Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Madonna di Fatima a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


USA: una vittoria e una sconfitta su LGBTI e libertà religiosa
luci e ombre

USA: una vittoria e una sconfitta su LGBTI e libertà religiosa

Il Senato americano dà via libera alle norme che, se passassero anche alla Camera, obbligherebbero ogni Stato a riconoscere il matrimonio tra persone dello stesso sesso (e non solo), proprio mentre fallisce il tentativo di Biden di revocare le norme a tutela dei medici cristiani e pro-life.


Strange World: l’organo Cei gradisce il film gay-friendly
DISNEY

Strange World: l’organo Cei gradisce il film gay-friendly

L’ultimo classico della Disney, Strange World, propone, all’interno di una trama ecologista, la consueta propaganda Lgbt, normalizzando la relazione tra due adolescenti gay. La Commissione di valutazione film della Cei approva. Ignorando il Catechismo e il pericolo per le anime.


La Corte salva i vaccini e getta le basi per futuri obblighi
LA SENTENZA

La Corte salva i vaccini e getta le basi per futuri obblighi

Per la Corte Costituzionale le scelte del Governo in pandemia non sono state «né irragionevoli né sproporzionate». La Consulta salva così Draghi & Speranza sugli obblighi vaccinali di medici e sanitari con inoculi sperimentali e che hanno dimostrato di non riuscire a fermare il contagio e di provocare numerosi effetti avversi. Così si gettano le basi per lo stato di emergenza di domani nel quale si potrà ripetere lo schema utilizzato col Covid. 


Il nascituro è persona, dal concepimento. Il Magistero non ha dubbi
ABORTO

Il nascituro è persona, dal concepimento. Il Magistero non ha dubbi

Cosa intendeva Papa Francesco quando, a proposito del nascituro e del suo essere persona, ha affermato che "su questo c'è dibattito"? Ci sarà pure un dibattito nel mondo laico, ma il Magistero della Chiesa è assolutamente chiaro in merito: fin dal concepimento, è persona. E come tale ha diritto alla vita. 


Riforma dell'abuso d'ufficio per sbloccare le opere
SINDROME DA FIRMA

Riforma dell'abuso d'ufficio per sbloccare le opere

Per paura di finire nei guai con la giustizia, molti amministratori locali hanno paura di autorizzare opere pubbliche, anche necessarie. Ischia è l'ultimo caso tragico dovuto alla "sindrome da firma". Per questo il ministro Nordio vorrebbe riformare il sistema, cancellando il reato di abuso di vantaggio. 


In Cina va così male che si rimpiange Jiang Zemin
MORTO A 96 ANNI

In Cina va così male che si rimpiange Jiang Zemin

Jiang Zemin, ex presidente cinese, è morto a 96 anni. È stato segretario generale del Partito Comunista dopo la rivolta di Piazza Tienanmen. È diventato presidente nel 1993, per continuare l’opera riformatrice di Deng. Fu autore della grande distensione internazionale ed entrò nel Wto, ma fu molto crudele all'interno della Cina.


Von der Leyen sui morti in Ucraina, una gaffe da incompetenti
UE

Von der Leyen sui morti in Ucraina, una gaffe da incompetenti

Grande dimostrazione di leggerezza e di incompetenza ai vertici dell'Ue. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione, parla di "100mila morti ucraini fra i militari e 20mila fra i civili", cifre sensibili e coperte da segreto militare in Ucraina. Ritratta, ma la pezza è peggiore del buco. È il simbolo di un'Europa in mano a leder inadeguati.


Fatti per la Verità, il significato di una missione
L’INCONTRO DELLA BUSSOLA

Fatti per la Verità, il significato di una missione

Il duplice significato del motto “Fatti per la Verità”, nella diretta streaming di martedì, con il professor Razzante e monsignor D’Ercole come ospiti e il direttore Cascioli a moderare. Tanti gli spunti emersi, dai condizionamenti del mainstream alla vera libertà, che discende dal servizio alla Verità, cioè a Cristo stesso.


Un Donizetti Lgbt, note stonate di finta trasgressione
BERGAMO

Un Donizetti Lgbt, note stonate di finta trasgressione

L'uso strumentale dell'Opera lirica in chiave Lgbt  fa tappa a Bergamo. In occasione del Donizetti Opera, sono andati in scena due eventi collaterali di chiaro stampo omo: Donizetti è solo un pretesto per mettere in piedi questi eventi che vogliono risultare trasgressivi, ma che in realtà appaiono solo prevedibili e abbastanza stereotipati, nonché distanti dall’estetica del compositore. 


Suetta: «Luxuria al Festival cristiano? Una provocazione»
INTERVISTA AL VESCOVO

Suetta: «Luxuria al Festival cristiano? Una provocazione»

«Una provocazione che ha generato confusione. Il patrocinio c’è stato in passato, ma ora le cose sono cambiate: quindi semplicemente non c’è più nessuna collaborazione». Il vescovo di Sanremo, Antonio Suetta, prende le distanze dagli organizzatori del Festival di musica cristiana di Sanremo e sulla partecipazione di Luxuria dice: «Una presenza che non mi fa piacere, sospetto che serva a portare avanti l'agenda Lgbt, ma la Diocesi non c'entra nulla». 
- DONIZETTI LGBT: NOTE STONATE DI FINTA TRASGRESSIONE, di Tommaso Scandroglio


Chesterton: Eugenetica e altri mali, 100 anni dopo
PROFETICO

Chesterton: Eugenetica e altri mali, 100 anni dopo

Drammaticamente in anticipo sui tempi, un secolo fa il grande scrittore inglese presentava una serie di saggi che anticipavano l'attuale transumanesimo. Alle prime avvisaglie denunciò il pericolo di una mentalità antiumana che oggi è tragica realtà.


Vedere Cristo attraverso la Sindone
il libro

Vedere Cristo attraverso la Sindone

Un volume indispensabile per chiunque sia interessato ad approfondire la più famosa e venerata reliquia della Passione. Scritto dal massimo esperto di Sindonologia, avvalendosi di uno sguardo multidisciplinare, il testo offre i più recenti risultati della ricerca scientifica concludendo che essa è davvero il lenzuolo che avvolse Gesù.