Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Non ci sarà pace
senza l'intesa 
con i sauditi
DOPO L'IRAN

Non ci sarà pace senza l'intesa con i sauditi

Esteri 25_07_2015

È il compromesso della speranza che aveva la guerra come unica alternativa, sostiene Barack Obama. È un errore storico che pagheremo tutti caro, ribatte il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Da quando l'accordo sul nucleare iraniano è stato ufficialmente firmato il dibattito è diventato sostanzialmente questo.  Ma resta ancora una domanda senza risposta: il negoziato con l'Arabia Saudita quando comincia?


Sorpresa: il mondo
è meno povero 
e vive meglio
MILLENNIUM GOALS

Sorpresa: il mondo è meno povero e vive meglio

Mancano pochi mesi alla conclusione dei Millennium Goals, gli Obiettivi del Millennio, un progetto di lotta alla povertà senza precedenti lanciato dalle Nazioni Unite nel 2000: 8 gli obiettivi, 15 gli anni di tempo per realizzarli.  Dimezzato il numero di persone in estrema povertà  e che soffrono la fame.


Nell'abbazia l'impronta della scarpa del pellegrino
ITINERARI DI FEDE

Nell'abbazia l'impronta della scarpa del pellegrino

L’abbazia di San Pietro di Villanova (Verona) ha origini molto antiche, risalenti probabilmente all’Alto Medioevo. L’attuale costruzione romanica fu, infatti, opera dell’abate Uberto de Conti nel 1131. Da allora la chiesa subì alcuni passaggi di mano e conseguenti rifacimenti in linea con gli stili e i gusti delle diverse epoche.  


Dalle "nozze" gay al linciaggio
dei vescovi
IL CASO CHAPUT

Dalle "nozze" gay al linciaggio dei vescovi

L'idea che torni la pace sociale, dopo il riconoscimento del matrimonio omosessuale, è una pia illusione. Charles Chaput, arcivescovo di Filadelfia è sotto linciaggio mediatico, perché non prende le parti di una causa di lavoro di un professore gay sposato. Le nozze gay sono l'antipasto di una rivoluzione sessuale più ampia, il cui scopo finale è quello di gettare la morale cattolica (e la Chiesa stessa) nella spazzatura della storia.


Appello raccolta fondi
La Nuova BQ: la voce cattolica al tuo fianco
CAMPAGNA 2015

Appello raccolta fondi La Nuova BQ: la voce cattolica al tuo fianco

«Quando voglio capire quanto sta accadendo, quando emerge un nuovo tema da affrontare, quando sono chiamato a dare un giudizio… leggo La Nuova BQ». Se ti riconosci in queste affermazioni, ti chiediamo di supportarci con una donazione. Ci aiuterai ad essere al fianco di chi, giorno dopo giorno, vuole dare una testimonianza libera, coraggiosa, cattolica. Grazie!


Tagliare le tasse? Sì, ma l'Europa non farà sconti
L'AVVERTIMENTO

Tagliare le tasse? Sì, ma l'Europa non farà sconti

A spegnere gli entusiasmi del governo italiano sulla riduzione delle tasse ha pensato ancora una volta la Commissione europea. Non pensi il governo italiano di ottenere altri sconti sulla flessibilità: l’Italia non potrà sforare il tetto del deficit e potrà finanziare il taglio delle tasse solo con risorse interne.


Quella virtù 
della Fortezza
oggi sparita
POPOLO ED ELITES

Quella virtù della Fortezza oggi sparita

Uno strumento-chiave della fase post-democratica, neo-autoritaria, nella quale rischiamo di cadere è la costruzione in sede internazionale di pseudo-obblighi, che in realtà tali non sono affatto, nonché di linee di tendenza presunte irrefrenabili cui presto o tardi tutto il mondo si dovrebbe piegare. Pericoloso sviluppo da contrastare con ogni forza.


Il coraggio di Cameron sull'islam che manca all'Europa
LA DENUNCIA

Il coraggio di Cameron sull'islam che manca all'Europa

David Cameron è un politico ambiguo, ma è però impossibile sottacere la forza e l’importanza del discorso che il premier britannico ha pronunciato il 20 luglio in una scuola secondaria di Birmingham, la Ninestiles School, An Academy. A tema l’intollerabile minaccia che l’islamismo pone al cosiddetto “mondo libero”.


Venezuela, violenza
senza fine
Ucciso un altro prete
FRANCESCANI

Venezuela, violenza senza fine Ucciso un altro prete

I Venezuelani non si sono stupiti più di tanto per la notizia dell’uccisione del sacerdote francescano Alex Pinto; ormai la violenza in Venezuela è un orrore quotidiano. Secondo il rapporto dell’Osservatorio Venezuelano sulla violenza, il tasso di omicidi in Venezuela è di 82 per ogni centomila abitanti.


Nuova schiavitù?
Quella del politicamente corretto
EDITORIALE

Nuova schiavitù? Quella del politicamente corretto

Il convegno in Vaticano su cambiamenti climatici e nuove schiavitù lancia un messaggio fortemente distorto, incolpando il riscaldamento globale di fenomeni che sono molto più antichi e hanno ben altra causa. E la cui risposta dovrebbe essere ben nota, almeno nella Chiesa.


Il "buonismo" di certi cattolici e i due pericoli mortali
LA LETTERA

Il "buonismo" di certi cattolici e i due pericoli mortali

Ecclesia 23_07_2015

Scriveva Chesterton: gli uomini «sembrano essersi messi in capo la strana idea che in tutte le circostanze immaginabili potrebbero conservare tutte le proprie cose esclusivamente e unicamente rifiutando di difenderle». Un po’ come oggi. Eppure, siamo circondati da due pericoli mortali: il gender e l'islam. 


Quei ragazzi uccisi dagli amici e le lacrime delle madri
NERA CRONACA

Quei ragazzi uccisi dagli amici e le lacrime delle madri

Cronaca 23_07_2015

Un giovane a Milano si getta dalla finestra della questura, un altro muore stroncato da una pastiglia di ecstasy, comprata dall’amico, dopo una notte di sballo in discoteca a Riccione. E ancora: un ragazzo di 17 anni sgozzato da due compagni solo perché sospettato di flirtare con la ragazza “sbagliata”.