Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Genitori condannati per cattiva educazione, cosa dice la morale
Il caso

Genitori condannati per cattiva educazione, cosa dice la morale

Un sedicenne stupra una ragazza e, in sede civile, il Tribunale di Firenze condanna i genitori a risarcire la vittima per non aver educato il figlio al rispetto per le donne. È lecito far pagare ai genitori le colpe dei figli? Facciamo il punto e qualche domanda politicamente scorretta.


Migrazioni, un carico ingiusto sull'Europa
FORUM DI TRIPOLI

Migrazioni, un carico ingiusto sull'Europa

Al Forum sulla migrazione trans-mediterranea è stato riproposto il solito schema secondo cui l'Europa si deve fare carico dello sviluppo dei Paesi di origine e deve finanziare i Paesi di transito. Ma l'Europa è la vittima dell'emigrazione illegale, non la responsabile.


La UE, una costruzione artificiale e ideologica
DOPO IL VOTO

La UE, una costruzione artificiale e ideologica

L'elezione di una von der Leyen 2, in spregio al voto dell'europarlamento, svela tutta la pericolosità del soggetto Unione Europea: non un governo ma una governance che allontana dalla politica basata sul bene comune


Assisi, nelle pietre la storia di Francesco e di un popolo
VACANZE LETTERARIE / 4

Assisi, nelle pietre la storia di Francesco e di un popolo

Nella Basilica Superiore di San Francesco, gli affreschi di Giotto ci raccontano alcune tappe della vita del santo. Ad Assisi si trovano anche la casa di santa Chiara e del beato Bernardo di Quintavalle. E, ancora, la Porziuncola...


La preparazione alla grazia – Il testo del video
Ora di dottrina / 125 – La trascrizione

La preparazione alla grazia – Il testo del video

La grazia richiede una preparazione da parte dell’uomo? San Tommaso spiega che la grazia abituale esige una preparazione, che a sua volta presuppone la grazia attuale. L’intreccio tra libertà e grazia. L’errore di Luis de Molina.


Il Concilio di Ferrara-Firenze e la riconciliazione con i Greci
Ora di dottrina / 125 – Il supplemento

Il Concilio di Ferrara-Firenze e la riconciliazione con i Greci

Il Concilio che si riunì a Ferrara e poi a Firenze fu dedicato primariamente alla riconciliazione con i cristiani delle chiese orientali. Ciò significava innanzitutto affrontare la questione del Filioque. Vediamone le origini.


Ora di dottrina / 125 – Il video

La preparazione alla grazia

La grazia richiede una preparazione da parte dell’uomo? San Tommaso spiega che la grazia abituale esige una preparazione, che a sua volta presuppone la grazia attuale. L’intreccio tra libertà e grazia. L’errore di Luis de Molina.


Sostegni vitali e suicidio assistito, una Consulta a due facce
La sentenza

Sostegni vitali e suicidio assistito, una Consulta a due facce

La Corte costituzionale mantiene i trattamenti di sostegno vitale come prerequisito per accedere al suicidio assistito. Deluse le speranze dei Radicali, ma nemmeno i pro vita esultano. Da un lato la sentenza allarga il bacino di possibili candidati al suicidio. Dall’altro, rispetto al 2019, dà un’interpretazione più restrittiva dei sostegni vitali.


Il vero "millennium bug": il mondo si ferma per un errore informatico
EFFETTO A CATENA

Il vero "millennium bug": il mondo si ferma per un errore informatico

Un banale errore di aggiornamento di un software di sicurezza paralizza voli, ospedali, banche e aziende in tutto il mondo. Il lato oscuro della rivoluzione informatica.


Israele: voto parlamentare contro lo Stato di Palestina
DUE POPOLI DUE STATI?

Israele: voto parlamentare contro lo Stato di Palestina

La Knesset, il parlamento israeliano, ha votato a gran maggioranza contro il progetto di Stato indipendente palestinese. La soluzione "due popoli in due Stati" pare ormai impossibile.


Perseverare nella Chiesa, difendendo la verità
I venerdì della Bussola

Perseverare nella Chiesa, difendendo la verità

Perché è necessario restare dentro la Chiesa. Capo visibile e capo invisibile. Papa e Papato. Il Magistero e i suoi gradi. La sana critica. L’obbedienza, come Cristo in croce. La lezione di Benedetto XVI. Dal videoincontro di ieri con mons. Nicola Bux.


A destra e a sinistra ci si riposiziona dopo le europee
I cantieri della politica

A destra e a sinistra ci si riposiziona dopo le europee

Il voto di giugno non ha scalfito la solidità del governo ma ha avuto effetti all'interno di entrambi gli schieramenti: assestamenti nella maggioranza e una rivoluzione all'opposizione. E Renzi rilancia il campo largo.