Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Russia, il silenzio delle madri
GUERRA

Russia, il silenzio delle madri

Esteri 12_03_2015

Valentina Mel'nikova, di San Pietroburgo, è la fondatrice dello storico Comitato della Madri, l'associazione che si premurava di salvare i ragazzi di leva russi dagli orrori della guerra e del nonnismo in tempo di pace. Ora che è in corso un conflitto non dichiarato (ma molto più sanguinoso degli altri) in Ucraina, la società civile russa e le stesse madri dei soldati paiono essersi zittite.


Berlusconi torna in forma. Ma il centrodestra sta male
TEMPISMO

Berlusconi torna in forma. Ma il centrodestra sta male

Assolto in Cassazione nel processo Ruby, libero dai servizi sociali, con una causa in corso in Europa per revocare la sua incandidabilità, Berlusconi è tornato più in forma che mai. In compenso è il suo schieramento che sta male. Forza Italia è sul punto di spezzarsi e Tosi, espulso dalla Lega, può creare un nuovo partito.


Una giornata di grazia vista dalla piazza
PAPA E CL

Una giornata di grazia vista dalla piazza

«Cristo è come il fiore del mandorlo: è quello che fiorisce per primo, e annuncia la primavera». Nei giorni che seguono l’udienza di papa Francesco con la Fraternità di Comunione e Liberazione vediamo placarsi il vento che volava su piazza S.Pietro, e fiorire i mandorli nei giardini.


UE e aborto:
quanti distinguo per evitare la realtà
EDITORIALE

UE e aborto: quanti distinguo per evitare la realtà

Hanno votato contro l'articolo sul diritto all'aborto, ma poi hanno approvato il rapporto Tarabella perché prevede altre cose che sono buone: le contraddizioni degli europarlamentari cattolici che, per salvare le posizioni di partito, confondono le acque. Qualche chiarimento.  


Chiusa la porta all'adozione per i single
INTERVISTA

Chiusa la porta all'adozione per i single

Famiglia 12_03_2015

Il Senato chiude la porta alla possibilità di adottare un bambino da parte di un genitore single che ne sia già affidatario. Affidamento e adozione restano per i single due percorsi diversi: solo le coppie sposate, terminato l'affido, potranno richiedere l'adozione. Ritirato l'emendamento del Pd. Una decisione che Marco Mazzi, Presidente dell’Associazione Famiglie per l’Accoglienza commenta con soddisfazione. 


«La società vive grazie alla preghiera degli anziani»
L'UDIENZA DEL PAPA

«La società vive grazie alla preghiera degli anziani»

Se la settimana scorsa il Papa aveva denunciato la «società perversa» contemporanea che «scarta» gli anziani, nell'udienza di questo mercoledì ha sottolineato il ruolo positivo degli anziani, affermando che la preghiera di tanti cristiani anziani è il segreto stesso della sopravvivenza della società. 


I cattolici del PD a favore della risoluzione abortista. E anche il PPE si spacca
EUROPARLAMENTO

I cattolici del PD a favore della risoluzione abortista. E anche il PPE si spacca

Vita e bioetica 11_03_2015

Soltanto Morgano e Zoffoli, nel PD, si astengono nel voto finale, mentre nel PPE votano per il Rapporto Tarabella una parte di Forza Italia (compreso Toti) e La Via del Nuovo Centro Destra. Ecco il dettaglio dei voti.


Il califfo Flores 
mette le manette 
anche a Dio
IL LAICO DELL'ANNO

Il califfo Flores mette le manette anche a Dio

Editoriali 11_03_2015

Il cenacolo dei soliti noti, quelli con la puzza sotto il naso e la sinistra ai piedi, i quattro aristogatti del “meno siamo, meglio stiamo”, i tromboni della banda di Repubblica che se la cantano e se la suonano. Tutti insieme, interessatamente, a festeggiare uno di loro, l’esimio Paolo Flores d’Arcais eletto all'unanimità  "Laico dell'anno". 


Stampare moneta
non fa ripartire
la crescita
BCE

Stampare moneta non fa ripartire la crescita

Con il "quantitative easing", la Bce di Draghi emette molta più liquidità, acquistando titoli di Stato, nel tentativo di far ripartire l'economia, favorendo le esportazioni e facilitando il credito ai privati. Ma il denaro, da solo, non basta a far ripartire l'economia. Servirebbero anche fiducia nel futuro e un mercato in crescita.


Tutta la verità sul "Gioco" imposto ai bambini
IL CASO TRIESTE

Tutta la verità sul "Gioco" imposto ai bambini

La denuncia di Amedeo Rossetti, padre di un bimbo che frequenta un asilo di Trieste, sta diventando un caso nazionale. Come aveva già raccontato La Nuova Bussola Quotidiana, il papà entra in possesso del testo di un progetto chiamato “Il Gioco del rispetto” che mira a imporre l’insegnamento di genere...

 


Nozze gay, così i giudici ordinano la legalizzazione
DOPO LA SENTENZA TAR

Nozze gay, così i giudici ordinano la legalizzazione

Il Tar del Lazio stronca la bocciatura, fatta dal ministro degli Interni e dai prefetti, dei matrimoni gay trascritti da alcuni sindaci. Perché, dicono i giudici, la cancellazione può farla solo l’autorità giudiziaria e non i prefetti. Un escamotage per spingere il Parlamento a legalizzare le nozze omossessuali. 


Cordes le suona a Marx: le sue sono chiacchiere da bar
CARDINALI CONTRO

Cordes le suona a Marx: le sue sono chiacchiere da bar

«Nella Chiesa, certe dichiarazioni sono più appropriate per una chiacchierata al bar». Lo dice il cardinale tedesco Josef Cordes, presidente emerito del Pontificio consiglio Cor Unum, riferendosi ad alcune esternazioni del suo connazionale cardinale Reinhard Marx. Significativo il titolo dell'intervento: "Protesto!".