Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nereo e Achilleo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il testo della consacrazione del Portogallo ai Sacri Cuori
L’ATTO DEL 25 MARZO

Il testo della consacrazione del Portogallo ai Sacri Cuori

Ecclesia 26_03_2020

«Cuore di Gesù Cristo, medico delle anime, Figlio amato e volto della misericordia del Padre, la Chiesa pellegrina sulla terra, in Portogallo e Spagna, nazioni che sono Tue, guarda il Tuo fianco aperto, sua fonte di salvezza». «Santa Vergine Maria… accogli coloro che periscono, incoraggia coloro che a Te si consacrano e rinnova l’universo e l’umanità». Dal testo della consacrazione pronunciata solennemente a Fatima, per il Portogallo, la Spagna e altre 22 nazioni.


La tregua in Libia è finita, perché l'Europa è distratta
MEDITERRANEO

La tregua in Libia è finita, perché l'Europa è distratta

Nonostante le aspettative di Onu e Ue la tregua approvata in gennaio alla Conferenza di Berlino continua a non venire rispettata in Libia, dove è ricominciata l'offensiva dell'esercito di Haftar con bombardamenti su Tripoli. La tregua mediata dall'Ue sta fallendo, così come sta morendo sul nascere l'Operazione Irene di pattugliamento. 


Il segno di Zagabria: intatta l’immagine del Beato
TRA LE MACERIE DEL SISMA

Il segno di Zagabria: intatta l’immagine del Beato

Tra i danni causati dal terremoto di grado 5,3 della scala Richter che ha devastato Zagabria, molti quelli a chiese e conventi. Gravemente danneggiata la Basilica del Sacro Cuore: intatto però il quadro, nemmeno fissato al muro, del beato Ivan Merz. Le scosse non l’hanno spostato di un millimetro. Integra pure la sua tomba. Segno che la santità è la strada che Dio vuole per noi.


Il governo deve riconoscere le sue tremende responsabilità
CORONAVIRUS

Il governo deve riconoscere le sue tremende responsabilità

Il governo Conte si richiama all'unità nazionale per tacitare le critiche e scarica sui cittadini la responsabilità della diffusione dell'epidemia. Ma il governo stesso deve prima di tutto riconoscere le sue responsabilità più gravi. Come il non aver fatto nulla dal 31 gennaio (quando ha proclamato l'emergenza) allo scoppio del primo focolaio


Dalle crociate all’Inquisizione, la storia senza leggende nere
IL LIBRO

Dalle crociate all’Inquisizione, la storia senza leggende nere

Crociate e Inquisizione cattive, Medioevo delle streghe e dei roghi, Sicilia tollerante con i musulmani? Nel libro “Ma l’Inquisizione ha fatto anche cose buone?”, lo scrittore Rino Cammilleri smonta, con le armi della ragione e fatti storici alla mano, molti falsi miti ideati da una storiografia faziosa e fondamentalmente anticattolica. Ecco qualche esempio.


Telemorte, anche l'eutanasia si adegua al Coronavirus
PROTOCOLLO IN CANADA

Telemorte, anche l'eutanasia si adegua al Coronavirus

Compassion and Choice, una delle più attive organizzazioni pro eutanasia del Canada, ha chiesto nella sua ultima newsletter di raccolta fondi di poter attivare l'“eutanasia remota” o "teledeath".


Aborto telecomandato, il Coronavirus non ferma l'industria
USA

Aborto telecomandato, il Coronavirus non ferma l'industria

Aborto da casa, con la telemedicina, per ovviare alle carenze negli ospedali causa Coronavirus. La proposta arriva dagli Usa e considera la possibilità che la pandemia possa - sia per ragioni di sovraccarico sanitario sia per i rischi d’infezione che può determinare il frequentare in questo periodo gli ospedali - ostacolare il ricorso alla pratica abortiva. 


Rapper: «Drogato, sfidavo il Dio che mi salvò dall'abisso»
CHI VINCE OGNI MALE

Rapper: «Drogato, sfidavo il Dio che mi salvò dall'abisso»

«Dovevo avere un destino segnato, tutti i dati della mia vita mi davano per spacciato, ma Dio ha cambiato il mio finale. “Ecco, io faccio nuove tutte le cose”, così è scritto nell’Apocalisse», spiega a La NuovaBQ il rapper Thomas Valsecchi in arte Shoek. Abbandonato dalla madre che gli offriva la droga, cominicò a prostituirsi, spacciare e venne arrestato: «Accusavo il Signore, finché mi mostrò il suo amore...».

 


Grazie al virus le lobby spingono per espandere eutanasia e aborto
PIÙ MORTI "MEGLIO" È

Grazie al virus le lobby spingono per espandere eutanasia e aborto

Mentre gli ospedali si riempiono, si cerca di non far diminuire l'aborto e l'eutanasia domandando leggi più permissive. E, approfittando dei Parlamenti chiusi, le lobby provano ad ottenere la morte fai-da-te. Sorge il sospetto che a prevalere durante il coronavirus non sia l'altruismo ma la logica dell'autoconservazione, per cui da una parte si può consegnare la propria libertà e dall'altra chiedere che non abbia limiti. 
- TELEMORTE, IL BOIA SI ADEGUA, di Luca Volontè
- RU486 A DISTANZA, FOLLIA NEGLI USA, di Giuliano Guzzo
- ORE 12: IL MONDO PREGA COL PAPA di Nico Spuntoni
- LE TREMENDE RESPONSABILITA' DI GOVERNO di Romano l'Osservatore
- IL TESTO DELLA CONSACRAZIONE DEL PORTOGALLO AI SACRI CUORI


Ora il governo può chiudere le chiese. Vescovi, ci siete?
IL CASO

Ora il governo può chiudere le chiese. Vescovi, ci siete?

Il decreto legge presentato dal presidente del Consiglio Conte il 24 marzo contiene una inquietante novità: la possibilità di chiudere le chiese. E, sebbene il linguaggio sia poco chiaro, potrà essere anche un sindaco a deciderlo. Un passo di arroganza ingiustificata, una decisione inaccettabile, nel merito e nel metodo. Ma qualcuno nella Chiesa farà sentire la sua voce?


Siamo prigionieri di uno Stato-polizia
SOCIETA'

Siamo prigionieri di uno Stato-polizia

Giorno dopo giorno, si stringe sempre più il cappio intorno al collo degli italiani, con la prospettiva che il "restate tutti a casa" duri almeno fino all'estate. Colpa di scelte politiche sciagurate, che renderanno impossibile allentare la presa per il 16 aprile. Prepariamoci a una grave situazione sociale ed economica.


«Morire di paura, è un disastro annunciato»
INTERVISTA/MARCHESINI

«Morire di paura, è un disastro annunciato»

Che sia un grave errore o una strategia voluta, questo panico generato intorno al coronavirus sarà un disastro per la salute fisica e psichica delle persone e facilita anche una eventuale svolta totalitaria. Così lo psicologo e psicoterapeuta Roberto Marchesini commenta le allarmanti notizie di cronaca degli ultimi giorni.