Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sante Rufina e Seconda a cura di Ermes Dovico
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

La battaglia in Europa richiede la Bussola. Sostienila con una donazione

Come diceva Benedetto XVI l'Europa è davvero al centro della crisi contemporanea e c'è bisogno di «uomini che tengano lo sguardo dritto verso Dio». Per questo scopo esiste la Bussola, con tutte le iniziative ad essa collegate. Ma c'è bisogno del tuo sostegno economico per affrontare le battaglie dei prossimi mesi. Sostieni la Bussola! DONA ORA!
- La Bussola Mensile: a Nicea il Credo che non passa di moda

Cari amici,

l’Europa è davvero al centro della crisi contemporanea. I sintomi sono evidenti: la guerra, la cultura della morte che guadagna rapidamente terreno (aborto, eutanasia, ecc.), un relativismo che sta trasformando la stessa Unione Europea in un super-stato totalitario che perseguita i Paesi membri che non si omologano (vedi Polonia, Ungheria, Slovacchia). Il voto di oggi al Parlamento Europeo sulla sfiducia al presidente della Commissione Ursula von der Layen, a prescindere dal risultato, è già la dimostrazione di un malessere che attraversa tutti gli schieramenti e tutti i Paesi.

Non a caso per questa Campagna raccolta fondi ci siamo ispirati al discorso che Benedetto XVI fece a Subiaco proprio 20 anni fa sul tema “L’Europa nella crisi delle culture”. Un discorso più che mai attuale nel descrivere le cause della disumanizzazione della nostra civiltà e nel prevedere le conseguenze di quel rifiuto delle radici cristiane che si è consumato allorché si è trattato di porre le basi dell’Unione Europea. E concludeva affermando che «abbiamo bisogno di uomini che tengano lo sguardo dritto verso Dio, imparando da lì la vera umanità».

È questo il contributo che propone la Bussola, è con questo spirito che prepariamo ogni giorno gli articoli, i commenti, le interviste, e tutte le iniziative collegate alla Bussola Quotidiana: le versioni online in inglese (Daily Compass) e spagnolo (Brujula Cotidiana), la rivista cartacea di formazione apologetica (La Bussola mensile), i video-corsi di Dottrina sociale della Chiesa, le conferenze e i convegni, i libri (ormai arrivati a tre collane), le dirette settimanali dei Venerdì della Bussola, l’Ora di Dottrina domenicale.

Una mole di lavoro enorme, reso possibile soltanto dalla vostra generosità, perché – come sapete – la Bussola vive soltanto delle donazioni dei propri lettori.

Per questo mi rivolgo ancora una volta a voi lettori: in Europa c’è sempre più «bisogno di uomini che tengano lo sguardo dritto verso Dio», e c’è quindi bisogno di una informazione e formazione che tenga saldamente lo sguardo in questa direzione.

La Bussola vive per questo, ma per potere continuare ad esistere, per continuare ad essere una voce libera e autorevole, ha bisogno del sostegno economico di ognuno di voi che ci legge.

In Europa nei prossimi mesi ci aspettano battaglie importanti contro le ideologie imperanti che ci stanno soffocando: gender, ecologismo, diritto di dare la morte… C’è bisogno di una vera Bussola.

Ti chiedo quindi di aderire a questa Campagna raccolta fondi e di fare una donazione.

Ogni donazione è preziosa e donare è semplice: con bollettino o bonifico postale, carta di credito o bonifico bancario, potete scegliere la modalità più comoda per voi cliccando sul banner della Campagna o sul pulsante “Sostienici”DONA ORA!