Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nereo e Achilleo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


15 milioni di taglia su Maduro. Da ora è ricercato
VENEZUELA

15 milioni di taglia su Maduro. Da ora è ricercato

Taglia da 15 milioni di dollari per “narcotraffico” su Nicolas Maduro, il dittatore del Venezuela. E' accusato di aver esportato grandi quantità di droga negli Usa in accordo con i guerriglieri delle Farc. “Questa accusa costituisce un passo importante" commenta alla NBQ il presidente della Corte Suprema di Giustizia in esilio. 


L'abbraccio mortale di russi e cinesi
NON SOLO CUBANI

L'abbraccio mortale di russi e cinesi

Da alcuni giorni medici russi e cinesi sono sbarcati in Italia, come forma di aiuto dei loro governi per combattere il coronavirus. Ma che senso ha questa presenza? Sull'aiuto russo il governo è reticente, su quello cinese si dimenticano molti fattori che dovrebbero far temere una operazione politica poco rassicurante.


Attenta alla libertà religiosa. Correggete quel decreto
IL DOCUMENTO

Attenta alla libertà religiosa. Correggete quel decreto

Documenti 27_03_2020

Il decreto legge del 25 marzo 2020 che, nelle intenzioni, mette insieme tutte le misure per il contenimento dell'epidemia di coronavirus, ha diversi punti gravemente lesivi della libertà religiosa. Lo afferma l'Associazione Avvocatura in Missione. Ecco il tetso completo.


Andiamo in chiesa, Gesù ci sta aspettando
TEMPO DI GRAZIA

Andiamo in chiesa, Gesù ci sta aspettando

La possibilità, prevista dal nuovo decreto, di limitare l'accesso alle chiese non ha alcun fondamento nella realtà. Non vi è, infatti, alcun rischio di assembramento, né di contagio e vi mostriamo il perché. È invece vero il contrario: far visita al Signore, nella Sua Casa, è un'esperienza piena di Grazia, proprio in questo tempo di prova. Se non l'avete ancora fatto in questi giorni, andateci senza paura e scoprirete perché.


Costosi e impreparati: chi vuole da noi i medici cubani
REVIVAL COMUNISTA

Costosi e impreparati: chi vuole da noi i medici cubani

L’arrivo dei camici bianchi da Cuba e Cina è stato fatto passare come la panacea di tutti mali. Ma è falso: rientra nel piano di ideologizzazione portato avanti dalle due dittature e costato all’Italia anche parecchi soldi. Invece resta inspiegabile perché siano stati rifiutati i 200 medici venezuelani, esuli, preparati e perfettamente integrati.


Profughi, migranti, sfollati: Africa, un continente in fuga
IL FENOMENO

Profughi, migranti, sfollati: Africa, un continente in fuga

Esteri 27_03_2020 Anna Bono

L'espandersi dei gruppi jihadisti, gli scontri etnici, i movimenti secessionisti, le organizzazioni criminali: dal Congo alla Nigeria, dal Sudan all'Etiopia, dal Camerun al Mozambico, milioni di africani sono costretti a lasciare le proprie case e i propri paesi. Altro che restare a casa.


Tiepolo, l’artista che “suonava” dipingendo
L’ANNIVERSARIO

Tiepolo, l’artista che “suonava” dipingendo

Il 27 marzo di 250 anni fa moriva Giambattista Tiepolo, grande pittore veneto del Settecento. Tra i suoi affreschi, famoso è l’Incoronazione della Vergine, in cui l’artista esalta l’aspetto musicale. Tanto che la sua opera è stata paragonata ai «trionfanti “gloria” del grande Vivaldi».


Domande alla signora Povertà
LE INTERVISTE IMPOSSIBILI/3

Domande alla signora Povertà

È una dei vip del momento. Anzi, degli ultimi decenni. La volevo intervistare da tempo anche perché è ovunque, ma incontro due uomini vestiti di nero in un appuntamento ad Assisi. Le segrete di un castello. Un sosia che gira per il mondo. E lei che mi confessa: «C’è qualcuno che mi ha messo il bavaglio alla bocca»

 


Draghi scende in campo, ma Conte non mollerà mai
GOVERNO DEL CORONAVIRUS

Draghi scende in campo, ma Conte non mollerà mai

Il discorso di Draghi sulla possibile ricostruzione economica dopo la fine dell'epidemia suona come una discesa in campo per formare un suo governo di unità nazionale. I governi tecnici del passato non sono stati positivi, ma stavolta le premesse sono migliori e il momento lo richiede in ogni caso. Ma Conte vorrà farsi mettere da parte? No. 


Come andare in chiesa senza violare la legge
PICCOLA GUIDA GIURIDICA

Come andare in chiesa senza violare la legge

Dalla versione finale del decreto-legge n.19 del 25 marzo è sparito il potere delle autorità civili di chiudere le chiese. Resta una più generica "limitazione dell’ingresso nei luoghi destinati al culto”. Un intervento dell'ultimo minuto (forse Mattarella?) ma che significa che c'è ancora la possibilità di esercitare il diritto di andare in chiesa.


Chiese aperte, ma chiuse: i vescovi ostaggio del Governo
LIBERTà DI CULTO INTERROTTA

Chiese aperte, ma chiuse: i vescovi ostaggio del Governo

Ancora fedeli fermati, eppure le chiese sono aperte, ma senza una comunicazione Polizia e Arma non accettano autocertificazioni per ragioni di culto, come dimostra la telefonata della Bussola a un commissario lombardo. Il Viminale non ci sente e la Cei chiede un chiarimento ufficiale, che potrebbe arrivare oggi. Ma i vescovi sono stati tiepidi e ora si trovano a rincorrere le concessioni di un Governo che fa quello che vuole sentendosi in diritto di oscurare la libertà di culto. Quando sarebbe bastata un po' più di determinazione. 
- ANDARE IN CHIESA, SENZA VIOLARE LA LEGGE di Giacomo Rocchi
- LEONE XIII E LE CHIESE CHIUSE, di Stefano Fontana
- GESU' CI STA ASPETTANDO di Costanza Signorelli
- ORE 18: IL MONDO IN ADORAZIONE COL PAPA di Nico Spuntoni
- DRAGHI IN CAMPO, MA CONTE NON MOLLA di Ruben Razzante
- E LA TOSCANA SPENDE PER I TRANS 

 


Economia e salute: una falsa alternativa
NON SOLO CORONAVIRUS

Economia e salute: una falsa alternativa

Salute ed economia fanno capo alla stessa persona. I grandi progressi della medicina che hanno permesso di allungare la vita in buona salute delle persone è l'esito della ricerca medica finanziata dalla ricchezza sociale e dalle grandi disponiblità finanziarie. Perché la salute sia la vera priorità è necessario quindi difendere anche il sistema economico e la ricchezza che può produrre.