Fine legislatura mai. Grazie ai voltagabbana
Il Parlamento più delegittimato della storia repubblicana rischia di rimanere in carica più del dovuto. Tra elezioni e insediamento, il nuovo parlamento non sarà operativo prima di fine giugno e i vecchi deputati potranno prendere altri tre stipendi da 14mila euro ciascuno. Senza dimenticare l'ipotesi "di scuola" di uno stato di guerra. A quel punto...
L'avvocato di Zanchetta ora indaga sui testimoni. Intimidazione?
Javier Belda Iniesta era il delegato della Santa Sede a difesa del vescovo Zanchetta, condannato per abusi. Ora, da legale, il presule spagnolo passa al ruolo da inquirente e indaga i preti della diocesi che hanno testimoniato contro Zanchetta.
Si predica il passaggio alle rinnovabili, ma si torna al carbone
Secondo i calcoli dell’Iea, nel mondo verranno investiti 115 miliardi di dollari nella filiera del carbone, un aumento di 10 miliardi rispetto al 2021. Alla faccia degli accordi sul clima. A guidare questa tendenza sono Cina e India. Ma anche l'Europa sta ritornando alla fonte più tradizionale, messa con le spalle al muro dalla crisi energetica.
Venezia sott'acqua? Basta col catastrofismo climatico
Il Progetto Savemedcoast 2 ha pubblicato un rapporto su quel che ci attende da qui al 2100. Il Mediterraneo si alzerà dai 60 ai 100 cm con gravi danni per le nostre coste. Ma i modelli usati sono quelli dell'IPCC. La geologia dimostra altro. E nel Medio Evo il riscaldamento globale c'era, ma è stato un periodo di grandi progressi umani.
- RITORNO AL CARBONE di Stefano Magni
Maïti, la forza del perdono che trasforma l’uomo
Tradotta in italiano la testimonianza di Maïti Girtanner, arrestata, percossa e torturata per quattro mesi in piena Seconda Guerra Mondiale, con segni indelebili sul corpo. Ma capace di perdonare Léo, l’ex medico della Gestapo che era stato il suo aguzzino e, ormai malato, si presentò a casa sua quarant’anni più tardi. Una lettura che può cambiare la prospettiva della nostra vita.
Toni da guerra civile per un velo o un burkini
Professore intima alla maturanda di togliere il velo islamico e viene minacciato di morte. Nelle piscine pubbliche bagnini allontanano le donne in burkini scatenando veri e propri tafferugli, mentre il sindaco "libertino" di Grenoble contesta la decisione del Consiglio di Stato di proibirlo.
Jennifer Lopez, Elon Musk e quei figli de-generi
La cantante Jennifer Lopez duetta con la figlia chiamandola "loro"; il figlio del papà della Tesla Elon Musk cambia nome, cognome e sesso e disconosce la sua figliolanza col miliardario. Pandemia della follia onomastica, dalla guerra tra sessi siamo finiti alla guerra tra “generi”.
Di Maio esce dai 5 Stelle. Ma non solo per l'atlantismo
Dopo la vittoria del governo Draghi sul voto per l'invio di nuove armi all'Ucraina, è avvenuta la nuova scissione nel Movimento 5 Stelle. Il ministro degli Esteri Di Maio è uscito dal partito, in pieno dissenso sulla politica estera. Lo fa per garantirsi la possibile rielezione, bypassando la regola del doppio turno. Ma l'atlantismo pagherà nel 2023?
«Da 10 anni dico che Di Maio avrebbe ucciso i 5 Stelle»
«Di Maio era un follower della mia pagina e ha sempre cercato il potere per il potere: lo querelai, avevo pubblicato sul web le sue spese». Storia e disincanto di un sogno grillino infranto tra utopia e tradimenti. Parla Giovanni Favia, primo eletto della storia del Movimento 5 Stelle e finito espulso dieci anni fa.
- UN'USCITA PER GARANTIRSI LA RIELEZIONE di Ruben Razzante
Tema di maturità. I rapporti fra il progresso e la natura
Dopo un ventennio di autori del Novecento, il tema di letteratura riguarda Pascoli e Verga, due grandi a cavallo fra Otto e Novecento. Una svolta? Non proprio. Le altre tracce: leggi razziali, musicofilia, il discorso del fisico Parisi alla Camera sul Global Warming e "ripensare la politica" dopo la pandemia. Unico leitmotiv: il rapporto progresso-natura.
La lettera di Wojtyła sull’amico seminarista ucciso dai nazisti
Una nuova preziosa reliquia è custodita da alcuni giorni nella basilica romana di San Bartolomeo all’Isola, santuario dei “Nuovi Martiri” del XX secolo: si tratta della lettera autografa di Karol Wojtyła ai familiari di Szczęsny Zachuta, suo compagno negli anni del seminario clandestino di Cracovia. Zachuta, che aiutava gli ebrei, fu catturato e infine fucilato dai nazisti.
"Il Paradiso esiste!" Storia di un angelo senza le ali
Davide Fiorillo è un bambino molto speciale, che ha dato la vita per portare agli uomini il messaggio di Dio. Pochi mesi prima di salire al Cielo, Davide ha svelato il suo inimmaginabile segreto: "Gli angioletti sono sempre qui con me". Ci ha parlato degli Angeli, di Maria e del cuore di Gesù. Mostrando al mondo come la santità sia accettare pienamente la Misericordia di Dio, che vuole salvare tutti gli uomini.