alcune delle quali a tema natalizio, da Il Presepio a Il Natale degli innocenti.


Novena letteraria: un bambino è nato per noi
24 dicembre

Novena letteraria: un bambino è nato per noi

Cultura 24_12_2024

Giunti alle soglie del Natale il nostro ciclo di letture si conclude con un brano del profeta Isaia, letto e commentato da don Stefano Bimbi.


Novena letteraria: una favola di Natale nata nei lager
23 dicembre

Novena letteraria: una favola di Natale nata nei lager

Cultura 23_12_2024

Freddo, Fame e Nostalgia ispirarono Guareschi a scrivere per infondere speranza nei compagni di sventura. Il racconto in una pagina del Candido scelta da Paolo Gulisano.


Il nono Anno Santo e il sacco di Roma del 1527
IL GIUBILEO LETTERARIO / 8

Il nono Anno Santo e il sacco di Roma del 1527

Indetto da Clemente VII, il nono Giubileo si svolse nel 1525, in una fase molto travagliata per la Chiesa e per Roma. Due anni più tardi nella Città Eterna giunsero i lanzichenecchi, in prevalenza protestanti, che portarono una tremenda devastazione.


Novena letteraria: il metodo dell'Incarnazione
21 dicembre

Novena letteraria: il metodo dell'Incarnazione

Cultura 21_12_2024

Sesto giorno di letture per prepararci al Natale, con un brano di don Luigi Giussani, scelto e letto da Eugenio Capozzi.


Novena letteraria: un segreto onnigioioso
20 dicembre

Novena letteraria: un segreto onnigioioso

Cultura 20_12_2024

Quinto giorno di letture verso il Natale con una poesia di Vladimir Solov’ëv, scelta e letta da Benedetta Frigerio.


Novena letteraria: la Notte Santa
19 dicembre

Novena letteraria: la Notte Santa

Cultura 19_12_2024

Prosegue il nostro ciclo di letture verso il Natale con una poesia di Guido Gozzano, scelta e letta da Tommaso Scandroglio.


Don Abbondio in cammino con l’Innominato
I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 46

Don Abbondio in cammino con l’Innominato

L’incontro con Federigo Borromeo si rivela fondamentale per il cambiamento di vita dell’Innominato, che decide di aiutare Lucia.


Novena letteraria: la verità natalizia in un mondo atterrito
18 dicembre

Novena letteraria: la verità natalizia in un mondo atterrito

Cultura 18_12_2024

Prosegue il nostro ciclo di letture verso il Natale con un'omelia del cardinale Giacomo Biffi, scelta e letta da Lorenza Formicola.


Novena letteraria di Natale con la Bussola: Sant’Agostino
17 dicembre

Novena letteraria di Natale con la Bussola: Sant’Agostino

Cultura 17_12_2024

Con il discorso sul Natale del santo vescovo di Ippona, letto da Luisella Scrosati, prosegue il ciclo di letture in preparazione alla Nascita di Cristo.


Guicciardini e l’apertura della prima Porta Santa a San Pietro
il giubileo letterario / 7

Guicciardini e l’apertura della prima Porta Santa a San Pietro

L'autore della Storia d'Italia racconta i due anni santi del 1500 e del 1525. In particolare il primo, indetto dal discusso Papa Borgia, che portò grandi novità cerimoniali e urbanistiche.


Maternità surrogata, la critica ragionata di Schaub-Thomas
Il libro

Maternità surrogata, la critica ragionata di Schaub-Thomas

L’importanza della vita prenatale, il legame tra madre naturale e bambino, le conseguenze della separazione, ecc. Nel libro Il grido segreto del bambino, la psicoterapeuta Anne Schaub-Thomas presenta le argomentazioni critiche circa il presunto “diritto al figlio”.