Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Primo Maggio non è stata la festa del lavoro
L'APPUNTO

Il Primo Maggio non è stata la festa del lavoro

I lavoratori non avevano nulla da celebrare il primo Maggio, sono gli agnelli sacrificali dei sommi sacerdoti politici del Brave New World che detengono le chiavi dei motori di crescita globale.


Sarah: «Basta profanazioni, non si tratta sull’Eucarestia»
INTERVISTA

Sarah: «Basta profanazioni, non si tratta sull’Eucarestia»

In questa intervista esclusiva alla Nuova Bussola Quotidiana, il prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, interviene sulla Comunione take away e sui “negoziati” per garantirLa in sicurezza: nessun compromesso, «l’Eucarestia è un dono che riceviamo da Dio, dobbiamo riceverla in modo dignitoso. Non siamo al supermercato». «Nessuno può impedire a un sacerdote di confessare e dare la Comunione». «C’è una regola e questa va rispettata: il fedele è libero di ricevere la Comunione in bocca o nella mano». «È una questione di fede, il cuore del problema sta nella crisi di fede dei sacerdoti». «Messe in streaming fuorvianti anche per i sacerdoti: devono guardare Dio non una telecamera».
- L'INTERVISTA IN CROATO II INTERVJU NA HRVATSKOM
- I SACRAMENTALI CURANO IL CORPO, CI CREDIAMO ANCORA?, di Luisella Scrosati


Slovacchia controcorrente: politica pro famiglia e vita
INTERVISTA/ANNA ZABORSKA

Slovacchia controcorrente: politica pro famiglia e vita

Slovacchia. Il nuovo esecutivo di Igor Matovič, dopo la vittoria del 29 febbraio, ha ottenuto la fiducia parlamentare per implementare il suo programma. Il governo ha escluso l'aborto dai "servizi essenziali" da tutelare durante l'epidemia. Intervista alla deputata Anna Zaborska, campionessa della causa pro-life sia in Europa che in patria. 


Centrafrica: guerra, Covid e colonialismo cinese
IL LIBRO DI DON GAZZERA

Centrafrica: guerra, Covid e colonialismo cinese

Esteri 01_05_2020 Anna Bono

Aurelio Gazzera, missionario nella Repubblica Centrafricana, nel libro, Coraggio. Bisogna dare battaglia perché Dio conceda la vittoria, racconta con voce libera una realtà terribile, in cui la guerra religiosa ed etnica uccide da otto anni, il Covid rischia di fare un massacro, Ebola sta tornando e i cinesi sfruttano e inquinano per cercare l'oro


A Pavia la cura che funziona e sfida silenzio e interessi: «Così il plasma uccide il virus»
INTERVISTA ESCLUSIVA

A Pavia la cura che funziona e sfida silenzio e interessi: «Così il plasma uccide il virus»

«Il plasma uccide il Coronavirus». La terapia messa a punto dal servizio di Immunoematologia del San Matteo di Pavia è incoraggiante. E il direttore Cesare Perotti, in questa intervista in esclusiva alla Nuova BQ al termine della sperimentazione, svela i risultati positivi: «La cura funziona, al momento non ci sono decessi, gli Usa hanno chiesto i protocolli». Però nessuno ne parla: «Ci sono altri interessi, ma questo l'affronteremo dopo la pubblicazione scientifica». Ecco come funziona la cura solidale che si "serve" dei guariti volontari per guarire i malati. 
- IL NUOVO SACERDOTE E' IL VIROLOGO di Miguel Cuartero
- CEI SOTTOMESSA ANCHE IN LITURGIA di Luisella Scrosati
- L'AFFIDAMENTO NEL SANTUARIO SIMBOLO di Nico Spuntoni


Lotta ai pirati e ai giganti del Web per difendere il copyright
EDITORIA

Lotta ai pirati e ai giganti del Web per difendere il copyright

Accelera la corsa per difendere il copyright, sempre più minacciato dalle nuove tecnologie. Mentre la procura di Bari ha chiuso 19 canali Telegram che diffondevano i quotidiani gratuitamente, il governo recepisce la direttiva Ue sul copyright, approvata un anno fa dopo un lungo braccio di ferro con i colossi del Web, fra cui Google


La Chiesa italiana si affida a Maria nel santuario simbolo
STASERA A CARAVAGGIO

La Chiesa italiana si affida a Maria nel santuario simbolo

Bassetti reciterà un atto di affidamento dell'Italia. L'evento di questa sera si terrà nella basilica di Santa Maria del Fonte a Caravaggio, in provincia di Bergamo, ma diocesi di Cremona. La scelta del luogo vuole essere un segno di vicinanza alla "sofferenza ed il dolore vissuti in una terra duramente provata dall'emergenza sanitaria.


Termometro e incenso: Cei sottomessa anche sulla liturgia
LE DISPOSIZIONI PER I FUNERALI

Termometro e incenso: Cei sottomessa anche sulla liturgia

Alla Conferenza Episcopale Italiana non è bastato farsi prendere in giro dal Governo. Adesso si fa anche sottomettere sulla liturgia. Il Viminale impone anche tempi e riti dei funerali. E la Cei ricambia inserendo termoscanner in tutte le celebrazioni e proibendo l'ingresso a chi ha più di 37.5°, ignorando che la febbre non è sinonimo di Covid. La Chiesa non è più sovrana, non è più libera di esercitare il culto. 


Sacerdoti della nuova religione: “Non è tempo per il libero culto”
IL VIROLOGO SI FA GURU

Sacerdoti della nuova religione: “Non è tempo per il libero culto”

Il coronavirus ha decretato la morte dell’onnipotenza scientifica, ma gli scienziati non si arrendono e usano il virus per uccidere Dio occupando il suo posto: l’infettivologo Galli ha affermato: «Non si può consentire la libertà di culto. La Messa non è priorità». Il virologo Burioni ha dichiarato: «Dio vuole che tutti preghino da casa…abbiamo chiuso quello che non è indispensabile, penso che la parrocchia possa non aprire». Il potere all’ignoranza.


“Catequizmo”: per alleviare la quarantena dei piccoli
I VIDEO DEL REGISTA

“Catequizmo”: per alleviare la quarantena dei piccoli

Juan Manuel Cotelo, regista spagnolo, noto per docufilm come L’ultima cima e Terra di Maria, ha realizzato un catechismo a puntate, pensando ai bambini che hanno dovuto sospendere il catechismo vedendo slittare la Prima Comunione o la Cresima. Reperibili su YouTube di Infinito +1, sono tradotte in italiano da Francesco Travisi, responsabile di Infinito +1 Italia, che spiega il successo anche fra gli adulti.


Consumo sostenibile? C'è ben poco di cattolico
1 MAGGIO

Consumo sostenibile? C'è ben poco di cattolico

Dal cash-mob etico dello scorso 19 aprile al documento dei vescovi per la festa del lavoro, è tutto un ripetere slogan sulla sostenibilità o "votare col portafoglio". È vero che l'acquisto di prodotti ha anche un valore etico, ma già Benedetto XVI metteva in guardia dall'uso spericolato dell'aggettivo "etico". Che in questo caso ha a che fare con l'ecologismo di moda e niente ad esempio con vita e famiglia.


Il posto di un leader è (anche) in prima linea
CONTE & CO.

Il posto di un leader è (anche) in prima linea

La discussa visita in Lombardia del presidente del Consiglio Conte ben due mesi dopo l'inizio dell'epidemia e ad emergenza ormai superata, mette in risalto la quasi totale assenza delle autorità civili dalle zone devastate. Un grave errore, una brutta figura, un pessimo segnale.