L'adorazione - Il testo del video
L'adorazione è un atto proprio della virtù di religione, ed è esclusivamente rivolto a Dio. Gli atteggiamenti del corpo devono accompagnare l'adorazione in spirito. Ed è conveniente che si adori in un luogo determinato, che aiuti e susciti la devozione interiore di chi vi entra.
Il Vangelo è davvero parola di Gesù
La scuola "critica" dapprima posticipa la stesura dei Vangeli, poi in forza di questo sostiene che non sia possibile riconoscere le vere parole e i vari fatti della vita di Gesù. Ipotesi che viene smontata dallo studioso Birger Gerhardsson, dalla cui analisi emerge che quel che troviamo nei Vangeli corrisponde veramente a ciò che Gesù ha detto e fatto.
L'adorazione / IL VIDEO
L'adorazione è un "atto esterno" della virtù di religione in quanto specificatamente ed esclusivamente rivolto a Dio. San Tommaso si domanda se l'adorazione implichi un atteggiamento del corpo o lo escluda e se necessiti di un luogo determinato, da cui deriva il significato della consacrazione del luogo. Infine spiega il perché sia conveniente adorare verso oriente.
Quel segreto legame tra il Cuore di Gesù e Maria
C'è un legame imprescindibile che unisce il Sacro Cuore di Gesù al Cuore Immacolato di Maria. Un vincolo che va dalla semplice e dolcissima somiglianza fisica tra Madre e Figlio, e che arriva sino all'unione mistica dei due Cuori in un sol Cuore sul monte Calvario e sulla Croce. È qui che, secondo molti Padri della Chiesa e Santi, trova il suo fondamento la corredenzione della Beata Vergine all'opera di Redenzione del suo divin Figlio.
La Chiesa profuga: cristiani in fuga dalle loro terre
Open Doors, che ogni anno pubblica il rapporto sulla persecuzione dei cristiani nel mondo, quest'anno dedica un rapporto speciale ai cristiani costretti a lasciare le loro case, allontanati a forza dalle loro terre. Un fenomeno di dimensioni crescenti, in Africa e Medio Oriente, causato dalla pressione di gruppi jihadisti o della società
Donbass, gli ucraini si ritirano da Severodonetsk
L'esercito ucraino, da due mesi sotto pressione a Severodonetsk, ha ricevuto ieri l'ordine di ritirata. Innegabili le grandi difficoltà dell'esercito di Kiev che, nella battaglia di attrito, ha subito perdite ingenti. I russi avanzano nel Donbass ed ora puntano agli ultimi obiettivi, Sloviansk e Kramatorsk. A Kiev si cerca un capro espiatorio.
Il suono delle campane, un senso da recuperare
Un sonetto di Giuseppe Gioacchino Belli ricorda, pur con ironia, quanta importanza si desse un tempo al suono delle campane, che oggi invece alcuni considerano un disturbo. Perché si è perso, anche all’interno della Chiesa, il senso del loro suono.
Aborto, la Corte Suprema USA cancella la Roe. Ora decidono gli Stati
Con un voto di 6-3 la Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato la Roe contro Wade, la sentenza che nel 1973 aveva imposto l’aborto in tutta la nazione. Con essa decadono anche le decisioni collegate, come la Casey contro Planned Parenthood. Il diritto di decidere in materia viene così restituito ai singoli Stati e ai loro rappresentanti eletti. Dichiarazioni infuocate e irresponsabili da parte del gotha del Partito Democratico e dello stesso Biden, disposti a tutto pur di reimporre l’aborto nell’intero Paese. Chiese e centri pro vita temono per la “Notte di rabbia” annunciata dai terroristi pro aborto.
- IL VIDEO: GRAZIE ANCHE A TRUMP, di Riccardo Cascioli
- LA VIGNETTA, di Federico Cesari
Famiglie normali: Avvenire strizza l'occhio ai conviventi
Incontro delle famiglie col Papa. C'è anche una testimonianza di una coppia di conviventi che dopo tre figli convolerà a nozze. Avvenire esulta e parte con la normalizzazione della convivenza lasciando intendere che è solo un problema di accoglienza della Chiesa. Qualcuno spieghi al quotidiano dei vescovi la differenza tra normalità e situazioni comuni.
Sentenza storica: la Corte Suprema USA cancella il diritto all'aborto
“La Costituzione americana non conferisce il diritto all’aborto”. Dice così la sentenza della Corte Suprema che ha finalmente cancellato dopo 49 anni la sentenza Roe contro Wade. Ora il potere di legiferare in materia passa ai singoli Stati. È una grande lezione per tutti i pro-life: il corso della storia non è ineluttabile, le cose possono anche cambiare in meglio laddove si è determinati a lottare per la verità e la dignità dell’uomo, senza compromessi. Un grazie anche all'ex presidente Trump: la sua scelta dei giudici della Corte Suprema è stata decisiva.
Quattro mesi di guerra in Ucraina, la profezia di Civitavecchia
Sono passati 4 mesi dall’invasione russa dell’Ucraina; nelle intenzioni doveva essere una guerra lampo, promette ora di durare anni, a sentire gli stessi protagonisti. E sempre più paesi si trovano coinvolti in qualche modo. La prospettiva è sempre più preoccupante, e richiama la profezia della Madonna a Civitavecchia sul rischio di una guerra mondiale nucleare tra Occidente e Oriente.
- VIDEO: Una guerra che va fermata
- MAЇTI, LA FORZA DEL PERDONO, di Chiara Pajetta
Trento, ecco il Ddl per una scuola anti-gender
Depositato al Consiglio provinciale di Trento un disegno di legge a firma di quattro consiglieri che mira a restituire piena libertà di scelta educativa ai genitori. Tutto nasce da una petizione di un gruppo di famiglie. Tra i principi, il consenso informato per le attività extracurriculari e l’esclusione dei progetti che promuovano la fluidità di genere.