Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


USA verso il futuro, UE prigioniera del passato
SCENARI

USA verso il futuro, UE prigioniera del passato

Dopo l'attentato a Trump c'è stata una grande accelerazione della politica americana, sia tra i repubblicani che tra i democratici. Al contrario, nella UE la vecchia maggioranza si arrocca sfidando la volontà degli elettori.


Maduro teme le elezioni e minaccia un «bagno di sangue»
tirannide

Maduro teme le elezioni e minaccia un «bagno di sangue»

Il dittatore socialista perde terreno in vista del voto del 28 luglio e punta sulla tensione e la violenza. Dopo ben 25 anni il chavismo sembra più vicino che mai a perdere il potere in Venezuela.


Ursula rieletta. Vittoria di Pirro di un europeismo rifiutato dagli elettori
UNIONE EUROPEA

Ursula rieletta. Vittoria di Pirro di un europeismo rifiutato dagli elettori

Tutto come prima: Ursula von der Leyen è stata rieletta alla presidenza della Commissione Europea. Ma prende meno voti rispetto al numero dei deputati della maggioranza: Popolari, Socialisti, Renew e Verdi. Una vittoria di Pirro che ignora il voto.

- L’Ue passa dalla politica all’amministrazione di Stefano Fontana


L'Agcom: il digitale impone una nuova legge sull'editoria
nuovi media

L'Agcom: il digitale impone una nuova legge sull'editoria

Nella relazione annuale dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni emergono la supremazia dell'informazione online e il nodo di un aggiornamento normativo che non vada in direzione di un anacronistico assistenzialismo di Stato.


Svizzera, spunta una lista di chiese per le “benedizioni gay”
La deriva

Svizzera, spunta una lista di chiese per le “benedizioni gay”

L’organizzazione elvetica “Alleanza per l’uguaglianza cattolica” ha pubblicato una lista di parrocchie disponibili a “benedire” coppie irregolari e coppie omosessuali. Pochi i sacerdoti presenti in elenco, ma la deriva in stile Fiducia supplicans va avanti.


Attentato a Trump, il femminismo conta più della sicurezza
ideologia

Attentato a Trump, il femminismo conta più della sicurezza

Effetti avversi delle quote rosa: troppo minute per far da scudo all'ex presidente, le donne dei Servizi Segreti lo hanno – di fatto – lasciato esposto al pericolo, almeno dal torso in su. Mostrando l'inconsistenza del dogma femminista.


Boom di Dat, serve un rinnovato impegno per la vita
Il trend

Boom di Dat, serve un rinnovato impegno per la vita

Secondo una rilevazione ancora in corso dell’Associazione Coscioni, nel 2023 si è registrato un +52,5% di Dat in 4.533 Comuni. Un aumento frutto della propaganda dei Radicali e che richiede un’adeguata risposta dei gruppi pro vita.


L'Ue riapre le danze e se ne infischia del voto popolare
cordone sanitario

L'Ue riapre le danze e se ne infischia del voto popolare

Prima riunione del Parlamento europeo dopo le elezioni e le cariche parlamentari vengono assegnate discriminando le destre premiate dalle urne. In barba alla volontà degli elettori.


Olimpiadi Milano-Cortina. Già si allunga l'ombra del malaffare
LO SCANDALO

Olimpiadi Milano-Cortina. Già si allunga l'ombra del malaffare

Per le Olimpiadi 2026, la procura di Milano ha già avviato inchieste per casi di sospetta corruzione, turbativa e abuso d'ufficio. Come per Expo, le vicende giudiziarie rischiano di rovinare l'evento.


Se anche Trump molla sull'aborto
PRINCIPI NON NEGOZIABILI

Se anche Trump molla sull'aborto

Con un colpo di mano e senza chiedere il parere alle associazioni pro-life conservatrici, il Partito Repubblicano ha quasi del tutto eliminato il suo programma contro l’aborto.


Diaconesse, il Papa se la cava con una prefazione gesuitica
ordine sacro

Diaconesse, il Papa se la cava con una prefazione gesuitica

Donne all'altare: ne scrivono cinque autori, tra cui una "vescova" anglicana, almeno due dei quali puntano al sacerdozio femminile. A introdurre il volume è il Pontefice, che non parla certo "papale papale".


Riecco il Seminario Palmaro, a difesa del concepito
XI edizione

Riecco il Seminario Palmaro, a difesa del concepito

Si terrà dal 25 al 28 luglio, a Pontenure (Piacenza), “Ma questo è un uomo”, XI edizione del Seminario Mario Palmaro, in memoria del bioeticista cattolico morto 10 anni fa. Denso il programma, con relatori di rilievo per fare chiarezza a difesa del concepito.