Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Erdogan punta all'egemonia del Mediterraneo orientale
NEO OTTOMANI

Erdogan punta all'egemonia del Mediterraneo orientale

Alla ricerca di gas sui fondali del Mediterraneo orientale, la Turchia di Erdogan provoca la Grecia, Egitto e Cipro, ignorando i loro legittimi interessi e muovendosi come se non dovesse chiedere nulla a nessuno. Il tutto approfittando della debolezza europea


Pedalando per il Cielo. Fede, vittorie e sconfitte di un campione
IL NUOVO LIBRO DELLA BUSSOLA

Pedalando per il Cielo. Fede, vittorie e sconfitte di un campione

"Baronchelli era una figura tanto mitica da essere incorporea. Con tutti quei podii calcati nelle tappe del Giro di Italia, GiBì per me non poteva mai scendere dalla bici. Eppure quando lo incontrai, capii subito che la sua avventura umana andava ben oltre la figura del campione: era un’avventura legata a filo doppio ad un cammino di conversione alla fede in Dio, dove il Traguardo non era più in terra, ma in Cielo". Pubblichiamo l'introduzione del nuovo libro-intervista della Nuova Bussola Quotidiana.


Maira e Huma sequestrate in Pakistan. Il triste destino delle spose-bambine cristiane
ISLAM

Maira e Huma sequestrate in Pakistan. Il triste destino delle spose-bambine cristiane

In Pakistan, la questione delle spose-bambine cristiane rapite da uomini islamici ha ormai da tempo aperto una serie di contenziosi legali. Quello che è avvenuto negli anni scorsi, con il caso di Asia Bibi, è nulla a confronto con quello che stanno patendo Maira Shahbaz e Huma Younus, rispettivamente 14 e 15 anni. La loro vicende giudiziarie potrebbero seriamente rappresentare un precedente per il paese asiatico e sono la conferma di quanto i fondamentalisti islamici siano abili a manipolare a loro favore le leggi vigenti


Il dramma di una Chiesa autoesiliata e di un Dio inutile
FEDE & STORIA

Il dramma di una Chiesa autoesiliata e di un Dio inutile

Anche l'illuminista Il Mulino nota che la Chiesa si è fatta inutile. Ma per la rivista bolognese è un merito perché non serve più la salvezza di Cristo, ma basta una “prossimità religiosa dell’umano”. 


C'era una volta il Libano, rifugio dei cristiani disintegrato
MEDIO ORIENTE

C'era una volta il Libano, rifugio dei cristiani disintegrato

La morte di Jocelyne Khoueiry, combattente cristiana del Libano, e poi l'esplosione a Beirut, riportano l'attenzione del mondo sul Paese dei Cedri. Fino al 1975 era una Svizzera mediorientale e rifugio dei cristiani nella regione. Questa è la storia di come venne distrutto


Libano, dopo il lutto scoppia la rivolta contro Aoun
BEIRUT

Libano, dopo il lutto scoppia la rivolta contro Aoun

Libano, dopo il lutto inizia la protesta. E la protesta sfocia subito in rivolta: i manifestanti hanno occupato le sedi dei ministeri. L’esplosione a Beirut, alimenta la rabbia popolare contro gli Hezbollah (che controllano il porto) e il presidente maronita Aoun, ritenuto loro alleato


Povera Marina, tra taxi del mare e il villaggio turistico
LA COREOGRAFIA DEL TENENTE

Povera Marina, tra taxi del mare e il villaggio turistico

Diverse delle nostre gloriose navi sono declassate a taxi del mare per trasbordare migranti  africani. Ci mancava l'ufficiale danzante e coreografa con una hit da villaggio turistico nata per far danzare i villeggianti a ritmo sudamericano. Dove andremo a finire? 


Il grande spreco del decreto di agosto
QUALE RILANCIO

Il grande spreco del decreto di agosto

Era atteso con ansia da milioni di imprese e famiglie ma non contiene novità rilevanti e in grado di imprimere quella svolta necessaria per far ripartire il Paese. Il decreto di agosto è la solita pioggia di bonus e sussidi che continua a uccidere le aziende


Quello che dobbiamo scoprire sulle storie d’amore
LETTURE PER L’ESTATE/7

Quello che dobbiamo scoprire sulle storie d’amore

L’amore, in tutte le sue sfaccettature, non solo in chiave sentimentale, è il fulcro dei cinque libri fin qui pubblicati da Alessandro D’Avenia. Nei suoi romanzi si avvertono echi classici ed emerge la speranza che l’amore, autenticamente fondato sul sacrificio, è sempre possibile per ciascuno di noi


Aborto fai da te, per la donna e i bambini non c'è Speranza
VIA LIBERA ALLA RU IN DAY HOSPITAL

Aborto fai da te, per la donna e i bambini non c'è Speranza

Gravissima decisione del ministro Speranza dopo il parere del Consiglio superiore della Sanità: l’aborto tramite RU486 dovrà essere fatto in regime di day hospital. Mezz’ora in ambulatorio e poi a casa dove la donna sarà lasciata sola con la morte del suo bambino tra effetti collaterali pericolosissimi e accertati ormai da tutta la letteratura scientifica. Le nuove linee guida confermano l'orientamento di molte Regioni che hanno tollerato la firma anticipata per la fine del ricovero. Ecco lo spirito malvagio della 194. 


Leonard Cheshire, il pilota della Raf sarà santo?
AMICO DI MADRE TERESA

Leonard Cheshire, il pilota della Raf sarà santo?

Celebrato bombardiere al servizio della britannica Royal Air Force, sorvolò Nagasaki come osservatore della missione americana. L’ecatombe atomica e un colloquio con un guardiano di maiali gli cambiarono la vita. Si convertì al cattolicesimo. E da allora creò decine di centri per disabili nel mondo, divenendo pure amico di santa Teresa di Calcutta. Nel 2017 la diocesi dell’East Anglia ha fatto il primo passo per una causa di canonizzazione.


Nagasaki, il volto di Maria che piange per i suoi figli
75 ANNI DOPO L'ATOMICA

Nagasaki, il volto di Maria che piange per i suoi figli

La bomba atomica sganciata dagli americani il 9 agosto 1945 cadde a soli 500 metri dalla cattedrale di Urakami, distruggendola. Tra le macerie riemerse il volto di una statua lignea della Madonna, con le cavità degli occhi vuote, e una sorta di crepa sulla guancia destra. Un fatto che fu interpretato come il pianto della Madre di Dio per una guerra assurda. In mezzo alla quale non mancarono vicende eroiche, come quella del medico convertito Takashi Paolo Nagai.
LEONARD CHESHIRE, IL PILOTA DELLA RAF SARÀ SANTO? di Valerio Pece