Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nereo e Achilleo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sorpresa: l'inquinamento aumenta anche senza auto
MITI ECOLOGISTI

Sorpresa: l'inquinamento aumenta anche senza auto

Meno uomini in giro, aria più pulita da respirare (per i pochi che lo possono ancora fare). Ma, con buona pace degli ecologisti come Gunter Pauli, consulente di Giuseppe Conte, questa correlazione è stata appena smentita dalle centraline Arpa. Che registrano un aumento di inquinamento nei giorni del blocco totale


Dante-day: «Il cantore più eloquente del cristianesimo»
IN FESTA

Dante-day: «Il cantore più eloquente del cristianesimo»

Oggi si celebra il poeta Dante perché il 25 marzo è il momento in cui inizia la sua storia nella «selva oscura»: il 25 marzo è il Venerdì santo per eccellenza (quello in cui la morte di Cristo coincide con il concepimento). Il viaggio dall’Inferno al Paradiso dimostra che attraversando anche le circostanze malvagie si può incontrare quell’«amor che move il sole e l’altre stelle». Per questo i papi lo hanno sempre esaltato, fino a dedicargli un'enciclica. 


Morto Uderzo, resta Asterix, il divertente sciovinista gallo
IL DISEGNATORE

Morto Uderzo, resta Asterix, il divertente sciovinista gallo

Albert Uderzo, con lo sceneggiatore René Goscinny, è il creatore del celeberrimo fumetto francese Asterix il Gallo, emblema (simpatico) dello sciovinismo francese. Uderzo era il braccio, Goscinny la mente brillante dietro alle storie del guerriero, ma dal 1977 faceva tutto da solo. Adesso chi erediterà questa gallina dalle uova d'oro?


Rifugiati, l'Onu batte cassa, ma Cina e Turchia latitano
I DATI UNHCR

Rifugiati, l'Onu batte cassa, ma Cina e Turchia latitano

Esteri 25_03_2020 Anna Bono

L'Unhcr ha lanciato una raccolta di fondi in favore degli abitanti del Sudan del Sud e chiede 1,3 miliardi di dollari. Il 17 marzo era stata la volta del Burgundi. L’Unhcr per il 2020 ha presentato un preventivo di 8,6 miliardi di dollari, ma l’87% dei fondi di cui dispone provengono ogni anno da Stati Uniti, Unione Europea e paesi europei. Dalla Turchia solo 300mila dollari mentre la Cina non compare nemmeno negli elenchi. 


Fatima, oggi la consacrazione. Appello ai Vescovi e al Papa
IL RIFUGIO NEI SACRI CUORI

Fatima, oggi la consacrazione. Appello ai Vescovi e al Papa

Oggi, dopo il Rosario (19:30 italiane) nel Santuario di Fatima, il cardinale Antonio Marto consacrerà il Portogallo, la Spagna e la Polonia - più le altre nazioni che vorranno unirsi - al Sacro Cuore di Gesù e al Cuore Immacolato di Maria. Rinnoviamo l’appello ai sacri Pastori italiani e lo estendiamo al Santo Padre, perché consacri il mondo intero al Cuore della nostra Madre celeste.


Annunciazione, quel Sì che restaura la storia
LA FESTA LITURGICA

Annunciazione, quel Sì che restaura la storia

Il sì della Vergine cambia tutto. Non solo cambia la Storia, ma per così dire "restaura" la Storia che era stata compromessa con il peccato originale di Adamo ed Eva.


Presto beati i genitori di Giovanni Paolo II
LA FEDE EROICA

Presto beati i genitori di Giovanni Paolo II

Karol ed Emilia trasmisero ai figli la fede, insegnarono la preghiera, li ammaestrarono nella dedizione e nella carità, esemplificarono la virtù fino al suo esercizio eroico, di un eroismo quotidiano fatto di gesti che non riempiono i giornali o i libri ma che ci hanno dato un medico che ha dato la vita per una malata a perfetta imitazione di Cristo e un santo Pontefice dal magistero ricchissimo e modello della fede.


Dall'emergenza economica all'economia di guerra
SCENARI FOSCHI

Dall'emergenza economica all'economia di guerra

La chiusura prolungata delle industrie pone le premesse per una carestia post-pandemia. I sopravvissuti al Coronavirus correranno seriamente il rischio di morire di fame. Esagerato? Lo dicono i rapporti riservati e le proiezioni sugli effetti del blocco pressoché totale delle attività.


Suicidi da coronavirus. Ecco dove porta il seminare panico
EFFETTI COLLATERALI

Suicidi da coronavirus. Ecco dove porta il seminare panico

Crema, Pavia, Monza, Lecce, Jesolo. Negli ultimi giorni stiamo assistendo ad un tragico fenomeno a cui non è stato dato finora sufficiente rilievo. Ogni giorno aumentano le persone che si tolgono la vita piuttosto che dover affrontare la malattia. È la conseguenza di una comunicazione drogata che ha creato un clima di paura e di insicurezza che sta seriamente mettendo a repentaglio la salute psichica di molte persone. Occorre anche dire che dal coronavirus si guarisce. Occorre dare un senso al dolore e ai lutti.
- MARCHESINI: MORIRE DI PAURA, UN DISASTRO ANNUNCIATO, di Riccardo Cascioli
- SIAMO PRIGIONIERI DI UNO STATO-POLIZIA, di Riccardo Cascioli
- FATIMA, OGGI LA CONSACRAZIONE. APPELLO AI VESCOVI, di Ermes Dovico
- DALL'EMERGENZA ECONOMICA ALL'ECONOMIA DI GUERRA, di Ruben Razzante
- DOSSIER CORONAVIRUS


Carlo Casini, una vita in difesa della vita
MORTO A 85 ANNI

Carlo Casini, una vita in difesa della vita

Carlo Casini, per lunghi anni presidente del Movimento per la Vita, è morto ieri. Magistrato, parlamentare, docente universitario, in lui ardeva certamente il sacro fuoco della difesa della verità ed è stato protagonista di molte battaglie per la vita. Ma la sua leadership ha anche provocato molte divisioni nel mondo pro life.


Gli sbarchi di immigrati aumentano nel Mediterraneo
RAPPORTO OIM 2019

Gli sbarchi di immigrati aumentano nel Mediterraneo

Nei giorni scorsi, da Ginevra, l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) ha riportati i dati sull'emigrazione nel Mediterraneo, sottolineando che gli arrivi registrati costituiscono un incremento di quasi il 50% rispetto a a quelli dell'anno scorso. I morti per naufragi sono 219, meno rispetto all'anno prima


Quarantena e Tso, perché il pericolo non è solo il virus
IL FENOMENO

Quarantena e Tso, perché il pericolo non è solo il virus

È notizia di questi giorni che a Torino sono aumentati i Tso (trattamenti sanitari obbligatori). Purtroppo è una delle conseguenze della quarantena, che intanto è stata resa più pesante dalle ulteriori misure del 20 marzo. Quattro consigli per non scoraggiarsi e coltivare il proprio benessere fisico e spirituale.