Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Natale, il giorno di nascita della luce invitta
NATALE 2015

Natale, il giorno di nascita della luce invitta

Ecclesia 25_12_2015

Quel bambino, il Figlio unigenito di Dio, è posto come segno e garanzia che, nella storia del mondo, l’ultima parola spetta a Dio, proprio a quel bambino lì, che è la verità e l’amore. È questo il senso vero del Natale: è il «giorno di nascita della luce invitta», il solstizio d’inverno della storia del mondo che, nell’andamento altalenante di questa nostra storia, ci dà la certezza che anche qui la luce non morirà, ma ha già in pugno la vittoria finale. 


Lévinas, il filosofo che negava
il trascendente
ANNIVERSARIO

Lévinas, il filosofo che negava il trascendente

Il giorno di Natale di vent’anni fa moriva il filosofo francese di origine ebraica Emmanuel Lévinas. La sua filosofia, assieme a quella di Martin Buber, è molto accreditata all’interno del mondo intellettuale ed accademico cattolico. Il quotidiano Avvenire gli dedica una vera apologia. Ma la filosofia di Lévinas è compatibile con la dottrina cattolica? No. Vediamo perché.


L'unico Avvenimento che dà dignità all'uomo
NATALE 2015

L'unico Avvenimento che dà dignità all'uomo

Cristo è venuto perché ciascuno di noi potesse recuperare integralmente la propria dignità. La dignità dell’uomo non sta nelle circostanze, anche importanti, della vita. La dignità sta nell'essere figlio di Dio, e solo Gesù Cristo ci rivela la nostra divinità e ci mette in grado di attuarla giorno dopo giorno, fino alla pienezza finale.


La "scuola di Bologna" si fa il regalo di Natale
IL CASO

La "scuola di Bologna" si fa il regalo di Natale

Tre milioni di euro nella Legge di Stabilità a favore di istituti di Scienze religiose. Una misura che sembra fatta su misura per la Fondazione Giovanni XXIII di Bologna, di cui è direttore Alberto Melloni. Il quale è anche il super-consigliere del ministro Giannini, al quale spetterà il compito di assegnarli. Quante coincidenze...


Stabilità, una legge finanziaria furba
che punta al consenso e non al cambiamento
GOVERNO

Stabilità, una legge finanziaria furba che punta al consenso e non al cambiamento

Fino a pochi anni fa si chiamava "legge finanziaria", oggi la chiamano Legge di Stabilità, ma è la stessa cosa: è la previsione di spesa pubblica per l'anno prossimo. Vi troviamo pochi e vaghi aiuti alle famiglie numerose, pochi tagli alla spesa e tanti bonus volti a ottenere consensi. Lo Stato resta pesante e in sostanza non cambia nulla. Speriamo solo che continui la congiuntura favorevole.


Girone aspetta e spera. Ma dall'Italia solo parole
IL CASO MARO'

Girone aspetta e spera. Ma dall'Italia solo parole

Politica 24_12_2015

L’Italia ha depositato al Tribunale Arbitrale costituito presso la Corte Permanente d’Arbitrato de l’Aja una richiesta di «autorizzare il fuciliere Salvatore Girone a tornare in Italia e a restarvi per tutta la durata della procedura arbitrale in corso». Il governo italiano conta sul sostegno degli Usa, ma la soluzione resta lontana.


Se per i giudici
l’aborto è 
sempre un diritto
CASSAZIONE

Se per i giudici l’aborto è sempre un diritto

Vita e bioetica 24_12_2015

Le Sezioni Unite della Cassazione sono il massimo organo giurisprudenziale del nostro Paese: quando sorge una questione importante e discussa di interpretazione di una legge, questo organo superiore viene chiamato a dire l'ultima parola. Così, assume grande importanza la sentenza della Cassazione che parla di  «vero e proprio diritto all'autodeterminazione della gestante di optare per l'interruzione della gravidanza».


In missione per conto di Dio. Soprattutto sul lavoro
IL LIBRO

In missione per conto di Dio. Soprattutto sul lavoro

A parlar di Santi si fa presto. Ma quando in gioco c’è la vita di tutti giorni? Bene. C’è un ingegnere napoletano che va raccontando proprio questo: santificare il lavoro, santificarsi nel lavoro oggi è possibile. Anzi di più, noi cristiani “Siamo in missione per conto di Dio”. Ed è questo è il titolo del libro di Pippo Corigliano.


Ecco l'Annuncio
(quello vero) della
nostra felicità
NATALE

Ecco l'Annuncio (quello vero) della nostra felicità

Nonostante tutto, il Natale si impone, risalendo ancora fino a noi da quella sperduta provincia dell’Impero dove è sorta la luce di Betlemme, prima con la nascita del Battista dalla mamma anziana e sterile, ora con la nascita di Gesù dalla giovane mamma vergine. Il fatto accaduto è più forte di ogni malinconica ideologia e preconcetto…


COMUNICATO

Club Santa Chiara: via i fondi statali per Radio Radicale

Vita e bioetica 23_12_2015

La  spregevole iniziativa dei radicali sull'eutanasia, impone una reazione da parte degli uomini du buon senso. E il Club santa Chiara lancia una sottoscrizione per chiedere al governo che cessi presto il finanziamento pubblico erogato da anni a Radio Radicale.


Un milione di immigrati in un solo anno
UE

Un milione di immigrati in un solo anno

Un milione di immigrati clandestini e profughi in un solo anno. Un flusso aumentato di quattro volte rispetto al 2014. I morti nella traversata del Mediterraneo sono 3695. Sono questi gli impressionanti dati diffusi dalla Commissione Europea sull'immigrazione nel 2015. Ma una risposta europea tuttora latita.


Musulmani salvano cristiani: svolta nella lotta al jihad
KENYA

Musulmani salvano cristiani: svolta nella lotta al jihad

Esteri 23_12_2015 Anna Bono

Poteva essere una strage. I jihadisti somali al Shabaab hanno fermato in Kenya un pullman di linea, stavolta però i passeggeri musulmani hanno rifiutato di dividersi dai cristiani. «Uccideteci insieme a loro o lasciateci andare tutti», hanno detto sfidando i terroristi che alla fine hanno ceduto, se ne sono andati.