•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 230
  • 231
  • »
  • Le prove dell’esistenza di Dio nella filosofia
    • IL LIBRO

    Le prove dell’esistenza di Dio nella filosofia

    di Fabio Piemonte
    • Cultura
    • 06-12-2022

    Dimostrare l’esistenza di Dio con la sola ragione si può. Lo testimoniano le numerose prove elaborate dai filosofi sin dai tempi antichi, riprese dal compianto professor Enrico Berti nel saggio Le prove dell’esistenza di Dio nella filosofia.

  • Brigidini di Lamporecchio
    • LA RICETTA

    Brigidini di Lamporecchio

    di Liana Marabini
    • Cultura
    • 05-12-2022
  • Santa Brigida, la Terra Santa e le famose orazioni (terza parte)
    • FESTE & PIATTI / 8

    Santa Brigida, la Terra Santa e le famose orazioni (terza parte)

    di Liana Marabini
    • Cultura
    • 05-12-2022

    Brigida è ormai settantenne, ma sempre indomita e piena di progetti. Ottiene finalmente la grazia da Gesù di poter andare in viaggio in Terra Santa, così come Lui stesso le aveva annunciato in un'apparizione. Un pellegrinaggio fitto di prove e ancor più ricco di grazie, tra queste le famosissime “Orazioni di Santa Brigida”. Ecco la storia.
    - LA RICETTA: BRIGIDINI DI LAMPORECCHIO

  • Alla ricerca di insegnanti che prendano sul serio gli alunni
    • MESTIERI & LETTERATURA/11

    Alla ricerca di insegnanti che prendano sul serio gli alunni

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 05-12-2022

    La figura del maestro è spesso presente in best seller dell’epoca contemporanea che vedono come protagonisti adolescenti e che hanno come destinatario privilegiato, anche se non unico, i giovani. Bastino tre esempi: Cuore, Il giovane Holden e Bianca come il latte rossa come il sangue.

  • Fatti per la Verità, il significato di una missione
    • L’INCONTRO DELLA BUSSOLA

    Fatti per la Verità, il significato di una missione

    di Ermes Dovico
    • Cultura
    • 01-12-2022

    Il duplice significato del motto “Fatti per la Verità”, nella diretta streaming di martedì, con il professor Razzante e monsignor D’Ercole come ospiti e il direttore Cascioli a moderare. Tanti gli spunti emersi, dai condizionamenti del mainstream alla vera libertà, che discende dal servizio alla Verità, cioè a Cristo stesso.

  • Un Donizetti Lgbt, note stonate di finta trasgressione
    • BERGAMO

    Un Donizetti Lgbt, note stonate di finta trasgressione

    di Tommaso Scandroglio
    • Cultura
    • 01-12-2022

    L'uso strumentale dell'Opera lirica in chiave Lgbt  fa tappa a Bergamo. In occasione del Donizetti Opera, sono andati in scena due eventi collaterali di chiaro stampo omo: Donizetti è solo un pretesto per mettere in piedi questi eventi che vogliono risultare trasgressivi, ma che in realtà appaiono solo prevedibili e abbastanza stereotipati, nonché distanti dall’estetica del compositore. 

  • Suetta: «Luxuria al Festival cristiano? Una provocazione»
    • INTERVISTA AL VESCOVO

    Suetta: «Luxuria al Festival cristiano? Una provocazione»

    di Andrea Zambrano
    • Cultura
    • 01-12-2022

    «Una provocazione che ha generato confusione. Il patrocinio c’è stato in passato, ma ora le cose sono cambiate: quindi semplicemente non c’è più nessuna collaborazione». Il vescovo di Sanremo, Antonio Suetta, prende le distanze dagli organizzatori del Festival di musica cristiana di Sanremo e sulla partecipazione di Luxuria dice: «Una presenza che non mi fa piacere, sospetto che serva a portare avanti l'agenda Lgbt, ma la Diocesi non c'entra nulla». 
    - DONIZETTI LGBT: NOTE STONATE DI FINTA TRASGRESSIONE, di Tommaso Scandroglio

  • Chesterton: Eugenetica e altri mali, 100 anni dopo
    • PROFETICO

    Chesterton: Eugenetica e altri mali, 100 anni dopo

    di Paolo Gulisano
    • Cultura
    • 01-12-2022

    Drammaticamente in anticipo sui tempi, un secolo fa il grande scrittore inglese presentava una serie di saggi che anticipavano l'attuale transumanesimo. Alle prime avvisaglie denunciò il pericolo di una mentalità antiumana che oggi è tragica realtà.

  • Vedere Cristo attraverso la Sindone
    • il libro

    Vedere Cristo attraverso la Sindone

    di Emanuela Marinelli
    • Cultura
    • 01-12-2022

    Un volume indispensabile per chiunque sia interessato ad approfondire la più famosa e venerata reliquia della Passione. Scritto dal massimo esperto di Sindonologia, avvalendosi di uno sguardo multidisciplinare, il testo offre i più recenti risultati della ricerca scientifica concludendo che essa è davvero il lenzuolo che avvolse Gesù.

  • Costanza d’Altavilla, san Lorenzo, volontà assoluta e relativa
    • IN PARADISO CON DANTE / 9

    Costanza d’Altavilla, san Lorenzo, volontà assoluta e relativa

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 30-11-2022

    Piccarda Donati presenta l’anima di Costanza d’Altavilla e poi si congeda da Dante con un’Ave Maria. Il poeta ha dei dubbi riguardo alle anime, ma Beatrice glieli risolve.

  • Da Salimbene alla Pulzella, sei storie medievali in un libro
    • IL VOLUME

    Da Salimbene alla Pulzella, sei storie medievali in un libro

    di Fabio Piemonte
    • Cultura
    • 29-11-2022

    Nel libro “Donne, madonne, mercanti e cavalieri”, lo storico Alessandro Barbero racconta sei storie paradigmatiche dell’epoca medievale: Salimbene da Parma, Dino Compagni, Jean de Joinville, Caterina da Siena, Cristina da Pizzano e Giovanna d’Arco.

  • Aspettando Natale: un libro da 0 a 99 anni
    • calendario dell'avvento

    Aspettando Natale: un libro da 0 a 99 anni

    di Benedetta Frigerio
    • Cultura
    • 28-11-2022

    Un testo per bambini che piace anche ai grandi, ricco di storie, fiabe e leggende per vivere l'attesa della nascita di Gesù. E anche l'occhio ha la sua parte con le illustrazioni dell'artista Carl Larsson, contribuendo a far sì che i cuori dei più piccoli e degli adulti si lascino scaldare dal Dio vicino che si fa carne.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 230
  • 231
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Si devono distinguere

Con che cosa lo si renderà salato? (Mt 5,13)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Sant’Agata
5 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Vita, al Governo manca una strategia
    • LA QUESTIONE
    • 04-02-2023
    Vita, al Governo manca una strategia
    di Stefano Fontana
  • L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    • luogocomunismi
    • 03-02-2023
    L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    di Stefano Chiappalone
  • Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    • MinCulFlop
    • 02-02-2023
    Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    di Paolo Gulisano
  • La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    • lotta al 41 bis
    • 01-02-2023
    La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    di Ruben Razzante

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Le offese alla castità - Il testo del video
    Le offese alla castità - Il testo del video
    • Catechismo
    • 05-02-2023
  • Le offese alla castità - IL VIDEO
    • Catechismo
    • 05-02-2023
  • La pretesa di riformare la Chiesa? Tipica degli eretici
    La pretesa di riformare la Chiesa? Tipica degli eretici
    • Catechismo
    • 05-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci