Sconfiggere i Fratelli Musulmani per distruggere l'Isis
Non si potrà mai sconfiggere definitivamente l’ISIS senza colpire la sua fonte ideologica che porta il nome dei Fratelli Musulmani, sponsorizzati dai regimi al potere in Qatar, Turchia e Iran. Arabia Saudita, Emirati, Bahrein ed Egitto hanno dichiarato fuori legge la Fratellanza. L'Europa ne sembra conquistata (a suon di quattrini).
Ddl sui diritti del concepito: positivo, ma da migliorare
Un ddl presentato da Gasparri, Quagliariello, Mallegni e Gallone propone di modificare l’articolo 1 del Codice civile affermando che «ogni essere umano ha la capacità giuridica fin dal momento del concepimento». Peccato che nel preambolo ci sia un richiamo all’applicazione della 194, che invece andrebbe abrogata. Il ddl è comunque un primo passo perché potrebbe creare un sano dibattito pro vita, specie in questi giorni di Congresso mondiale delle Famiglie.
Basta insulti, ora proposte: la famiglia si gioca una chance
Parte oggi il contestatissimo Congresso Mondiale delle Famiglie. Minacce, calunnie e falsità continuano. Ma un risultato, l'evento di Verona lo ha già ottenuto: mostrare l'arroganza e la pochezza di idee della "chiesa" laicista, che vuole distruggere la famiglia naturale abbracciando le ambiguità di ampi settori della gerarchia ecclesiale. Ma ora c'è una chance: mostrare che una strada per la famiglia esiste e va percorsa. Basta insulti, da oggi è tempo di proposte.
Quei gesti inopportuni di solidarietà dopo Christchurch
Christchurch, la solidarietà mostrata dalla cittadinanza alla comunità musulmana indica l’estraneità della società neozelandese all’ideologia del suprematista bianco "Eco-fascista" che ha compiuto il massacro. Ci sono tuttavia vari modi di mostrare solidarietà. Indossare il velo e recitare il Corano in Parlamento, non sono i modi più opportuni.
Papa in Marocco: «Ci aspettiamo che ci confermi nella fede»
«Anche tra i musulmani c'è grande attesa per la visita del Papa. Spero che la sua presenza sia una spinta per il cammino di questa piccola comunità cristiana». Così il vescovo di Rabat, Cristóbal López Romero, alla vigilia dell'arrivo in Marocco di papa Francesco, 34 anni dopo san Giovanni Paolo II, in questa intervista alla Nuova BQ.
La May offre le dimissioni per salvare la "sua" Brexit
Brexit, un colpo di scena dietro l’altro. Lunedì scorso, il Parlamento aveva votato per avocare a sé il potere decisionale sul processo di uscita dall’Ue. Poi la premier Theresa May, ieri, ha deciso di fare un discorso di addio, ma condizionato: prendete me, ma non il mio accordo con l’Ue. Tutte le opzioni alternative sono state bocciate
La Francia vende aerei alla Cina, ma senza esporsi
Macron incontra Xi e incassa una commessa da 30 miliardi di euro in velivoli per uso civile. L'Italia ha guadagnato molto meno in termini commerciali, ma si è esposta di più con una partnership politica con la Cina. Entrambi, Italia e Francia, hanno ignorato la violazione di libertà di religione in Cina. E l'Ue chiede solo il rispetto dell'ambiente
L'imam che insegna a picchiare le mogli non scandalizza
Arriva a predicare a Milano Jassem Al-Mut’awa, imam che insegnava ai mariti a picchiare le mogli "disobbedienti" (ma - niente paura! - non troppo, senza lasciare lividi sul volto). Nessuna delle anime belle della Sinistra si scandalizza, impegnata com'è a demolire il congresso di Verona.
Messico e balle. È Obrador che dovrebbe scusarsi
Il presidente messicano Obrador festeggia a modo suo i 500 anni dell’arrivo di Hernan Cortés e dell’evangelizzazione del suo Paese, chiedendo al re di Spagna e al Papa di scusarsi. In realtà è lui che dovrebbe farlo a nome dell’intero Messico, per gli 80 anni di persecuzioni contro i cattolici prima del disgelo. Inoltre, Aztechi e Incas erano dediti a sacrifici umani, tant’è che i popoli circostanti salutarono i conquistadores come liberatori.
ESCLUSIVO: Sindone medievale? Inaffidabile
Nel 1988 uno studio con il metodo del radiocarbonio datò la Sindone al Medioevo. Da allora molti ricercatori hanno chiesto, invano, i dati grezzi. Nel 2017 questi dati, grazie a una richiesta per via legale, sono stati finalmente resi disponibili, e attraverso l’uso di strumenti statistici molto potenti un gruppo di 4 studiosi è arrivato alla seguente conclusione (pubblicata su Archaeometry): la datazione medievale del Sacro Lino non è affidabile. E va quindi rifatta.
“Aggrediti e calunniati perché abbiamo mostrato la ferita sulla famiglia"
L'agguato dell'accoppiata Paone-Luxuria al vicepresidente del World Congress of Families a suon di accuse e calunnie. Coghe alla Nuova BQ: «Diamo fastidio perché abbiamo toccato una ferita aperta, ma c'è anche tanta solidarietà, a cominciare da insospettabili come Cruciani». Il via domani tra polemiche e l'assenza dei vertici ecclesiastici: «Il Papa l'ha detto: non servono vescovi-pilota». Salvini, Fontana e Bussetti? «Vengono da ministri. Il cammino politico per la famiglia è ancora tutto da costruire, ma intanto ci sono segnali incoraggianti».
-MA L'IMAM CHE INSEGNA A PICCHIARE LE MOGLI NON INDIGNA di Anna Bono
Nuova direttiva sul Copyright. Ecco cosa cambia
Il Parlamento europeo ha approvato il testo della nuova Direttiva sul copyright. Dovrebbe servire a proteggere il diritto d'autore anche sulle grandi piattaforme online. I critici della Direttiva sostengono che possa risultare una nuova forma di censura. Tuttavia Wikipedia ne esce illesa e sarà sempre possibile condividere link, Gif e meme.