Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Bardi presidente, Basilicata al centrodestra
L’ESITO DELLE URNE

Bardi presidente, Basilicata al centrodestra

La Basilicata conferma il trend nazionale e premia il centrodestra, che vince con Vito Bardi e lancia l’opa nazionale in vista delle elezioni europee di maggio. Il centrosinistra si piazza al secondo posto, mentre si registra un’altra debacle dei Cinque Stelle, con Di Maio che nelle prossime ore dovrà parare i colpi dell’opposizione interna.


Politically correct, "è colpa nostra" come catechismo
IL LIBRO

Politically correct, "è colpa nostra" come catechismo

Il politically correct è entrato nelle nostre vite con una martellante opera di propaganda. Se i colpevoli dei mali del mondo siamo "noi", dobbiamo espiare i peccati rinunciando alla nostra identità, per dissolverci nel magma di un mondo dalle identità fluide. Intervista a Capozzi, autore del libro "Politicamente corretto. Storia di un'ideologia".


Isis, ultimo atto. Ma la Siria è ancora una polveriera
GUERRA INFINITA

Isis, ultimo atto. Ma la Siria è ancora una polveriera

L'Isis tracolla militarmente in Siria con la caduta dell’ultima roccaforte del Califfato a Baghouz, ma sta progettando nuovi attacchi in Europa secondo quanto rivelato ieri dal Times. E anche nella stessa area dell'ex Califfato, fra Siria e Iraq, le milizie jihadiste sono disperse e il Califfo Al Baghdadi è tuttora introvabile. 


La Cina ha imposto la sua agenda
XI JINPING IN ITALIA

La Cina ha imposto la sua agenda

Il viaggio di Xi Jinping in Italia si è concluso e il presidente cinese si è già trasferito in Francia, lasciando dietro di sé l’entusiasmo di politici, Vip e imprenditori italiani che hanno fatto a gara ad incontrarlo nel gran galà a lui dedicato al Quirinale. La Cina ci impone la sua agenda, con una serie di accordi più politici che economici


"Maria accolse l’Annuncio perché aveva atteso Dio"
LA SOLENNITÀ

"Maria accolse l’Annuncio perché aveva atteso Dio"

«Maria crebbe nell’ascolto della Parola di Dio, nel silenzio, nel servizio», spiega in un’intervista alla Nuova BQ don Vincent Nagle, sacerdote missionario della Fraternità San Carlo, che ci aiuta a meditare sul mistero dell’Annunciazione. «La Santa Vergine era protesa verso questa Parola da tutta la vita e - sentendola annunciare dall’arcangelo Gabriele - questa stessa Parola entrò dentro di lei. E vi entrò così in fondo da divenire carne».


Editoria, 5 stelle chiamati all'esame di maturità
AL VIA GLI STATI GENERALI

Editoria, 5 stelle chiamati all'esame di maturità

Abolizione dell'Ordine, contrasto alle fake news, querele temerarie e diffamazione, ripresa del mercaro: dopo anni di attacchi all'informazione ("pennivendoli", definì Di Maio i giornalisti) e slogan, il governo convoca oggi gli Stati generali dell'Editoria. Attese e ostacoli non mancano. Parla Razzante, che per ultimo ha sollecitato il governo. 


Persecuzione delle cristiane. Per l'Onu non è una priorità
FEMMINISMO STRABICO

Persecuzione delle cristiane. Per l'Onu non è una priorità

Dall’11 al 22 marzo si è svolta al Palazzo di Vetro di New York la 63a  sessione della Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne. Si punta ai traguardi ambiziosi di leadership, rappresentanza, empowerment. Ma altri, molto più basilari non sono raggiunti. Prova ne è la persecuzione delle cristiane 


Diaconesse mai esistite. Almeno per la storia
SMONTATO UN FALSO MITO

Diaconesse mai esistite. Almeno per la storia

Il teologo Hünermann gela la commissione istituita da Papa Francesco sul diaconato femminile: non ci sono evidenze storiche che in passato sia esistito. Una conferma delle posizioni già espresse di storici, teologi e cardinali autorevoli. Che cosa deciderà a questo punto il pontefice? 


Madre Cànopi, la libera prigioniera di Dio
VITA CELESTE

Madre Cànopi, la libera prigioniera di Dio

Fondò il monastero benedettino Mater Ecclesiae che ha diretto per 45 anni, "partorendo" circa 100 nuove monache. Mistica del silenzio e genio della preghiera contemplativa, ha saputo raccontare al mondo moderno il dono preziosissimo della vita monastica. Salita al Cielo giovedì scorso, ve la raccontiamo con l’aiuto della nota giornalista Costanza Miriano che l’ha incontrata. 


Qual è il fondamento del rapporto educativo alunno-maestro?
IL LATINO SERVE A TUTTI / LII

Qual è il fondamento del rapporto educativo alunno-maestro?

Dopo aver parlato dei doveri del maestro, Quintiliano indica nell’Institutio oratoria alcune caratteristiche essenziali dell’allievo, ossia in primis la memoria e la capacità d’imitazione. I discepoli devono amare e rispettare i maestri, mostrandosi docili e cercando di imitarne i talenti. La lezione del pedagogo latino, a dispetto delle mode, vale ancora oggi.


Quote rosa nella Chiesa, no. Rosari da combattimento, sì!
L'ARMA PIÙ EFFICACE

Quote rosa nella Chiesa, no. Rosari da combattimento, sì!

È in corso una «femminilizzazione» della Chiesa, influenzata dal femminismo radicale, e al contempo una sua «evirazione», come dimostra l’abbandono dell’immenso repertorio di riferimenti militari, primo tra tutti il fatto che il fedele deve essere «soldato di Cristo». Padre Richard Heilman ha però trovato una soluzione alla crisi scoprendo che nella Prima Guerra Mondiale, su richiesta dei soldati, il governo americano fornì… i rosari da combattimento! Indovinate chi li usa oggi?


Assalto a convegno anti gender, clima da anni '70
TRENTO

Assalto a convegno anti gender, clima da anni '70

Un gruppo di antagonisti pretende di non far svolgere un incontro e devono intervenire i carabinieri. L'assalto al convegno scientifico organizzato dalla Provincia di Trento sulle differenze maschio/femmina dimostra che l'escalation di violenza di questi giorni sta diventando qualche cosa di più serio di un dissenso rumoroso. E' la vergognosa intolleranza fascista degli antifascisti. Il Congresso sulla famiglia di Verona potrà svolgersi serenamente?