Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agata a cura di Ermes Dovico

Biden


La rivoluzione di Trump è iniziata subito. E favorisce la vita
ORDINI ESECUTIVI

La rivoluzione di Trump è iniziata subito. E favorisce la vita

Donald Trump ha firmato già nel primo giorno 48 ordini esecutivi e ha annullato 78 decisioni di Biden. La valanga di provvedimenti è tendenzialmente a favore della vita e della famiglia, abrogando gli esperimenti sociali gender e "inclusivi".
- Allarme in Africa per gli ordini su Oms e clima, di Anna Bono


Grazia preventiva alla famiglia, la prova della corruzione di Biden
USA

Grazia preventiva alla famiglia, la prova della corruzione di Biden

Una scelta senza precedenti, quella di Biden nei minuti finali della sua presidenza, per proteggere parenti e alleati politici da futuri processi. Una prova, a contrario, che le inchieste sulla sua corruzione sono ben fondate.


Zuckerberg: così è calata la censura sui social
MEDIA E POTERE

Zuckerberg: così è calata la censura sui social

Nella sua intervista a Joe Rogan, Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Meta (Facebook, Instagram, Whatsapp), ha confidato quanta pressione avesse ricevuto dall'amministrazione Biden per censurare contenuti, soprattutto sui vaccini.


TikTok negli Usa: vendere o vietare? Trump prende tempo
SOCIAL NETWORK

TikTok negli Usa: vendere o vietare? Trump prende tempo

Il social network TikTok, di proprietà cinese, è nel mirino del goveno Usa per motivi di sicurezza nazionale. Dopo il primo braccio di ferro con Trump, Biden ha avuto un approccio più cauto. Ora Trump che farà?


Droni misteriosi e silenzio di Biden. L'ultimo incubo nei cieli americani
USA

Droni misteriosi e silenzio di Biden. L'ultimo incubo nei cieli americani

Decine di avvistamenti ogni notte nei cieli della costa atlantica statunitense: droni di tutte le dimensioni sorvolano lo spazio aereo americano e nessuno sa chi li stia mandando. Silenzio dell'amministrazione Biden, esasperazione delle autorità locali.


Pur di ripristinare l'aborto, la Harris cambierebbe la Corte Suprema
USA

Pur di ripristinare l'aborto, la Harris cambierebbe la Corte Suprema

Kamala Harris, se eletta presidente, potrebbe cambiare la Corte Suprema. Non limitandosi a nominare i suoi giudici, ma alterandone la composizione. Tutto perché l'attuale Corte Suprema non ritiene che l'aborto sia un diritto federale. 

- Tutte le donne della candidata presidente di Lorenza Formicola


Ucciso Sinwar, il capo di Hamas. Una svolta inaspettata nella guerra a Gaza
MEDIO ORIENTE

Ucciso Sinwar, il capo di Hamas. Una svolta inaspettata nella guerra a Gaza

Yahya Sinwar, il capo supremo di Hamas, è stato ucciso dall’esercito israeliano. Era lo spietato mandante del pogrom del 7 ottobre 2023. Era stato a lungo prigioniero in Israele, poi liberato nel 2011, scambiato con il caporale Gilad Shalit. E aveva studiato, oltre all'ebraico, anche i punti deboli della società israeliana.

- Parla Michel Abboud, presidente Caritas Libano di Nicola Scopelliti


Social network: Zuckerberg rivela che siamo a un punto di rottura
MEDIA E REGIME

Social network: Zuckerberg rivela che siamo a un punto di rottura

Mark Zuckerberg ha confessato, alla Commissione giustizia della Camera, che ha rimosso contenuti su Facebook su pressione del governo. Questa è censura, una notizia che non può essere sottovalutata.
- Jordan Peterson va in rieducazione di Fabrizio Cannone


L'allarme per l'atomica iraniana, stavolta, è urgente
MEDIO ORIENTE

L'allarme per l'atomica iraniana, stavolta, è urgente

Uno degli allarmi più ricorrenti è quello sulla bomba atomica iraniana. Torna a suonare anche in queste settimane di campagna elettorale americana e di guerra in Medio Oriente.


Dialogo di pace a Doha, guerra di nervi fra Israele e Iran
MEDIO ORIENTE

Dialogo di pace a Doha, guerra di nervi fra Israele e Iran

A Doha si cerca l'accordo fra Hamas e Israele, per lo scambio ostaggi in cambio di tregua. Mentre continua la guerra di nervi dell'Iran che annuncia, ma rimanda, l'attacco a Israele.


Un 15 agosto di preghiera e di negoziati per la pace nel Medio Oriente
GERUSALEMME

Un 15 agosto di preghiera e di negoziati per la pace nel Medio Oriente

«Invito tutti a un momento di intercessione per la pace presso la Beata Vergine Maria», Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini invita alla preghiera il 15 agosto, lo stesso giorno in cui si terrà il prossimo negoziato con Usa, Israele, Qatar ed Egitto per un cessate il fuoco a Gaza.


Attacco di Israele agli Houthi, timori di una escalation
MEDIO ORIENTE

Attacco di Israele agli Houthi, timori di una escalation

Non solo gli Houthi, anche gli Hezbollah dal Libano sono sul piede di guerra dopo il raid israeliano di sabato in Yemen, in risposta all'attacco di un drone che aveva colpito il centro di Tel Aviv. E oggi Netanyahu vola da Biden.