Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Vita e non idee
Questo il miracolo
di Marcella
STORIE DI VITA

Vita e non idee Questo il miracolo di Marcella

Editoriali 19_07_2014

Prima un delicato intervento chirurgico per riuscire ad avere la bambina tanto desiderata. Poi, una nuova gravidanza "non prevista" a scombussolare la vita di una famiglia già provata. Come aiutare Marcella a non perdere la speranza?


Berlusconi assolto. Ora si facciano le riforme
GIUSTIZIA

Berlusconi assolto. Ora si facciano le riforme

Il processo Ruby ha avvelenato la politica, drenato risorse pubbliche, inquinato i media, svilito il ruolo della magistratura. Adesso che si è arrivati all'assoluzione piena dell'ex Cavaliere il percorso riformatore può continuare.


Contraccezione e aborto, la lezione della Francia
IL CASO

Contraccezione e aborto, la lezione della Francia

Vita e bioetica 19_07_2014

L'uso di metodi contraccettivi non fa diminuire il numero degli aborti, al contrario. I dati francesi sono inequivocabili e dicono che sarebbe assurdo se l'Italia investisse le già poche risorse in piani di educazione sessuale nelle scuole.


Ucraina, Gaza. E noi a cosa pensiamo?
ESTERI

Ucraina, Gaza. E noi a cosa pensiamo?

L'abbattimento del Boeing malese in Ucraina dovrebbe risvegliarci alla realtà: in piena Europa si sta combattendo, così come in Medio Oriente e in Nordafrica, conflitti che ci coinvolgono ma che ci trovano completamente distratti e indifferenti. - Gli occhi chiusi della Ue, di Graziano Motta


Rivoluzione di Bill Gates: telecomando per abortire
MOSTRI HI TECH

Rivoluzione di Bill Gates: telecomando per abortire

E' l'ultima frontiera delle pratiche contraccettive e abortive:un chip sotto la pelle per abortire a comando, anzi a a telecomando. Lo stanno sperimentando tre ricercatori americani ed è finanziato dal magnate Bill Gates. Ma oltre a uccidere il bimbo, il telecomando abortivo ha anche altri pericolosi effetti collaterali...


Spoleto, il Duomo dove la Madonna vinse il Barbarossa
ITINERARI DELLA FEDE

Spoleto, il Duomo dove la Madonna vinse il Barbarossa

Sotto la Cappella delle Reliquie nel Duomo di Spoleto della primitiva chiesa che qui sorgeva, esiste ancora la cripta con tracce della sua coeva decorazione. Sui resti di questo edificio fu eretta un’altra chiesa che, distrutta dall’imperatore Barbarossa, lasciò spazio all’attuale cattedrale romanica di santa Maria Assunta.


Gli occhi chiusi dell'Unione Europea
ANALISI

Gli occhi chiusi dell'Unione Europea

Il conflitto israelo-palestinese è venuto ad oscurare quello russo-ucraino nell’attenzione dei media italiani, ma la sciagura aerea di giovedì dovrebbe far riaprire gli occhi su tutti i rischi di un conflitto che ci si ostina a considerare un fatto locale.


Le armi di Hamas non scalfiscono Israele
GAZA

Le armi di Hamas non scalfiscono Israele

Esteri 18_07_2014

Razzi M-302, Qassam, Grad, Fajir e droni imbottiti di esplosivo. Sono tante le armi, più o meno sofisticate, usate da Hamas nella sua offensiva contro Israele. Ma nessuna di queste è riuscita a perforare lo scudo Iron Dome, che protegge le città.


Si scrive riforma del Senato.
Si legge: centralismo
ISTITUZIONI

Si scrive riforma del Senato. Si legge: centralismo

Renzi vuol varare una riforma costituzionale senza passare da una Costituente, affidandosi al solo Parlamento e alla sua temporanea maggioranza. Per far cosa? Sopprimere il Senato e togliere, con esso, ogni potere alle Regioni.


«Dialogo inutile, con Boko Haram servono le armi»
ESTERI

«Dialogo inutile, con Boko Haram servono le armi»

Boko Haram, il gruppo terrorista nigeriano, prospera grazie alla timidezza e alle complicità dell'Occidente e anche a un'eccessiva insistenza su un impossible dialogo di settori delle Chiese e comunità cristiane. È quanto afferma l'avvocato Emanuel Ogebe, uno dei maggiori specialisti mondiali di Boko Haram. 

 


Il progetto jihadista esige una risposta dura
EDITORIALE

Il progetto jihadista esige una risposta dura

Editoriali 18_07_2014

I casi dipersecuzione dei cristiani in Iraq e Nigeria non sono episodi isolati. C'è un disegno egemonico che sottovalutiamo. Difendere le comunità cristiane, intervenire contro i terroristi è una urgenza se si vuole salvare la stabilità mondiale.


La Macedonia sfida l'Europa e punta sulla famiglia
VENTO DELL'EST

La Macedonia sfida l'Europa e punta sulla famiglia

Famiglia 18_07_2014

Ci sono i Paesi dell’Europa dell’Est che, a differenza del nostro e sfidando tutte le pressioni dell'Europa, non si piegano alle pressioni dell’Ue e scelgono di ripartire dal sostegno a  quell’istituzione fondante della  società che è la famiglia. Succede in Macedonia, ecco perché.