•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cultura

  • Home
  •  
  • Cultura



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 229
  • 230
  • »
  • In un libro il realismo profetico di Eugenio Corti
    • Il fumo nel Tempio

    In un libro il realismo profetico di Eugenio Corti

    di Fabio Piemonte
    • Cultura
    • 13-01-2023

    Ne Il fumo nel Tempio, lo scrittore Eugenio Corti raccoglie numerosi interventi relativi ai fatti più significativi degli ultimi trent’anni del secolo scorso. Profeta del suo tempo, racconta i rischi per la fede cristiana allorquando il “fumo di Satana” comincia a dilagare perfino nella Chiesa.

  • Perché credere? Le ragioni della fede spiegate da Fulton Sheen
    • L’OPERA

    Perché credere? Le ragioni della fede spiegate da Fulton Sheen

    di Ermes Dovico
    • Cultura
    • 12-01-2023

    Il rapporto tra libertà e verità, la coscienza, il peccato e i suoi effetti, l’unicità del cristianesimo e del rapporto con Cristo, le realtà ultraterrene (Inferno, Purgatorio, Paradiso), la preghiera, ecc. Esce in Italia una “Summa” in due volumi degli insegnamenti di Fulton Sheen: Perché credere? 50 risposte sul senso della vita.

  • Dal conflitto alla collaborazione, l’evoluzione da ripensare
    • IL LIBRO

    Dal conflitto alla collaborazione, l’evoluzione da ripensare

    di Fabio Piemonte
    • Cultura
    • 11-01-2023

    Nel saggio “Il vero segreto dell’evoluzione” Carlo Bellieni e Lourdes Velázquez analizzano criticamente gli esiti del neodarwinismo. Alla luce delle scoperte scientifiche più recenti, gli autori evidenziano alcuni percorsi di ricerca possibili, limitando il ruolo della selezione naturale e sottolineando quello della collaborazione tra le specie.

  • Péguy, uno scrittore “profeta” del nostro tempo
    • LA FIGURA

    Péguy, uno scrittore “profeta” del nostro tempo

    di Massimo Scapin
    • Cultura
    • 10-01-2023

    Il 7 gennaio di 150 anni fa nasceva lo scrittore e poeta francese Charles Péguy. Dopo la conversione al cattolicesimo, sentì l’urgenza di tornare al messaggio centrale del Vangelo. Grandioso il suo poema “Eva”, sui cui versi si basa anche un’opera musicale di Jehan Alain.

  • «Che cosa grande è un sacerdote! Non lo capiremo che in cielo».
    • MESTIERI & LETTERATURA/ 16

    «Che cosa grande è un sacerdote! Non lo capiremo che in cielo».

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 09-01-2023

    Nell’epoca contemporanea le figure di sacerdoti nate dalla penna degli scrittori e divenute celebri sono davvero numerose. Il sacerdozio è una vocazione sacramentale in cui la persona, consapevole di aver avuto già tutto nell’incontro con Cristo, non chiede null’altro che Lui.

  • Napoleone ladro d’arte
    • il libro

    Napoleone ladro d’arte

    di Fabrizio Cannone
    • Cultura
    • 07-01-2023

    Un agile e documentato volume ripercorre le spoliazioni artistiche compiute ai danni del nostro Paese dalla Francia post-rivoluzionaria. Alcuni capolavori furono restituiti con la Restaurazione o in seguito, molti finirono in gallerie private e alcuni furono distrutti e dispersi. Un altro frutto dell'ideologia giacobina e della megalomania napoleonica.

  • L’Uomovivo secondo Chesterton
    • il libro

    L’Uomovivo secondo Chesterton

    di Fabio Piemonte
    • Cultura
    • 03-01-2023

    "Uomovivo" è uno dei capolavori di GKC. Con l'ironia e il paradosso che lo contraddistinguono, lo scrittore britannico ridesta lo stupore per la vita quotidiana come via privilegiata per decostruire ogni ideologia e vivere intensamente il reale.

  • Il rimedio di Ildegarda contro la malinconia
    • SANTI E CIBI / 4

    Il rimedio di Ildegarda contro la malinconia

    di Liana Marabini
    • Cultura
    • 03-01-2023

    Monaca, profetessa, mistica e persino autrice di scritti sulla medicina, contenenti varie ricette per curare una vasta gamma di disturbi del fisico e dell'umore. Una donna poliedrica che Benedetto XVI ha voluto proclamare Dottore della Chiesa.
    - LA RICETTA: I BISCOTTI DELLA GIOIA

  • I biscotti della gioia di Ildegarda di Bingen
    • SANTI E CIBI / 4 - LA RICETTA

    I biscotti della gioia di Ildegarda di Bingen

    • Cultura
    • 03-01-2023
  • I Magi, astronomi che dai segni del Cielo arrivarono a Gesù
    • MESTIERI & LETTERATURA/ 15

    I Magi, astronomi che dai segni del Cielo arrivarono a Gesù

    di Giovanni Fighera
    • Cultura
    • 02-01-2023

    Le figure dei re Magi colpiscono il bambino già dal nome. Chi sono quei re e, al contempo, Magi (perché non sono chiamati maghi)? Da dove provengono? In cosa consiste la loro sapienza?

  • La Periferia, metafora del mondo nuovo che rifiuta Cristo
    • L’OPERA

    La Periferia, metafora del mondo nuovo che rifiuta Cristo

    di John Rao
    • Cultura
    • 31-12-2022

    Periphery racconta la storia di Carmine Spostato, un giovane docente della Periphery University, che scopre a poco a poco che il suo scopo è insegnare l’ignoranza. E con altri amici, guidati da Don Primo, si mette alla ricerca del “centro delle cose”. Un’opera, metafora della realtà odierna, per capire dove mira il Grande Reset, che affonda le sue radici nel progetto gnostico di Bacone...

  • Sì al merito nell'istruzione. Perché i risultati contano
    • VALORE DA RISCOPRIRE

    Sì al merito nell'istruzione. Perché i risultati contano

    di Tommaso Scandroglio
    • Cultura
    • 31-12-2022

    La polemica innescata dal cambio di nome del Ministero dell'Istruzione, con l'aggiunta del termine "merito", è rivelatrice dell'etica dei suoi critici. Si oppongono al concetto di merito perché vorrebbero valutare i risultati solo in rapporto all'impegno. Invece i risultati contano e in una prova l'insegnante deve valutare in base a quelli.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 229
  • 230
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Non solo un profeta

lo presero con sé, così com'era, nella barca (Mc 4,36)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Tommaso d’Aquino
28 Gennaio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Cannibalismo, aborto e droga: "moderni" questi satanisti
    • il caso
    • 28-01-2023
    Cannibalismo, aborto e droga: "moderni" questi satanisti
    di Mauro Faverzani
  • Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    • principi non negoziabili
    • 27-01-2023
    Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    di Stefano Fontana
  • Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    • VARESE
    • 26-01-2023
    Se rubare 30 ostie è un furto... attenuato
    di Andrea Zambrano
  • Bonus sociale, il governo lascia a secco le famiglie XL
    • IL CASO
    • 25-01-2023
    Bonus sociale, il governo lascia a secco le famiglie XL
    di Andrea Zambrano

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Gerusalemme: strage nella sinagoga. Vendetta per Jenin
    Gerusalemme: strage nella sinagoga. Vendetta per Jenin
    • Esteri
    • 28-01-2023
  • Malta, “ex gay” si racconta in un’intervista. Ora rischia la galera
    Malta, “ex gay” si racconta in un’intervista. Ora rischia la galera
    • Libertà religiosa
    • 28-01-2023
  • L'invecchiamento globale, cioè: bye bye pensioni
    L'invecchiamento globale, cioè: bye bye pensioni
    • Attualità
    • 28-01-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci