Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sarà Santa Madre Teresa, icona di amore salvifico
CANONIZZAZIONE

Sarà Santa Madre Teresa, icona di amore salvifico

Per i fedeli, così come per gli atei, Madre Teresa è l'icona dell'amore del nostro tempo. Un amore "scandaloso" per l'uomo post-moderno, perché condanna l'aborto, radice di ogni altra minaccia alla pace. Un amore in base al quale Madre Teresa si annientò per dono, non per annichilirsi o per filantropia.


Giovani musulmani linciano Chaouki. Troppo moderato
CASO CHAOUKI

Giovani musulmani linciano Chaouki. Troppo moderato

Politica 18_12_2015

Il giovane deputato del Pd Khalid Chaouki, uno dei fondatori dell'associazione Giovani Musulmani d'Italia, sta subendo il linciaggio mediatico dei suoi ex compagni. Perché in un'intervista ha parlato di influenze estremiste sulla sua ex associazione e dell'esistenza di un problema di violenza insito nell'islam.


La passione di Dio per il destino dell’uomo
NATALE 2015

La passione di Dio per il destino dell’uomo

Ecclesia 18_12_2015

Il Natale celebra Dio che si fa uomo. Di questo coinvolgimento di Dio nella storia siamo chiamati ad essere testimoni. Noi de La Nuova BQ lo siamo con il nostro lavoro di giornalisti: siamo chiamati a dare un giudizio alla luce del Vangelo sui fatti che accadono. Lo facciamo dentro la storia di ogni giorno, fianco a fianco con te. Ogni donazione, anche la più piccola, ci sostiene in questa impresa. Grazie fin d'ora per l'aiuto che potrai darci.


La mossa di Renzi mette all'angolo il centrodestra
INTESA CON M5S

La mossa di Renzi mette all'angolo il centrodestra

Dopo 31 votazioni infruttuose il Parlamento è riuscito ad eleggere i tre componenti della Corte Costituzionale. Si tratta di nomi autorevoli che consentiranno alla Consulta di operare in modo efficace. Ma da questa vicenda i grandi esclusi e sconfitti sono i partiti del centrodestra, in particolare Forza Italia.


Ma se Dio vive 
a Bruxelles, 
l'islam ha vinto
IL FILM

Ma se Dio vive a Bruxelles, l'islam ha vinto

Dio esiste e vive a Bruxelles è un film del regista belga Jaco Van Dormael. La pellicola non è solo una rivisitazione blasfema della vita di Gesù in chiave post moderna – da qui la supposta novità dei racconti evangelici – ma anche un attacco diretto ai sentimenti religiosi di tutti i cristiani e alla Chiesa cattolica.


La strage comunista dimenticata dei monaci buddisti
MONGOLIA

La strage comunista dimenticata dei monaci buddisti

É uscito il  volume The Lama Question (La questione dei lama) dell’antropologo Christopher Kaplonski. Il volume è il primo studio  accademico pubblicato in Occidente della repressione comunista, negli anni dello stalinismo, del buddhismo in Mongolia e sullo sterminio di 70mia monaci buddhisti mongoli, i lama. 


Leggi contro vita e famiglia: istruzioni alla resistenza
OSSERVATORIO VAN THUAN

Leggi contro vita e famiglia: istruzioni alla resistenza

Cosa fare verso le leggi ingiuste su vita e famiglia? Nei confronti, cioè, di leggi come i disegni Cirinnà o sentenze che dichiarano costituzionale la fecondazione eterologa. Se ne occupa il numero in edicola del Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân di Trieste. 


Ted Cruz, l'anti-Trump che può sfidare la Clinton
ELEZIONI USA

Ted Cruz, l'anti-Trump che può sfidare la Clinton

E' conservatore, piace ai Tea Party, vuole abbassare le tasse ed è un duro sull'immigrazione clandestina. E non è Donald Trump, che farebbe perdere le elezioni ai Repubblicani. Stiamo parlando del senatore Ted Cruz, il candidato alle primarie che potrebbe essere il vero sfidante di Hillary Clinton.


I cristiani perseguitati sfidano il male con la misericordia
MEDIORIENTE

I cristiani perseguitati sfidano il male con la misericordia

«Del resto non lo vedete? Lo portava anche Mariam, la madre di Gesù...». A pochi giorni dal Natale un manifesto con l'immagine della Vergine Maria per le strade di Baghdad. Finalmente un segno di amicizia con la tribolata comunità caldea? No. L'immagine sta lì a dare forza a un “invito” rivolto alle donne cristiane affinché si decidano a indossare il velo. Segno di una violenza senza fine contro i cristiani.


La Laudato sì 
non somiglia
affatto a Gaia
AMBIENTE

La Laudato sì non somiglia affatto a Gaia

«L’imperativo ecologico da Gaia a Francesco» era il titolo di un intervento di Salvatore Settis su la Repubblica di ieri. Con una sorprendente escursione al di fuori del suo campo di studi, il noto archeologo e storico dell’arte, già direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, vi ha sviluppato tesi interessanti per chiunque voglia capire le radici degli equivoci che stanno accompagnando la lettura dell’enciclica Laudato si’ da parte della cultura ambientalista di oggi. 


Per dialogare con
l'islam non si
va in moschea
IL CASO

Per dialogare con l'islam non si va in moschea

Archiviate le elezioni regionali dalla Francia arriva una notizia sul dialogo interreligioso, in particolare per quanto riguarda i rapporti con l'islam. Venerdì scorso, presso la comunità turca d'Auray, padre Emilie Begumira ha condotto una ventina di parrocchiani alla preghiera musulmana. Ma questa iniziativa serve davvero al dialogo?


Con Gelli si chiude un’epoca della massoneria italiana
LA MORTE DEL VENERABILE

Con Gelli si chiude un’epoca della massoneria italiana

Con la morte, all’età di novantasei anni, di Licio Gelli si chiudono insieme diverse vicende storiche. Si chiude, anzitutto, la storia terrena di Licio Gelli, figura di punta della massoneria italiana per molti decenni. Si chiude anche una vicenda giudiziaria dove Gelli è stato accusato di complotti e stragi.