L’argomentazione cattolica sul Filioque
La dottrina sulla processione dello Spirito Santo anche dal Figlio si è andata precisando nel tempo, raggiungendo la sua maturità in epoca scolastica. Scopriamo gli elementi fondamentali dell’argomentazione cattolica sul Filioque.
La giustificazione
La giustificazione è l’atto con cui Dio, per effetto del suo amore, rende giusto l’uomo. L’infusione della grazia è costitutiva dell’opera della giustificazione. Vediamo i suoi quattro passaggi principali, spiegati da san Tommaso.
L'Ucraina vuole negoziare, l'Ue no. L'ultimo paradosso di una guerra lunga
Molto sta cambiando sul fronte ucraino. Zelensky ha aperto per la prima volta al negoziato con la Russia. La missione di
Orbán non è stata vana e ora anche Trump, in caso di vittoria, promette di porre fine alla guerra. Paradossalmente l'unica che vorrebbe continuare il conflitto è l'Ue.
Toti cede alle toghe e si dimette, Liguria al voto
Dopo 80 giorni di arresti domiciliari il governatore della Liguria ha rassegnato le dimissioni. L'ennesimo ricatto giudiziario è riuscito.
Treni francesi sabotati, si segue la pista eco-incendiaria
Insieme alla fiamma olimpica si accendono anche i binari: ben tre incendi dolosi, il cui modus operandi secondo la sicurezza rinvia all'estrema sinistra ecologista. Guarda caso a pochi giorni dal proclama del gruppo Just Stop Oil.
Nuovi equilibri mondiali cercasi
Il mondo sta cambiando in fretta, sotto i nostri occhi. In questo Venerdì della Bussola parliamo dei nuovi scenari internazionali con Eugenio Capozzi.
Aggressioni a Pro Vita, la violenza che il Colle non denuncia
I media mainstream e la sinistra sono soliti condannare solo certi tipi di violenza. Ma se la violenza è subita dall’avversario, spesso glissano. Vedi le aggressioni subite da Pro Vita, ultima quella di Bologna. E anche Mattarella tace.
Covid, Vaia dice basta ad allarmismi e obblighi
In un’intervista alla Stampa, il professor Francesco Vaia, direttore della Prevenzione per il Ministero della Salute, spegne gli allarmismi rispetto agli ultimi contagi da Covid. E spiega perché è bene che vaccini e mascherine non siano obbligatori.
Olimpiadi ad alta tensione, atleti israeliani nel mirino
Bandiera e inno d'Israele «non sono i benvenuti» a Parigi, dichiara un deputato di estrema sinistra col silenzio complice dei colleghi di coalizione. Nel Paese in stato di allerta gira persino un video che minaccia «fiumi di sangue».
Kamala Harris è una minaccia al diritto alla vita
Kamala Harris negli ultimi anni si è concentrata nella sua battaglia abortista. Le chiese evangeliche e le associazioni pro-life sono sempre più allarmate. Non i gesuiti di America, che la sostengono.
- L'improponibile parallelo Biden-Benedetto XVI, di Miguel Cuartero
Mattarella, quel che dimentica di dire sulla libertà di stampa
In teoria, il discorso del presidente Mattarella alla cerimonia del Ventaglio, è perfetto: la libertà di stampa è un pilastro della Repubblica. Ma non dice quante volte sono state le istituzioni stesse a negarla, come durante il Covid.
Si chiude la Campagna raccolta fondi. Un grande grazie
Sono arrivate donazioni per circa 48.300 euro, a testimonianza della fedeltà di voi lettori e della condivisione della missione comune di cui la Bussola è uno strumento. Un risultato che dice anche della vostra determinazione a difendere questa voce libera e cattolica nel mondo dell'informazione. GRAZIE.