Leggere Ratisbona per riscoprire verità e ragione
Di fronte alle urgenze e alle confusioni del presente diventa a mio avviso sempre più importante non dimenticare la storica lectio magistralis che Benedetto XVI tenne a Ratisbona il 12 settembre 2006. Nota anche come “Discorso di Ratisbona”, centrata sul rapporto tra fede e ragione è oggi ancora più attuale di quando venne pronunciata.
Divorziati risposati, la verità ma senza scomuniche
Papa Francesco ha ripreso il ciclo di udienze del mercoledì sulla famiglia, affrontando subito il tema dei divorziati risposati. Non ha citato il tema della loro eventuale ammissione all'eucarestia, ma ha ricordato che il Magistero inciti ad accoglierli nella comunità parrocchiale, con verità ma senza scomuniche.
Gli Usa colpiscono Assad oltre che i jihadisti
L'obiettivo dei bombardamenti statunitensi in Siria è la milizia Al Nusrah (Al Qaeda), ma anche l'esercito regolare siriano che combatte contro Al Nusrah. Gli Usa mirano a rafforzare le milizie loro alleate. Ma evitando di allargare la coalizione anche a Damasco, non fanno altro che prolungare il conflitto.
Come Obama si ripete
Per far toccare con mano anche ai lettori quanto Barack Obama stia ripetendo il suo discorso sulla politica climatica, anno dopo anno, ripubblichiamo qui di seguito l'articolo di Fabio Spina del 4 giugno 2014, quando Obama annunciò il taglio delle emissioni di Co2 del 30% entro il 2030.
Tanto fumo e poca Co2 nel piano di Obama
Barack Obama annuncia un altro piano "senza precedenti" nella storia americana: quello per l'energia pulita. Washington chiede un piccolo sacrificio per sé e un grande sacrificio per gli tutti gli altri, aumenta i costi delle bollette per una riduzione irrisoria del "riscaldamento globale".
COME OBAMA SI RIPETE di Fabio Spina
Sinodo e Medjugorie, le anticipazioni del cardinale Müller
Il Sinodo dovrà affrontare «la sfida di trovare vie pastorali per una più forte integrazione nella comunità» dei divorziati «senza riduzioni della parola di Gesù e del conseguente insegnamento della Chiesa». Lo dice il cardinale Gerhard Ludwig Müller, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. E su Medjugorie...
Bimbi abortiti e fatti a pezzi per vendere gli organi
Bambini abortiti e fatti a pezzi per rivenderne, con tanto di tariffario, gli organi. Lo scandalo sta facendo il giro del mondo: sotto accusa è il colosso abortista, Planned Parenthood, inchiodato da alcuni video in cui appare il direttore dei servizi medici che discute la vendita di organi dei bimbi abortiti.
Se la Chiesa del dialogo si ritira dalla battaglia
La Chiesa cattolica è ancora in grado di fare battaglie culturali (non dico religiose) o sa solo dialogare? La Nuova Bussola Quotidiana sta mettendo in evidenza come a proposito di unioni civili, omosessualismo e gender, parte consistente e autorevole della Chiesa italiana abbia già rinunciato ad una battaglia di idee.
Cani, gatti e canarini: la "classe animale" va in paradiso
Contro la disoccupazione la Regione Friuli-Venezia Giulia scende in campo con l’incentivazione di una nuova figura professionale: il dog-sitter. Inoltre, la Regione varato il primo regolamento sugli “animali da affezione” che prevede per gli inadempienti sanzioni fino a 500 euro e il sequestro giudiziario della bestiola.
Londra e Parigi si "accorgono" di un problema europeo
Solo in questa settimana, con lo scoppio dei disordini dei clandestini a Calais, Londra e Parigi iniziano a parlare dell'immigrazione africana come di un problema europeo e non locale. Grecia e Italia sono le porte di ingresso, Francia e Gran Bretagna le destinazioni. Che fare?
Bertinotti, il comunista che odia solo la proprietà altrui
Bertinotti ci ha abituato ai maglioni di cachemire, ai suoi ricchi "diritti acquisiti" e alla sua frequentazione dei salotti buoni. Per questo non sorprende affatto la notizia che stesse ricevendo una ricca eredità. Ma Bertinotti ha sempre predicato l'abolizione della proprietà privata. Solo quella altrui, evidentemente.
In compagnia dei lupi (e degli orsi e dei leoni...)
Dilagano i lupi sulle Alpi francesi e uccidono 9000 pecore. Dilagano gli orsi in Italia e iniziano ad attaccare l'uomo. Tutto "merito" delle politiche di ripopolamento. E un cacciatore americano che ha ucciso un leone nello Zimbabwe, ora rischia attentati. Animalismo: una conseguenza dell'ateismo di massa è l'idolatria degli animali.