Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Renzi e Merkel, lo scontro vero è sul North Stream
QUALE EUROPA

Renzi e Merkel, lo scontro vero è sul North Stream

Il gasdotto North Stream che dovrebbe collegare la Russia alla Germania è la vera causa della protesta di Renzi contro la Merkel: la Germania si avvantaggia del rapporto con Mosca mentre l'Italia subisce un danno dalle sanzioni alla Russia. La posta in gioco, però, è più alta: riequilibrare un'Europa troppo a trazione tedesca.


Il coraggio di
annunciare a 
tutti il Natale
INCARNAZIONE

Il coraggio di annunciare a tutti il Natale

Tempo di Natale, tempo di allegria, di pace, ma anche, di questi tempi, tempo di battaglia. Perché a Natale si fa festa? Perché è successo un evento inimmaginabile: Dio si è incarnato. È sceso sulla terra perché era l’unico modo per salvarci. Tempo in cui tutta la creazione si rallegra. Tutte le cose tornano nuove e prendono una vita più vera. 


Burundi, l'incubo
del massacro 
tra Hutu e Tutsi
AFRICA

Burundi, l'incubo del massacro tra Hutu e Tutsi

Esteri 21_12_2015 Anna Bono

 Il Burundi è a un passo dalla guerra, innescata dalla rielezione (contro la Costituzione) del presidente Nkurunziza. All’indomani della sua contestata vittoria elettorale si era detto certo di essere destinato a guidare il Burundi per volontà divina e di avere quindi il diritto di essere presidente fino alla morte.  La guerra rischia di , diventare anche guerra tribale. Il Burundi è infatti il Paese degli Hutu e dei Tutsi, come il vicino Rwanda.


Quella pista che parte da Gelli e arriva fino ad Ali Agca
I MISTERI

Quella pista che parte da Gelli e arriva fino ad Ali Agca

Il 17 marzo 1981 furono trovati nelle proprietà di Gelli gli elenchi degli iscritti alla P2. Il l 13 maggio, dunque neanche due mesi dopo, Alì Agca sparò a papa Wojtyla, un attentato che non poté essere previsto perché la nostra intelligence era tutta in quegli elenchi di piduisti e venne decapitata. Solo una coincidenza?


Si è incarnato per liberarci
MEDITAZIONE

Si è incarnato per liberarci

Quello del Natale è un mistero che ha diversi motivi che corrispondono ai diversi aspetti della Salvezza: liberazione dal peccato, rivelazione del volto del Padre, Dio come modello di vita, compimento della natura umana. Ma tutto è racchiuso in unico perché: l’amore misericordioso che è Dio stesso. Gesù è Salvatore perché ci libera dalla condizione di peccato. Una meditazione sul Natale tratta dall'ultimo numero del mensile Il Timone.


Cina,
la compravendita
di reincarnazioni
COMUNISMO

Cina, la compravendita di reincarnazioni

In Cina si è sviluppato un vasto mercato, gestito dal regime, sulla vendita della carica di "Buddha vivente", cioè delle reincarnazioni di saggi buddisti. Lo denuncia un professore tibetano dell'accademia cinese delle Scienze Sociali, che punta il dito su due alti dirigenti comunisti. E' un modo per fare soldi, ma anche una strategia del regime ateo per screditare una religione.


Quegli anticorpi 
cristiani che 
servono alla lotta
LA RESISTENZA

Quegli anticorpi cristiani che servono alla lotta

L’Occidente potrebbe approfittare dell’anno giubilare per chiedere perdono dei propri peccati. E tornare ad affrontare senza rimorsi i mali che lo mimacciano. A partrire dal terrorismo islamico. Un Occidente praticamente disarmato, da quando si è fatto invadere da quella che Ratzinger ha definito come la “dittatura del relativismo”. 


Giovani, vale la pena bruciare la vita per Cristo
LA TESTIMONIANZA

Giovani, vale la pena bruciare la vita per Cristo

Ecclesia 20_12_2015

Nell’udienza generale dedicata al suo viaggio in Africa, papa Francesco ha ricordato l’incontro con una suora italiana a Bangui, di 81 anni. Francesco si commuove e dice: «E come questa suora, ci sono tante suore, tanti preti, tanti religiosi che bruciano la vita per annunciare Gesù Cristo. E' bello vedere questo».


Un video concorso per i migliori registi pro-life
MARCIA PER LA VITA

Un video concorso per i migliori registi pro-life

La Marcia per la Vita – iniziativa volta alla tutela della sacralità della vita umana - si svolgerà il prossimo 8 maggio a Roma, ma è bene mettersi in cammino fin da ora. E così il Comitato organizzatore ha lanciato lo scorso 8 dicembre il “Video-contest Difendi la vita”. Si tratta di un concorso per video-maker o aspiranti tali.


Guido Cavalcanti, il miglior amico di Dante in gioventù
IL DUECENTO/ 10

Guido Cavalcanti, il miglior amico di Dante in gioventù

Nella Vita Nova, dopo aver incontrato per la seconda volta Beatrice all’età di diciott’anni, Dante ha un sogno che racconta nel sonetto A ciascun’alma presa. Alla poesia rispondono in tanti. Tra questi anche Guido Cavalcanti, che inizia con lui un rapporto di amicizia divenendo ben presto il primo dei suoi amici.


Conflitto d'interessi, arma
a doppio taglio
GOVERNO

Conflitto d'interessi, arma a doppio taglio

Come un nuovo mostro di Frankenstein sfuggito al controllo del suo creatore ora il conflitto di interessi sta mettendo in difficoltà un governo. Come fattispecie giuridica esiste da molto tempo, ma è solo dalla discesa in campo di Berlusconi, che viene usato come arma politica. Proprio perché manca una legislazione chiara in merito.


A guardia della diga: la nostra guerra al Califfo
ITALIANI A MOSUL

A guardia della diga: la nostra guerra al Califfo

Politica 19_12_2015

Nuova missione per le truppe italiane in Iraq che si schiereranno molto vicino alla prima linea sul fronte di Mosul, a pochi chilometri dalle postazioni dello Stato Islamico. Nell’area della Diga di Mosul fino a pochi mesi or sono contesa aspramente tra i miliziani del Califfo e i peshmerga curdi.