Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Alle scuole cattoliche
lo Stato deve almeno 6 miliardi di euro
DOPO LA SENTENZA

Alle scuole cattoliche lo Stato deve almeno 6 miliardi di euro

La sentenza della Cassazione sull'Ici che le scuole non statali dovrebbe pagare - anche se operano in perdita, e a meno che siano gratuite per gli alunni - è un esempio tipicamente di giustizia a orologeria, come abbiamo già scritto. Eppure, se queste scuole sparissero lo Stato dovrebbe riassorbire gli allievi nella scuola statale e il costo sarebbe superiore ai sei miliardi di euro, che dovrebbero essere pagati dai contribuenti.


"La Tumba", il carcere dove Maduro uccide gli oppositori
VENEZUELA/ LA DENUNCIA

"La Tumba", il carcere dove Maduro uccide gli oppositori

In un Paese che vanta di avere una costituzione con principi democratici come il Venezuela, esiste il carcere “La Tumba”. Sembra il titolo di un film dell’orrore ma si tratta invece di un carcere di massima sicurezza, dove si pratica la tortura contro gli oppositori del regime “chavista”, secondo lo stile nazista. 


All'origine del gender. Quelle femministe senza sesso
L'IDEOLOGIA

All'origine del gender. Quelle femministe senza sesso

Con buona pace della galassia Lgbt, la “teoria del gender” non solo esiste e fa danni, ma è documentabile, ha una storia e corre sulla bocca di certi profeti. O di certe profetesse, come la scrittrice francese Monique Wittig (1935-2003), scomparsa 80 anni fa il 13 luglio. Ma non solo lei.


«La libertà di educazione tradita dal buonismo cattolico»
NEGRI/ INTERVISTA

«La libertà di educazione tradita dal buonismo cattolico»

«L'attacco alla libertà di educazione è favorito da un cattolicesimo che ha scelto la strada della "mediocrità cordiale", di non disturbare il potere dominante». Così l'arcivescovo di Ferrara dopo la sentenza della Cassazione che impone il pagamento dell'Ici alle scuole cattoliche.


La lezione dei martiri missionari del Pime in Cina
LA LETTERA

La lezione dei martiri missionari del Pime in Cina

Ecclesia 26_07_2015

 Il padre Ferruccio Brambillasca, superiore generale del Pime, Nel giugno scorso è stato in Cina, visitando le sei diocesi fondate dal Pime dal 1858 al 1949 quando Mao prese il potere nel continente cinese: la prima è Hong Kong e poi le altre cinque nell’interno del paese. Ecco quello che ha visto e incontrato.


Dopo Crocetta giù anche dall'aereo del Papa. Doppio ko
ESPRESSO-REPUBBLICA

Dopo Crocetta giù anche dall'aereo del Papa. Doppio ko

Politica 26_07_2015

Prima il caso Crocetta-Borsellino con quella telefonata pubblicata dall’Espresso ma sconfessata dalla procura di Palermo. Poi la decisione della sala stampa vaticana di non ammettere l’inviato di Repubblica al viaggio del Papa a Cuba, come sanzione per aver violato l’embargo sull’enciclica. Per loro uno smacco doppio.


Intercettazioni,
una legge 
contro la barbarie
LA PROPOSTA

Intercettazioni, una legge contro la barbarie

la Commissione Giustizia della Camera, nell’ambito della discussione sul disegno di legge in materia di processo penale, ha approvato un emendamento riguardante le intercettazioni, firmato dal deputato Alessandro Pagano, iscritto al gruppo Area Popolare, che rende punibile le registrazioni fraudolente di conversazioni avvenute tra privati


Una terza via 
tra indulgenza 
e repressione
IMMIGRATI

Una terza via tra indulgenza e repressione

A Calais la triste partita a “guardie e ladri”, che impegna da un lato la polizia e dall’altra circa i 5 mila migranti irregolari che assediano gli scali ferroviari dell’Eurotunnel e i porti dei traghetti, sta causando seri disservizi al collegamento tra Europa continentale e Gran Bretagna. E nel nel canale di Sicilia continua il trasbordo di clandestini.


Così san Francesco diventa la "figura" di Cristo
IL PARADISO RITROVATO/ 10

Così san Francesco diventa la "figura" di Cristo

Il concetto di figura ben rappresenta l’evento e la cultura cristiani. Tutti noi, secondo tale impostazione, siamo “figura” ovvero profezia di quello che saremo, poi, nell’aldilà, prefigurazione della condizione della nostra anima dopo la morte. Così, in Dante, san Francesco è figura di Cristo. Ecco perché.


SCUOLE PARITARIE

Galantino (Cei): Sentenza pericolosa

Educazione 25_07_2015

“Siamo davanti a una sentenza pericolosa. Chi prende decisioni, lo faccia con meno ideologia. Il fatto è che non ci si sta rendendo conto del servizio che svolgono le scuole pubbliche paritarie”. Così monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, all’indomani della pronuncia della Cassazione su due istituti scolastici religiosi di Livorno che dovranno pagare l’Ici arretrata.


Un pianeta gemello? Sì, come gli altri 100 miliardi
KEPLER 452B

Un pianeta gemello? Sì, come gli altri 100 miliardi

«Scoperto Kepler 186f: è un gemello della Terra fuori dal sistema solare». È la notizia dell’altro ieri? No, è la notizia che la Repubblica dava più di un anno fa, esattamente il 17 aprile 2014. La notizia che Repubblica dava ieri è però identica: «Scoperta Terra con un proprio sole in una zona “abitabile” dell’Universo». 


Imu e Chiesa,
ricomincia 
la pressione
EDITORIALE

Imu e Chiesa, ricomincia la pressione

Sarà pure una coincidenza, ma è certo che la sentenza con cui la Corte di Cassazione dà ragione al Comune di Livorno che vuole far pagare l’ICI a due scuole paritarie cattoliche, non poteva arrivare in un momento più significativo. E la Chiesa si riscopre sotto ricatto.