Cercasi un partito pronto a difendere la parità scolastica
Dando così prova di una rapidità di reazione senza precedenti, il segretario della Conferenza episcopale italiana, monsignor Nunzio Galantino, è sceso in campo in difesa delle scuole paritarie che in forza di una recente sentenza del tribunale di Livorno potrebbero essere chiamate a pagare imposte (in questo caso la vecchia Ici) anche arretrate in quanto “enti commerciali”.
Un altro mondo? Una probabilità su dieci milioni
Sembra una scena di Contact, il film diretto nel 1997 da Robert Zemeckis e basato sull’omonimo romanzo di Carl Sagan (1934-1996), e invece è la pura verità. Il fantastiliardario 53enne russo Yuri Milner ha stanziato 100 milioni di dollari per finanziare in 10 anni il più grande progetto di ricerca degli alieni mai varato prima.
Nate per farsi esplodere. Ecco le bambine del jihad
I jihadisti hanno introdotto una modalità di combattimento nuova per l’Africa: gli attentati suicidi. I Boko Haram per realizzarli usano donne e soprattutto bambine: anche solo di dieci anni. Le fanno saltare in aria nei mercati, nelle stazioni degli autobus e in altri luoghi affollati. Nel solo mese di luglio quasi 400 morti, uccisi da una ventina di ragazzine.
Quel padre della tabaccaia di Asti capace di perdono
Ho bene sperimentato come la morte di un figlio sia il dolore più grande che possa colpire un padre e una madre. Da queste tragiche circostanze ho visto spesso la disperazione scavare un abisso invalicabile. Non per Pino Fassi, il padre della tabaccaia di Asti uccisa, che ha deciso di aiutare la figlia malata dell'omicida.
L’aborto vien dal cielo. L’ultima follia femminista
Una vera manna dal cielo, penseranno gli abortisti. E l’immagine non è più di tanto figurata. Si tratta dell'iniziativa del gruppo femminista Women on Waves. Usare droni per recapitare pillole abortive in quei Pasesi dove sono illegali. Il via ai voli è iniziato lo scorso 27 giugno sul confine tra Germania e Polonia.
«Sposi per sempre, anche dopo la separazione»
La fraternità “Sposi per sempre” si incontra a Foligno dal 9 al 13 agosto, si tratta del secondo convegno nazionale che interessa persone che pur trovandosi nella condizione di separati, decidono di rimanere fedeli alla loro promessa matrimoniale. Stefania Tanganelli è una di queste: ecco cosa ci racconta.
Verdini spariglia i giochi. Ora è Alfano a rischiare
Per molti sarebbe una riedizione della Democrazia cristiana, con varie correnti facenti capo a tradizioni diverse, ma un unico obiettivo: rimanere al governo con un’ampia maggioranza. Si parla da tempo di “Partito della Nazione” quale obiettivo di medio periodo della strategia renziana, ma non c’è dubbio che l’avvicinamento di Denis Verdini all’esecutivo potrebbe accelerarne la realizzazione.
Erdogan bombarda l’Is. Ma l’obiettivo è la Siria
Dopo anni di connivenze e aperte complicità con i movimenti jihadisti che combattono il regime siriano, il presidente turco Recep Tayyp, Erdogan scende in campo nel conflitto contro lo Stato Islamico, ma lo fa con l’ambiguità che caratterizza la stessa operazione condotta dalla Coalizione internazionale.
Viva la monnezza, differenziata & solidale
L’ultima novità dalla Toscana, regione da sempre rossa e, dunque, “avanzata”, è che hanno abolito i cassonetti dell’immondizia. Perciò, “raccolta differenziata” o niente, monnezza specifica prelevata in giorni determinati. Ciò, in un luogo turistico si risolve in un gran –scusate l’espressione- casino…
Marino in agonia, le elezioni si avvicinano sempre più
Scioperi selvaggi, boicottaggi nell’erogazione dei servizi pubblici, tensioni fra cittadini e stranieri, giudizi impietosi del New York Times, dell’Economist, che indicano in Roma l’esempio della cattiva gestione della cosa pubblica. Quanto c’è di vero e quanto c’è di costruito ed enfatizzato in tali ricostruzioni?
Cosa nasconde l'immenso debito della Cina
Il McKinsey Global Institute ha appena pubblicato un interessantissimo studio sul debito cinese . È importante capire che sta succedendo in Cina poiché questo debito è quasi vicino al 300% del Pil cinese e supera il debito americano. Dallo scoppio della crisi (2007) a oggi il debito totale cinese è quasi raddoppiato sul Pil.
Laudato sì per questi spruzzi di vacanze...
Il torrente rimbalza fresco e tonante, raccogliendo le nevi sciolte dal sole che splende imperterrito. Lo scoiattolo saltella dagli alberi al terreno. Laudato sì mi Signore per nostra madre terra. Madre e sorella che ti serve e ti apre il respiro. Regina che nel giro dei monti ti mostra il suo regno. Come nella salita al Monte Bianco.