«Iraq, perché Dio permette la strage dei cristiani?»
Nella storia della mia famiglia, martire a Mosul, c'è la risposta alla domanda che da sempre interroga la storia: ieri nei lager dei nazisti e dei comunisti, oggi in Iraq e altrove, dove è in atto il genocidio dei cristiani. ENGLISH/ The suffering Christians of the Middle East: Where is God in all this?, by Amal Marogy
Milioni di bambine mutilate e spose Stop alla barbarie
Circa 2 milioni di bambine e 125 milioni di donne sono sottoposte ogni anno a mutilazioni genitali. Non solo: 14 milioni di adolescenti sono costrette a sposarsi. Se ne discute a Londra. Il dato positivo è che in alcuni Stati, come Kenya, Tanzania, Iraq, Liberia, Nigeria e Centrafrica, negli ultimi 30 anni la percentuale di bambine mutilate è diminuita.
Dopo il divorzio breve, il matrimonio a tutti i costi
La sentenza della Corte di Cassazione del 17 luglio scorso contro la nullità di un matrimonio sancito da un tribunale ecclesiastico, non mira affatto a difendere il diritto dei più deboli. Anzi, dietro la sentenza c'è una precisa concezione della famiglia. Dopo il divorzio breve, le nozze a tutti i costi.
Che furbetto il signor Greggio, "evasore a sua insaputa"
Ezio Greggio, il conduttore di Striscia la Notizia, dovrà pagare al Fisco 20 milioni di euro, come rimborso per tasse dovute e mai versate. È la cifra più alta pagata da un solo contribuente all'Agenzia delle Entrate. Mica una bella figura per uno come lui che tutte le sere in Tv sbertuccia imbroglioni e truffatori.
Manif, la libertà non va in vacanza
Una conferenza stampa presso il Senato e un flash mob sono stati organizzati il 22 luglio dalla Manif pour Tous Italia a Roma. Sul senso e il valore di questa iniziativa ospitiamo l'intervento di uno degli organizzatori.
L'assalto gay alla scuola cattolica parte da Trento
Il caso dell’insegnante lesbica (non) licenziata a Trento si sta rivelando un volgare pretesto per imporre l’ideologia di genere anche alle scuole cattoliche. - Il ministro e la CGIL ignorano la legge, di Marco Ferraresi
Ogm, quando è lo Stato a devastare i campi
Bulldozer e ruspe hanno distrutto un campo di mais in Friuli Venezia Giulia, alla presenza delle autorità. Il campo era di mais Ogm. Eppure l'agricoltore, Giorgio Fidenato, aveva ottenuto una sentenza favorevole a livello europeo.
Elezioni anticipate nel 2015, un'ipotesi concreta
Le riforme latitano e una nuova recessione economica è alle porte. Le elezioni anticipate iniziano ad essere un affare conveniente per Renzi. Con una maggioranza solida, o un'alleanza con Forza Italia, la prossima legislatura potrebbe riportare stabilità.
Marò, 900 inutili (e costosi) giorni in India
Massimiliano Latorre e Salvatore Girone stanno vivendo la più lunga prigionia di militari italiani in tempo di pace. E gli avvocati indiani, pagati a peso d'oro a spese del contribuente, si sono dimostrati, come minimo, inaffidabili.
Se l'aborto diventa un crimine a "intermittenza"
Somministra di nascosto alla fidanzata incinta la Ru486, la pillola abortiva, lei perde il bambino e lui finisce sotto processo per omicidio volontario. Succede nel Kansas dove il giudice dovrà decidere se l'aborto è un reato a "intermittenza".
Sinodo famiglia, la posta in gioco è un'altra
Il Sinodo sulla famiglia è atteso con una certa inquietudine perché c'è la sensazione che due correnti si misureranno fra loro. Il tema è la famiglia, ma la vera questione sarà il rapporto tra dottrina e pastorale.
Ministro e CGIL ignorano la legge
In base alla legge italiana e alle sentenze europee e italiane in materia, una scuola cattolica ha tutto il diritto - e anche il dovere per rispetto dei genitori - di assumere soltanto personale in sintonia con i propri fini educativi. E licenziare chi non li condivide.