Cristiani uccisi, arrestati, in fuga: più di 100 milioni
"Perseguitati. Cristiani e minoranze nella morsa fra terrorismo e migrazioni forzate" è il titolo del nuovo Dossier pubblicato da Caritas Italiana sugli oltre 100 milioni di cristiani vittime di discriminazioni, persecuzioni e violenze messe in atto da regimi totalitari o adepti di altre religioni nel mondo.
Una donazione a La Nuova BQ per partecipare a una missione comune
Abbiamo lanciato l’appello della raccolta fondi e in queste settimane avete risposto in molti: ad oggi, stiamo per superare i 42.000 euro raccolti! Segno concreto di partecipazione ad una missione comune. Segno della Provvidenza che mai è mancata. Un profondo senso di gratitudine ci chiama ad essere, giorno dopo giorno, strumento d’informazione a servizio di chi opera per custodire e far crescere la fede, la sapienza, la vita. Grazie e avanti così!
Unioni omosex: se pure i notai ci mettono il dito
Ci si mettono pure i notai. Anche loro sono scesi in campo per chiedere il “matrimonio” omosessuale. Il Consiglio Nazionale del Notariato ha reso noto le conclusioni di uno studio in cui si metterebbe in evidenza una contraddizione del nostro ordinamento sulle unioni gay. Ma non è affatto così.
Bonino & Pannella, ma che rottura radicale
Emma & Marco, c’eravamo tanto amati per trent’anni o forse più. Cosa sarebbe stato senza di loro il Partito radicale transnazionale e gandhiano che stringeva una rosa nel pugno? La rosa era tutta petali, ovviamente: le spine erano solo per gli altri. Ma ora, anche per Bonino e Pannella, è giunta l’ora dell’addio.
Minacce alla Bussola, sempre più chiare
Martedì il nostro sito è stato oggetto di un altro violento attacco hacker, stavolta però accompagnato da una lettera minatoria: «Tutto il marcio che avete postato in rete.. sarà spento...». Qualcuno ci ha dichiarato guerra, e la lettera rivela la matrice: coloro che vogliono la distruzione della famiglia. E noi rispondiamo con l'impegno a continuare nel difendere la Verità.
Le cento e una morte del mullah Omar
Da quando nel novembre 2001 fuggì da Kandahar per rifugiarsi in Pakistan e riorganizzare la resistenza talebana contro gli americani, il mullah Omar, leggendario leader dei talebani afghani, è stato dato più volte per morto. Per questo la notizia diffusa ieri sulla sua morte va presa con la dovuta cautela.
QUELLA FUGA DA LEGGENDA IN MOTO di Luigi Santambrogio
Quella fuga in moto è già nella leggenda
Vera o falsa che sia la notizia della morte del mullah Omar, Il leader spirituale del movimento dei Talebani e vice di Bin Laden, resterà sempre nella nostra memoria la scena (vera o falsa che sia) del il barbuto mullah che se la svigna in una nuvola di polvere a bordo di un scassata motocicletta.
C'è una Chiesa che vuole le nozze gay e cattoliche
Già da tempo molti sacerdoti e teologi, anche cattolici, cercano di sdoganare l’omosessualità, perché sia accettata dalla comunità dei credenti come una forma legittima di amore. In un cammino spirituale orientato all’incontro con l’altro tu, in cui si rivela il Tu trascendente del Mistero d’Amore, dicono costoro, gli atti omosessuali non possono più essere considerati immorali. Ma sbagliano gravemente. Ecco perché.
Internet ha i suoi diritti. Mancano ancora i doveri
La Dichiarazione dei diritti in Internet: in 14 punti sono tratteggiati i confini della cittadinanza digitale e alcune priorità nel rapporto tra persona e Rete. Presentata alla Camera dei deputati, la Dchiarazione ha una valenza culturale e politica e non contiene obblighi giuridici vincolanti. Ma è già un passo avanti.
Così la macchina del fango è diventata un Espresso
Lo scoop è falso e la telefonata non c’è mai stata. Così la procura di Palermo ha indagato i due giornalisti dell’Espresso autori dell’articolo sulla presunta intercettazione, dove si diceva l’assessore alla Salute Lucia Borsellino doveva «esser fatta fuori come il padre». Ecco chi manovra la "macchina del fango".
«Ho incontrato Gesù, così mi ha cambiato la vita»
Beatrice Fazi, nota per aver interpretato il ruolo di Melina in Un medico in famiglia, ha pubblicato Un cuore nuovo – Dal male di vivere alla gioia della fede. L’attrice ripercorre in maniera gustosa e coinvolgente alcuni aspetti della sua vita, che negli ultimi anni ha subito uno stravolgimento dopo l’incontro con il Signore.
La Costituzione prevede e garantisce un solo matrimonio
In Parlamento si sta discutendo la proposta di legge Cirinnà che prevede il riconoscimento dei diritti civili alle coppie che di fatto convivono, creando così un’ alternativa all’istituto civile del matrimonio, che è già la legale garanzia dei diritti e dei doveri nei confronti della società, della persona e della coppia stessa.