Cosenza, il duomo testimone di cultura e pace
La cattedrale dell'Assunta, a Cosenza, ospita in una cappella costruita per l'occasione, l'icona della Madonna del Pilerio (XII Secolo) che fu artefice di numerosi miracoli, fra cui la fine della pestilenza del 1575. È patrimonio mondiale dell'Unesco.
Stipendi ai palestinesi in carcere, stimolo al terrore
Assegni alle famiglie, liquidazione e solide promesse di carriera per i palestinesi arrestati dagli israeliani. Chi delinque di più, guadagna di più. E l'Europa continua a dar soldi alla Palestina, illudendosi che sia la parte povera e oppressa.
In Lazio gli obiettori sono costretti all'aborto
Nel Lazio, il Commissario straordinario per la sanità, emette un decreto che restringe la libertà dei medici obiettori, sia nel caso debbano somministrare la pillola, sia nella stessa pratica dell'ivg. E senza discuterne in Parlamento.
La sorpresa di Caterina
Vent'anni, studentessa, due gemelli in arrivo e un fidanzato che i genitori non accettano. E un Cav in difficoltà perché la Regione ha tagliato i fondi. Un colloquio, tante telefonate e un aiuto economico che non arriva. Ma ...
La resistenza dei cristiani in Cina
È in corso una dura campagna anti-cristiana in Cina, con la demolizione di centinaia di chiese. Ma i cristiani resistono e in molti casi hanno successo, sfidando la polizia con determinazione e non violenza.
Mozione della Lega Nord contro l'ideologia gender
Al consiglio regionale della Lombardia la Lega Nord si schiera in difesa della famiglia naturale. Lo fa con una mozione, un documento coraggioso in cui viene condannata anche la propaganda dell'ideologia gender a tutti i livelli.
Iraq, i cristiani abbandonano il loro ultimo rifugio
Qaraqosh era considerata un rifugio per i cristiani nella piana di Ninive. Ma non ha retto all'offensiva delle milizie jihadiste dell'Isis. Bombardata con i mortai, la città è stata quasi completamente evacuata.
Moderati senza identità e ignari del loro potere
Dopo Tangentopoli l'area moderata è sempre più difficilmente identificabile e destinata a soccombere. Nel suo libro Il brutto anatroccolo il giornalista Andrea Camaiora spiega perché continuano a perdere quelli che dovrebbero vincere.
Nonni alla riscossa
Ha esordito con una lettera aperta al premier Renzi invitandolo alla riflessione sulle unioni omosessuali, ma l'associazione Nonni 2.0 ha un obiettivo più ambizioso: garantire alle nuove generazioni una formazione basata su princìpi di realtà, natura e ragione.
Sinodo famiglia: quello dei vescovi, non dei media
Presentato l'«Instrumentum Laboris» che raccoglie le risposte delle Chiese locali al questionario inviato nel novembre 2013. Emerge un quadro d'insieme ben diverso da quello che alcuni episcopati nord-europei avevano voluto anticipare.
Caro Renzi, cambia idea sulla riforma della famiglia
Dotto Renzi,
Noi, dell’Associazione “Nonni2.0”, siamo attenti e interessati al Suo fervore riformistico, ma desideriamo anche farle presente che non tutte le riforme sono automaticamente giuste; e non tutte corrispondono alle urgenze dei tempi.
Quando Montanelli fondò Il Giornale
Era il 25 giugno 1974 quando la tipografia di piazza Cavour a Milano stampò la prima copia di un nuovo quotidiano che nasceva per offrire rappresentanza alle idee liberali, sempre più trascurate dal Corriere della Sera. Una stagione durata vent'anni.