•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 211
  • 212
  • »
  • I papi contemporanei, il catechismo e la Divina Commedia
    • DANTEDì

    I papi contemporanei, il catechismo e la Divina Commedia

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 25-03-2022

    Se è vero che la Chiesa ha da sempre riconosciuto un valore altissimo al contenuto dottrinale della Commedia, dal Novecento in avanti le posizioni dei papi nei confronti del poema sono state esplicitate in modo particolarmente lusinghiero e favorevole.

  • L’addio al maestro Virgilio
    • IN PURGATORIO CON DANTE/25

    L’addio al maestro Virgilio

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 23-03-2022
  • Insalata di cappone
    • LA RICETTA

    Insalata di cappone

    • Cultura
    • 23-03-2022
    English Español
  • L'unico quadro di Cecco, modello di Caravaggio
    • LA VITA DI GESÙ NELL'ARTE/15

    L'unico quadro di Cecco, modello di Caravaggio

    di Liana Marabini
    • Cultura
    • 23-03-2022

    Francesco Boneri detto "Cecco del Caravaggio" faceva da garzone al maestro, ma anche da servo e da modello. Pochi conoscono il suo nome, ma di viso lo conoscono tutti. È lui il San Giovanni Battista e il San Matteo e il volto di tanti altri protagonisti dei quadri del genio. Ma fu anche pittore. Con un solo quadro firmato: una Cacciata dei mercanti dal tempio che vale la pena visitare a Berlino. 
    - LA RICETTA: INSALATA DI CAPPONE 

    English Español
  • Enea e l'approdo nel Lazio, l'inizio di un nuovo poema
    • IN VIAGGIO CON ENEA/ 25

    Enea e l'approdo nel Lazio, l'inizio di un nuovo poema

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 21-03-2022

    Risalito dall’Ade, Enea salpa con i compagni facendo rotta in direzione del Lazio. Inizia la seconda parte dell'Eneide che non ha più un carattere odissiaco (il vagare della nave dei troiani, come per Ulisse nell'Odissea), ma di natura iliadica, incentrata sulle vicende militari che hanno portato gli esuli a scontrarsi con le popolazioni autoctone.

  • “Abbiamo bisogno di san Giuseppe!”. Il perché in un libro
    • IL NUOVO LIBRO DELLA BUSSOLA

    “Abbiamo bisogno di san Giuseppe!”. Il perché in un libro

    di Serafino Tognetti
    • Cultura
    • 19-03-2022

    Il libro di Ermes Dovico ("San Giuseppe. Maestro per ogni stato di vita", nuova uscita della nostra collana, ndr) è composto da quattordici capitoletti, uno più bello dell’altro, agili, profondi, che attingono dalla sana Tradizione le “pennellate” che ci illustrano la bellezza e la grandezza del santo. San Giuseppe è un segno per tutti noi. Un’evidenza. Una presenza imprescindibile, soprattutto da quel giorno in cui apparve a Fatima...

     

  • L'origine di Excalibur, che era un pastorale non una spada
    • LEGGENDE CRISTIANE

    L'origine di Excalibur, che era un pastorale non una spada

    di Rino Cammilleri
    • Cultura
    • 19-03-2022

    Re Artù e la tavola rotonda, Excalibur incastonata nella roccia, nulla eccita di più la fantasia in libri, film e fumetti. Ma da dove origina questa leggenda? Un libro di Francesco Marzella, con prefazione dello storico Franco Cardini, fa il punto su quel che si sa. Ci saranno molte sorprese, anche su Excalibur. 

  • L’incontro con il maestro Guinizzelli tra i lussuriosi
    • IN PURGATORIO CON DANTE/24

    L’incontro con il maestro Guinizzelli tra i lussuriosi

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 17-03-2022
  • Green pass, il passepartout del transumanesimo
    • LA POSTA IN GIOCO

    Green pass, il passepartout del transumanesimo

    di Andrea Morandini
    • Cultura
    • 17-03-2022

    L’intelligenza artificiale fa passi da gigante ma molti, compreso un documento dell’Unesco, mettono in guardia dai suoi potenziali sviluppi. Tra loro il fisico Philippe Guillemant che spiega il legame tra libretti digitali di vaccinazione, tracciamento, perdita della libertà e transumanesimo. La repressione di Trudeau e le parole del ministro Speranza sul green pass confermano il pericolo.

  • Bollito con salsa pearà
    • LA RICETTA

    Bollito con salsa pearà

    • Cultura
    • 15-03-2022
    English Español
  • Le nozze di Cana, il capolavoro di Veronese
    • LA VITA DI GESÙ NELL’ARTE/14

    Le nozze di Cana, il capolavoro di Veronese

    di Liana Marabini
    • Cultura
    • 15-03-2022

    Paolo Caliari, detto il Veronese, è noto tra l’altro per le sue decorazioni illusionistiche e i suoi ritratti. Ma la sua opera più famosa rimane Le nozze di Cana, una tela gigantesca - ricca di vicissitudini - dove rappresenta l’episodio del primo miracolo nella vita pubblica di Gesù.
    - LA RICETTA: BOLLITO CON SALSA PEARÀ

    English Español
  • La profezia della grandezza di Roma e la risalita dall’Ade
    • IN VIAGGIO CON ENEA / 24

    La profezia della grandezza di Roma e la risalita dall’Ade

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 14-03-2022
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 211
  • 212
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
San Gregorio VII
25 Maggio 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
All'inizio di ogni preghiera

Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. (Gv 16, 14)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Costituzione Green video
STRIP CATTOSAURI
maturità 2022 laterale
Video GDB
dante e classici gif
Aperitivo letterario

Editoriali

  • Il silenzio dei vescovi
    • IL FENOMENO
    • 25-05-2022
    Il silenzio dei vescovi
    di Stefano Fontana
  • Ministro Speranza, che vergogna quei medici allontanati
    • L'APPELLO
    • 24-05-2022
    Ministro Speranza, che vergogna quei medici allontanati
    di Rosalina Ravasio*
  • L'arcivescovo Cordileone sanziona la Pelosi, una lezione di cattolicità
    • STATI UNITI
    • 23-05-2022
    L'arcivescovo Cordileone sanziona la Pelosi, una lezione di cattolicità
    di Luisella Scrosati
  • Long Covid, miti e leggende di un'altra falsa emergenza
    • I DATI
    • 21-05-2022
    Long Covid, miti e leggende di un'altra falsa emergenza
    di Paolo Gulisano

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Alla guida della CEI va Zuppi, il cardinale che piace
    Alla guida della CEI va Zuppi, il cardinale che piace
    • Ecclesia
    • 25-05-2022
  • Biden difenderà Taiwan dalla Cina? Sì, no, forse
    Biden difenderà Taiwan dalla Cina? Sì, no, forse
    • Esteri
    • 25-05-2022
  • Boom di immigrati illegali. L'Italia, in crisi, tiene le porte aperte
    Boom di immigrati illegali. L'Italia, in crisi, tiene le porte aperte
    • Politica
    • 25-05-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci