Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Una madrassa in Santa Sofia. Ma Erdogan perde consensi
TURCHIA ISLAMICA

Una madrassa in Santa Sofia. Ma Erdogan perde consensi

Ali Erbas, il capo del Diyanet, ha annunciato l’intenzione di aprire in Santa Sofia una madrassa (scuola coranica). Per completare la riconversione in moschea della storica basilica, museo laico dal 1935. Nonostante queste mosse propagandistiche, la politica di Erdogan convince sempre meno i turchi. I sondaggi lo danno addirittura perdente


Scandalo Alibaba: vende bambole sessuali per pedofili
PROTESTA SUI SOCIAL

Scandalo Alibaba: vende bambole sessuali per pedofili

Child sex dolls, bambole sessuali con sembianze di minori e anche piccolissimi: sono vendute da Alibaba, colosso cinese dell'e-commerce. «Vengono modellate su bambini veri, usando immagini prese dai social», rivelano reportage citati da Collective Shout. Perché il governo comunista cinese consente tale incitamento alla pedofilia?


Con i verbali pubblicati, Conte inchiodato alle sue responsabilità
LOCKDOWN

Con i verbali pubblicati, Conte inchiodato alle sue responsabilità

Scoperchiato il vaso di Pandora dei verbali delle riunioni del Comitato tecnico scientifico, il Governo appare ancora più vulnerabile. Viene attaccato, infatti, non solo dalle opposizioni, ma anche dal comitato delle vittime del Covid-19 e da liberi e insospettabili pensatori.


Da Spadaro ai gesuiti: perché Bergoglio tifa Draghi
IL RITRATTO

Da Spadaro ai gesuiti: perché Bergoglio tifa Draghi

Che cosa lega il peronista Bergoglio al mondialista Mario Draghi, tanto da nominarlo alla Pontifica Accademia delle Scienze Sociali? Le simpatie di Spadaro e della rivista dei gesuiti che gli ha riservato elogi sperticati. Fino ad auspicare per lui un impegno in politica. 


Dai farmaci ai tamponi, zero strategia: le falle del Cts
I VERBALI AI RAGGI X

Dai farmaci ai tamponi, zero strategia: le falle del Cts

Sfogliando i verbali del Comitato Tecnico Scientifico, emerge un quadro problematico sulla gestione dal punto di vista epidemiologico. Subito dopo lo stato di emergenza, il Cts si limitava a raccomandare l'igiene personale: non si parla di tamponi, di identificazione e isolamento dei casi. La prima richiesta agli ospedali di aumento dei posti letto è del 1° marzo. In compenso ci si è preoccupati di non discriminare i guariti. Capitolo nero, quello dei farmaci: per acquisire i primi procolli terapeutici dell'Aifa si è atteso fino al 27 marzo, pochi giorni prima del picco, raggiunto il quale il Cts cantava vittoria parlando di pandemia sotto controllo. 
- CONTE INCHIODATO ALLE SUE RESPONSABILITA' di Ruben Razzante


L’Arca di San Domenico, compendio di teologia e bellezza
IL BELLO DELLA LITURGIA

L’Arca di San Domenico, compendio di teologia e bellezza

È un capolavoro di scultura l’Arca che custodisce, all’interno della basilica bolognese di San Domenico, le spoglie del fondatore dell’Ordine dei Predicatori. Da Arnolfo di Cambio a Michelangelo, tanti gli artisti che nei secoli vi contribuirono, trasmettendo una straordinaria catechesi sulla vita del santo e il messaggio di salvezza.


Una nota condanna la liturgia fai da te. Ma ora si applichi
LA CDF SUL BATTESIMO

Una nota condanna la liturgia fai da te. Ma ora si applichi

La Congregazione per la Dottrina della Fede, nel Responsum del 6 agosto, ha chiarito che non sono valide formule arbitrarie come «Noi ti battezziamo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo» e che è necessario battezzare «in forma assoluta». Nella collegata Nota dottrinale, si ricorda che i Sacramenti non sono soggetti ai gusti personali ma vanno amministrati in fedeltà a Cristo che li ha istituiti. Un documento realmente cattolico, da applicare sempre.


Twitter e Facebook censurano Trump sul Covid
SOCIAL NETWORK

Twitter e Facebook censurano Trump sul Covid

Trump chiede la riapertura delle scuole perché i bambini "sono quasi del tutto immuni a questa malattia", cioè al Covid-19. E allora Twitter e Facebook rimuovono il video della sua intervista come "disinformazione" sul virus. Un salto di qualità nella censura imposta al presidente americano che svela tutta la politicizzazione dei social network


5 Stelle uniti... solo dalla paura di perdere il seggio
GUERRA FRA GRILLINI

5 Stelle uniti... solo dalla paura di perdere il seggio

Gaffes, dimissioni, liti ormai aperte fra esponenti del Movimento 5 Stelle. Lo scenario è quello di un partito diviso su tutto e unito solo dalla paura di perdere il seggio, soprattutto da parte di chi non ha una seconda possibilità di farsi eleggere. E per tenere in sella la classe dirigente sta saltando anche il vincolo dei due mandati


Beirut chiede aiuto, ma resta il mistero su quel magazzino
LIBANO NEL CAOS

Beirut chiede aiuto, ma resta il mistero su quel magazzino

8 tonnellate di aiuti dall'Italia, 5 milioni di sterline da Londra. E poi Olanda e Grecia mentre Macron è il primo capo di Stato a visitare la capitale libanese distrutta dall'esplosione di martedì. Sullo sfondo però resta il mistero del magazzino da cui è partito il rogo iniziale: Israele ipotizza che venisse utilizzato da Hezbollah. Fonti di intelligence invece parlano di un commando sciita con la complicità di lavoratori del porto.  


Com'è buono (e inetto) il Comitato degli scienziatoni
LA SCOPERTA DEL VADEMECUM

Com'è buono (e inetto) il Comitato degli scienziatoni

Dai verbali desecretati del Cts emerge la volontà di imporre le norme del lockdown come esperimento di intruppamento sociologico. L'incredibie vademecum ai bambini: sveglia, bagno, colazione, igiene personale, attività domestiche e scolastiche. È l'insopportabile pretesa, tipica di uno Stato totalitario, di togliere la libertà insegnando a mamma e papà a fare i genitori. Con punte di incompetenza: i ventilatori? «Boh... non sappiamo il cinese». 


Funerali senza Messa, c’è un problema di fede
TENDENZA CHE PREOCCUPA

Funerali senza Messa, c’è un problema di fede

Sta diventando comune (da ultimo a Melzo), anche per una mancanza di fermezza della Cei, la prassi di celebrare le esequie senza Messa. Si è perso il senso cristiano della morte, che è conseguenza del peccato e dopo la quale c’è il Giudizio particolare con i suoi tre possibili esiti (Inferno, Purgatorio o Paradiso). Per suffragare le anime purganti, la Chiesa ha sempre raccomandato la Santa Messa, che quindi non è facoltativa, bensì insostituibile.